CONCERTI 2026 | GIOIA – Domenica con Beethoven

CHRISTIAN BLEX

BEETHOVEN Coriolano ouverture in do minore op. 62
BEETHOVEN Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92

22 novembre | H 11:00

Auditorium Manzoni

ACQUISTAABBONATI ALLA STAGIONE
Direttore
Christian Blex

Programma

Ludwig van Beethoven

Coriolano ouverture in do minore op. 62

Il dramma del Coriolano è ispirato a Caio Marzio, soprannominato Coriolano per aver espugnato l’antichissima città dei Volsci, ai quali però s’unisce dopo esser stato vittima di un complotto contro la sua elezione a console romano. La moglie Volumnia e la madre Veturia lo supplicano di non tradire la patria ed egli, combattuto tra onore e vendetta, viene assassinato dai Volsci. Questa è la versione utilizzata da William Shakespeare, mentre quella del drammaturgo Heinrich Collin, coevo di Beethoven, vede Coriolano suicida, a causa dell’insanabile contrasto di coscienza tra la parola data e l’incapacità di andare contro Roma. Fu quindi il dramma dello “Schiller austriaco”, com’era soprannominato Collin, a ispirare a Beethoven questa ouverture stringata e intensamente drammatica, capace di condensare in appena sette minuti la psicologia di un personaggio complesso e tormentato, che la musica rende vivo e presente come un nostro contemporaneo.

Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92

La Settima Sinfonia di Beethoven nasce in un periodo molto fecondo, tra il 1811 e il 1812 e venne eseguita per la prima volta a Vienna nel 1813, in una serata patriottica a sostegno dei soldati feriti nella battaglia di Hanau, contro le truppe napoleoniche. Nonostante l’enorme successo ottenuto da un’altra composizione di Beethoven presente nella serata, La vittoria di Wellington, fu comunque l’Allegretto della Settima a conquistare il pubblico, tanto da dover essere immediatamente bissato. L’opera, nel suo complesso, colpì i contemporanei per la sua originalità, considerata da alcuni addirittura eccessiva sul piano ritmico. Tuttavia, nel tempo, furono proprio quelle caratteristiche ad essere rivalutate, tanto che Richard Wagner definì la Settima “l’apoteosi della danza”, cogliendone il suo marchio distintivo: una continua energia ritmica che attraversa tutti i movimenti e che attua una miracolosa fusione tra corpo e mente dell’ascoltatore.

Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Prima di ogni concerto, chiavi d’ascolto a cura di
Martino Ruggero Dondi

Musicista e filosofo milanese, diplomato in pianoforte e laureato in filosofia con lode, svolge attività di maestro collaboratore, direttore di coro e d’orchestra presso importanti realtà operistiche. Parallelamente, si dedica alla divulgazione musicale e culturale, collaborando con teatri e festival italiani e internazionali.

Intero: 10€
Abbonati Sinfonica: 8€
U30 5€
U18: 1€

CALENDARIO GIOIA 2026

Tutti gli EventiOperaDanzaConcertiAltri eventi
25
Novembre
Altri eventi

Music-A – La voce delle donne

Teatro Comunale - Foyer Rossini
Ore 11:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
28
Novembre
Altri eventi

Gianni Schicchi

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
03
Dicembre
Altri eventi

Concerto di Gala

Teatro Manzoni
Ore 20:30
07
Dicembre
Concerti

Concerto straordinario | Sir John Eliot Gardiner

Teatro Manzoni
Ore 17:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
18
Dicembre
Altri eventi

La Cenerentola | Scuola dell\’Opera

Teatro Comunale - San Giovanni in Persiceto
Ore 20:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
04
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 1

Teatro Manzoni
Ore 11:00
24
Gennaio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 2

Teatro Manzoni
Ore 11:00
29
Gennaio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Bjarnason

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Febbraio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 16:00
06
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Weigle

Teatro Manzoni
Ore 20:30
08
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 3

Teatro Manzoni
Ore 11:00
12
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Trinks

Teatro Manzoni
Ore 20:30
21
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 20:00
22
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 16:00
24
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 20:00
25
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Tchobanov

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 18:00
01
Marzo
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 16:00
06
Marzo
Danza

Danza 2026 | Beauséjour

Comunale Nouveau
Ore 20:30
07
Marzo
Danza

Danza 2026 | Beauséjour

Comunale Nouveau
Ore 20:30
21
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 20:00
22
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 16:00
25
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 20:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 16:00
04
Aprile
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Mariotti

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Aprile
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Poga

Teatro Manzoni
Ore 20:30
17
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 20:00
18
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 18:00
19
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 16:00
21
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 18:00
22
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 20:00
03
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 4

Teatro Manzoni
Ore 11:00
17
Maggio
Opera

Opera 2026 | Olympia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
19
Maggio
Opera

Opera 2026 | Olympia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
23
Maggio
Danza

Danza 2026 | Carmen

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Maggio
Danza

Danza 2026 | Carmen

Comunale Nouveau
Ore 16:00
25
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Foron

Teatro Manzoni
Ore 20:30
31
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 6

Teatro Manzoni
Ore 11:00
12
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 18:30
14
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 16:00
16
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 18:00
17
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 20:00
24
Giugno
Danza

Danza 2026 | Cluster

Comunale Nouveau
Ore 20:30
25
Giugno
Danza

Danza 2026 | Cluster

Comunale Nouveau
Ore 20:30
08
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
09
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
10
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
10
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
16
Ottobre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Sado

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Ottobre
Opera

Opera 2026 | Semele

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Ottobre
Opera

Opera 2026 | Semele

Teatro Manzoni
Ore 16:00
26
Ottobre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Abbado

Teatro Manzoni
Ore 20:30
06
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Chauhan

Teatro Manzoni
Ore 20:30
13
Novembre
Opera

Opera 2026 | Samson et Dalila

Teatro Manzoni
Ore 20:00
15
Novembre
Opera

Opera 2026 | Samson et Dalila

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Bolton

Teatro Manzoni
Ore 20:30
22
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 7

Teatro Manzoni
Ore 11:00
28
Novembre
Danza

Danza 2026 | Notte Morricone

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
29
Novembre
Danza

Danza 2026 | Notte Morricone

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
11
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Angius

Teatro Manzoni
Ore 20:30
13
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 8

Teatro Manzoni
Ore 11:00
31
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Stenz

Teatro Manzoni
Ore 18:00

This post is also available in: English (Inglese)

Privacy Preference Center