JAZZ ON SYMPHONY

VINCE MENDOZA

JAZZ ON FILM

10 e 11 Ottobre | H 20.30
Auditorium Manzoni

ACQUISTA

Con Jazz on Symphony, Paolo Fresu inaugura la sua direzione artistica per gli eventi Jazz con l’orchestra del Teatro Comunale di Bologna con un progetto ambizioso: fondere il jazz con la forza evocativa della musica sinfonica. Un evento che celebra l’eccellenza dell’Orchestra del Comunale, unendo tradizione e innovazione. A Bologna, Città Creativa della Musica UNESCO, Jazz Symphony esalta il dialogo tra linguaggi musicali diversi, mostrando la musica come veicolo universale di emozione e cultura. Con produzioni esclusive pensate per l’occasione, il progetto offre al pubblico un’esperienza unica, riaffermando il ruolo centrale dell’Orchestra e del jazz in città.

Il progetto affidato a Vince Mendoza è un evento di grande prestigio dedicato alla musica jazz per il cinema. Compositore, direttore e arrangiatore statunitense di fama internazionale, Mendoza è noto per la sua capacità di fondere linguaggi diversi e per le collaborazioni con artisti come Joni Mitchell, Herbie Hancock e Björk. Vincitore di sei Grammy Awards, ha saputo trasporre le emozioni del cinema in partiture intense e raffinate. Accanto all’Orchestra del Teatro Comunale da lui diretta, si esibiranno due solisti d’eccezione: Joe Lovano, leggenda del sassofono jazz, e Flavio Boltro, tra i più apprezzati trombettisti europei.

ARRANGIAMENTI E DIREZIONE

Vince Mendoza

Vince Mendoza, compositore e direttore americano, è tra i più celebri arrangiatori viventi. Ha vinto 7 Grammy e collaborato con artisti come Joni Mitchell, Björk, Metheny, Hancock, Sting, Costello e McFerrin. Ha diretto la Metropole Orkest e la WDR Big Band Köln, firmando arrangiamenti e composizioni per big band, orchestre sinfoniche e jazz ensemble di fama mondiale. La sua scrittura unisce raffinatezza e versatilità, attraversando con maestria i linguaggi musicali contemporanei. Ogni sua produzione è un successo, acclamato da pubblico e critica.

DIREZIONE ARTISTICA

Paolo Fresu

Paolo Fresu, dal piccolo paese sardo ai grandi premi internazionali, ha unito radici e innovazione diventando uno dei simboli del jazz europeo. La sua carriera, segnata da collaborazioni con artisti come Uri Caine, Carla Bley, Ralph Towner e David Bowie (Heroes), attraversa jazz, teatro, letteratura e musica colta. Attivo con storiche formazioni e nuovi progetti, guida l’etichetta Tǔk Music e continua a sostenere i giovani talenti. Bologna, come Parigi, è oggi una delle sue città d’elezione.

ARRANGIAMENTI E DIREZIONE

Vince Mendoza

Vince Mendoza, compositore e direttore americano, è tra i più celebri arrangiatori viventi. Ha vinto 7 Grammy e collaborato con artisti come Joni Mitchell, Björk, Metheny, Hancock, Sting, Costello e McFerrin. Ha diretto la Metropole Orkest e la WDR Big Band Köln, firmando arrangiamenti e composizioni per big band, orchestre sinfoniche e jazz ensemble di fama mondiale. La sua scrittura unisce raffinatezza e versatilità, attraversando con maestria i linguaggi musicali contemporanei. Ogni sua produzione è un successo, acclamato da pubblico e critica.

DIREZIONE ARTISTICA

Paolo Fresu

con

Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
In collaborazione con il Conservatorio G.B. Martini di Bologna

Joe Lovano sassofono

Flavio Boltro tromba

Andrea Tofanelli tromba

Programma

TitoloCompositorearrangimenti
A Streetcar named DesireAlex NorthVince Mendoza
Theme from “Chinatown”Jerry GoldsmithJim McNeely
Closing in from “Catch Me if You Can”John WilliamsJohn Williams
Love is for the Very Young from “The Bad and the Beautiful”David RaksinVince Mendoza
Touch Her Soft Lips And Part from “Henry V”William WaltonVince Mendoza
Au bar du petit bac (Le petit bal) from “Ascenseur Pour L’Echafaud”Miles DavisJim McNeely
(INTERMISSION)
Frankie Machine from “Man with the Golden Arm”Elmer BernsteinVince Mendoza
Taxi DriverBernard HermannVince Mendoza
O Venezia, Venaga, Venusia from “Il Casanova”Nino RotaVince Mendoza
The Summer Knows from “Summer of 42”Michel LegrandVince Mendoza
Anatomy of a MurderDuke EllingtonBill Dobbins
Main Title from “Alfie” (encore)

10 e 11 Ottobre | H 20.30
Auditorium Manzoni

ACQUISTA

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Con Jazz on Symphony, Paolo Fresu inaugura la sua direzione artistica al Teatro Comunale di Bologna con un progetto ambizioso: fondere il jazz con la forza evocativa della musica sinfonica. Un evento che celebra l’eccellenza dell’Orchestra del Comunale, unendo tradizione e innovazione. A Bologna, Città Creativa della Musica UNESCO, Jazz Symphony esalta il dialogo tra linguaggi musicali diversi, mostrando la musica come veicolo universale di emozione e cultura. Con produzioni esclusive pensate per l’occasione, il progetto offre al pubblico un’esperienza unica, riaffermando il ruolo centrale dell’Orchestra e del jazz in città.

Il progetto affidato a Vince Mendoza è un evento di prestigio che celebra il jazz per il cinema. Compositore, direttore e arrangiatore statunitense, Mendoza è noto per la sua abilità nel fondere stili diversi e per le collaborazioni con Joni Mitchell, Herbie Hancock e Björk. Vincitore di sei Grammy, ha saputo trasportare le emozioni del grande schermo in partiture intense. Sul palco, con l’Orchestra del Teatro Comunale da lui diretta, anche due solisti d’eccezione: Joe Lovano, icona del sassofono jazz, e Flavio Boltro, tra i più raffinati trombettisti europei.

Platea e prima galleria

50€ INTERO
40€ RIDOTTO ABBONATI TCBO
35€ RIDOTTO UNDER30

Seconda galleria

40€ INTERO
35€ RIDOTTO ABBONATI TCBO
30€ RIDOTTO UNDER30

Sponsor

Logo Alfasigma

ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Orchestra di grande tradizione, ha visto alla sua guida direttori come Celibidache, Peskó, Chailly, Gatti, Mariotti e Muti. Ha collaborato con grandi bacchette tra cui Gergiev, Thielemann, Salonen, Conlon, Rostropovič. Invitata in Olanda, Francia, Giappone, Messico e Oman, ha partecipato a festival come Aix-en-Provence, Savonlinna, Muscat e Parigi. Ha inciso per Decca, Sony, DG, Pentatone con artisti come Flórez, Domingo, Machaidze, Bernheim. Premi Abbiati per La bohème e Stiffelio, è attiva anche al Festival Verdi. Dal 2022 è diretta da Oksana Lyniv.

This post is also available in: English (Inglese)

Privacy Preference Center