DANZA 2026
CARMEN
Daniele Cipriani Entertainment
23 e 24 maggioComunale Nouveau
Balletto in due atti
Dal racconto di Prosper Merimée
Una figura che ha fatto la storia della danza italiana. Amedeo Amodio, ballerino e coreografo classe 1940, nella sua lunga carriera, oltre a danzare per il Teatro alla Scala e nella trasmissione televisiva Studio Uno, è stato direttore di tre prestigiosi ensemble, quali l’Aterballetto e i Corpi di ballo dell’Opera di Roma e del Teatro Massimo di Palermo. Creata per il reggiano Aterballetto nel 1995, la sua personale versione di Carmen è tornata in scena grazie alla Daniele Cipriani Entertainment.
L’approccio del maestro Amodio al racconto di Prosper Merimée assume sfumature metateatrali, ossia di teatro nel teatro. Così sul crinale tra tempo dell’arte e tempo della vita, tra personaggi e persone, si sviluppa questa particolare versione della Carmen, interpretata qui dalla Compagnia Daniele Cipriani. Sulle musiche dell’omonima opéra-comique di Georges Bizet, adattate e arricchite da interventi originali di Giuseppe Calì, che verranno eseguite dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, si dipana la storia della sigaraia di Siviglia ma da dietro le quinte. Tra accostamenti imprevedibili e surreali, Carmen conduce un gioco trasgressivo ed eversivo per affermare “il proprio diritto all’incostanza”, così come spiegato dallo stesso Amedeo Amodio. I costumi e le scene portano la firma di Luisa Spinatelli, complice del coreografo nella creazione di quel necessario “spazio vuoto”, utile a contenere la tragedia di una donna votata alla libertà.
Coreografia e regia
Amedeo Amodio

Musiche
Georges Bizet
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Danzatori
Compagnia Daniele Cipriani
Team creativo
ADATTAMENTO E INTERVENTI MUSICALI ORIGINALI
Giuseppe Calì
SCENE E COSTUMI
Luisa Spinatelli
23 mag | H 20:30 – TURNO E
24 mag | H 16:00 – TURNO F
This post is also available in: English (Inglese)






