Biglietteria
PUNTI DI ACQUISTO

BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE
(Largo Respighi, 1 – Bologna)
La biglietteria del Teatro Comunale è attiva
dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00
e sabato dalle 11.00 alle 15.00

BIGLIETTERIA COMUNALE NOUVEAU
(Piazza della Costituzione, 4 – Bologna)
La biglietteria del Comunale Nouveau (sede temporanea del Teatro) sarà attiva solo nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dell’evento.

BIGLIETTERIA AUDITORIUM MANZONI
(Via de’ Monari 1/2 – Bologna)
La biglietteria dell’Auditorio Manzoni sarà attiva solo nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio del concerto.
ONLINE – VIVATICKET
La modalità Ticketless permette di accedere in Teatro senza la necessità di transitare dalla biglietteria, presentando il barcode del biglietto, scaricato su smartphone oppure il biglietto cartaceo stampato, al Personale di Sala.
PUNTO VENDITA BOLOGNA WELCOME
(Piazza Maggiore, 1/E – Bologna)
ALTRI PUNTI VENDITA DEL CIRCUITO VIVATICKET
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Esplora le vantaggiose opzioni degli abbonamenti o prenota i tuoi biglietti per un’esperienza indimenticabile!
COME ACQUISTARE?
Scopri ‘Come Acquistare’ i nostri spettacoli per assicurarti un accesso senza complicazioni. Segui le linee guida preparati a vivere un’esperienza straordinaria con il Teatro Comunale!
OPERA
Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la Biglietteria del teatro in Largo Respighi, 1 con documenti e dati dell’intestatario dell’abbonamento dal 20 settembre all’8 ottobre ottobre 2024.
Nuovi abbonamenti in vendita dal 16 ottobre 2024 presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 e online.
Biglietti in vendita dal 5 dicembre 2024 presso la biglietteria Largo Respighi, 1 e online.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario (solo per le prelazioni), contanti, assegni, bancomat e carte di credito.
SINFONICA
Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 con documenti e dati dell’intestatario dell’abbonamento dal 29 ottobre all’8 novembre 2024.
Nuovi abbonamenti in vendita dal 12 novembre 2024 presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 e online.
Biglietti in vendita dal 5 dicembre 2024 presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 e online.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario (solo per le prelazioni), contanti, assegni, bancomat e carte di credito.
DANZA
Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 con documenti e dati dell’intestatario dell’abbonamento dal 17 al 21 dicembre 2024.
Nuovi abbonamenti in vendita dal 17 dicembre 2024 presso la Biglietteria del teatro in Largo Respighi, 1 e online.
Biglietti in vendita dal 27 dicembre 2024 presso la Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 e online.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario (solo per le prelazioni), contanti, assegni, bancomat e carte di credito.
RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI
Scopri le nostre vantaggiose riduzioni e agevolazioni pensate per tutti!
Che tu sia Under 30, nella fascia Ridotto 30-35, uno studente, Over 65, parte di un gruppo o di un’associazione culturale, abbiamo un’offerta speciale per te. Trova la tua tariffa e preparati a vivere momenti indimenticabili con vantaggi su misura per ogni esigenza.
Per accedere alle tariffe speciali è necessario esibire un documento di identità che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’acquisto. L’identità può essere verificata anche al momento dell’ingresso in Teatro.
OPERA
UNDER 18
Tariffa valida per Under18 accompagnati da un adulto in possesso di titolo di ingresso. Biglietti a 5€ per tutti gli spettacoli della Stagione Opera 2025 in qualunque data e settore
UNDER 30
Tariffa valida per chi ha meno di 30 anni. Il prezzo varia per settore.
RIDOTTO 30-35
Tariffa valida per chi ha tra i 30 e i 35 anni solo per le recite dei turni Prime, Sera e Domenica della Stagione Opera 2025. Il prezzo varia per spettacolo e per settore.
OVER 65
Tariffa valida per chi ha più di 65 anni solo per le recite dei turni Pomeriggio 1 e 2 della Stagione Opera 2025. Il prezzo varia per spettacolo e per settore.
ASSOCIAZIONI CULTURALI
Sconto del 10% sul prezzo intero con una prenotazione minima di 15 posti per spettacolo.
STUDENTI
Biglietti a 10€ per tutti gli studenti iscritti all’Università di Bologna, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”, nei turni Pomeriggio 1 e 2 della Stagione Opera 2025, in vendita da un mese prima della Prima di ogni opera, presentando il badge universitario e l’autocertificazione di iscrizione all’anno in corso. È possibile usufruire della riduzione solo negli orari di prevendita della Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 (dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00).
La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare cambiamenti a turni riservati e ai posti per esigenze tecniche ed organizzative.
BALCONATA
La balconata per la Stagione Opera 2025 sarà messa in vendita il giorno stesso di spettacolo nei normali orari di prevendita della Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 (dalle ore 12.00 dal martedì al venerdì ed il sabato dalle ore 11.00). Le eventuali rimanenze saranno acquistabili presso il Comunale Nouveau (sede degli eventi) in Piazza della Costituzione, 4 a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. La domenica, biglietti in vendita unicamente al Comunale Nouveau a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
SINFONICA
UNDER 18
Tariffa valida per Under18 accompagnati da un adulto in possesso di titolo di ingresso. Biglietti a 5€ per tutti i concerti della Stagione Sinfonica 2025.
UNDER 30
Tariffa valida per chi ha meno di 30 anni. Il prezzo varia per settore.
RIDOTTO 30-35
Tariffa valida per chi ha tra i 30 e i 35 anni per tutti i concerti della Stagione Sinfonica 2025. Il prezzo varia per spettacolo e per settore.
OVER 65
Tariffa valida per chi ha più di 65 anni per tutti i concerti della Stagione Sinfonica 2025. Il prezzo varia per spettacolo e per settore.
ASSOCIAZIONI CULTURALI
Sconto del 10% sul prezzo intero con una prenotazione minima di 15 posti per spettacolo.
STUDENTI
Biglietti a 10€ per tutti gli studenti iscritti all’Università di Bologna, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”, per tutti i concerti della Stagione Sinfonica 2025 in vendita da ua settimana prima di ogni singolo concerto, presentando il badge universitario e l’autocertificazione di iscrizione all’anno in corso. È possibile usufruire della riduzione solo negli orari di prevendita della Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 (dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00).
La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare cambiamenti a turni riservati e ai posti per esigenze tecniche ed organizzative.
DANZA
UNDER 15
Tariffa valida per 2 Under15 accompagnati da un adulto in possesso di titolo di ingresso. Biglietti a 5€ per tutti gli spettacoli della Stagione Danza 2025 in qualunque data e settore
UNDER 30
Tariffa valida per chi ha meno di 30 anni. Il prezzo varia per settore.
RIDOTTO 30-35
Tariffa valida per chi ha tra i 30 e i 35 anni per tutti gli spettacoli della Stagione Danza 2025. Il prezzo varia per spettacolo e per settore.
ASSOCIAZIONI CULTURALI
Sconto del 10% sul prezzo intero con una prenotazione minima di 15 posti per spettacolo.
BALCONATA
La balconata per la Stagione Danza 2025 sarà messa in vendita il giorno stesso di spettacolo nei normali orari di prevendita della Biglietteria del Teatro in Largo Respighi, 1 (dalle ore 12.00 dal martedì al venerdì ed il sabato dalle ore 11.00). Le eventuali rimanenze saranno acquistabili presso il Comunale Nouveau (sede degli eventi) in Piazza della Costituzione, 4 a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. La domenica, biglietti in vendita unicamente al Comunale Nouveau a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
BONUS CULTURA E CARTA DOCENTI
È possibile utilizzare il buono per l’acquisto sia di abbonamenti che di biglietti. Il buono, una volta creato, deve essere esibito presso la Biglietteria del Teatro insieme a un documento di identità. Il buono può essere utilizzato solo per l’acquisto di biglietti o abbonamenti intestati al titolare del bonus. È necessario che l’importo del buono non sia superiore a quello del titolo acquistato in quanto non è possibile restituire all’acquirente la dovuta eccedenza. Il buono è spendibile negli orari di prevendita della Biglietteria del Teatro in largo Respighi, 1 (dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00) oppure online su Vivaticket.
prima di generare il buono è consigliabile accertarsi della reale disponibilità dei posti chiamando la Biglietteria del Teatro al numero 051529019 o inviando una mail a boxoffice@comunalebologna.it
- Si ricorda che non è consentito l’accesso in platea a spettacolo iniziato.
- La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare al programma i cambiamenti resi necessari per esigenze tecniche o di forza maggiore.
- La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast.
- Si ricorda che, di norma, i bambini di età inferiore ai 6 anni non sono ammessi in Teatro.
- Per spettatori con deficit motori sono previste particolari agevolazioni previo contatto con la biglietteria (051-529019 / boxoffice@comunalebologna.it).
- Il Teatro, per esigenze tecniche o artistiche, si riserva la possibilità di sostituire il posto originariamente assegnato con un altro analogo.
- Il rimborso è previsto solo in caso di annullamento dello spettacolo ed è al netto di eventuali commissioni. La richiesta deve essere effettuata entro i 5 giorni successivi alla data dello spettacolo annullato, presentando il biglietto o l’abbonamento e un documento di identità.
- Il rimborso non è dovuto in caso di sostituzione o spostamento dello spettacolo.
- L’abbonato che non assiste alle rappresentazioni nelle date previste dal suo abbonamento non ha diritto al posto in altra data.
- L’eventuale rinuncia all’abbonamento nel corso della stagione non comporta alcuna restituzione, anche parziale, di denaro.
- La biglietteria non può rilasciare duplicati dell’abbonamento o del biglietto. In caso di smarrimento o di furto, il diritto di accesso in Teatro potrà essere ripristinato solo previa compilazione di un’autocertificazione presso la Biglietteria.
MODALITÀ D’INGRESSO IN TEATRO
Per l’ingresso in sala, il pubblico dovrà presentare al Personale di Sala il biglietto in formato cartaceo o mostrare la relativa videata sullo schermo del telefono cellulare.
SERVIZIO GUARDAROBA E BAR
Per gli eventi in programma al Comunale Nouveau i servizi di guardaroba e bar saranno attivi per tutta la durata dello spettacolo.
Per i concerti in programma all’Auditorium Manzoni è previsto il servizio di guardaroba per tutta la durata del concerto. Il servizio bar sarà attivo previa comunicazione.
ACCESSO IN SALA
L’accesso in sala è consentito a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
NON TRASFERIBILITÀ DEI BIGLIETTI
I biglietti sono nominativi e non cedibili e valgono esclusivamente per la data cui sono abbinati; in caso di mancato utilizzo, non sono rimborsabili e non sono trasferibili su altra data.
PROMOZIONI
Il Teatro Comunale si riserva il diritto di prevedere delle offerte promozionali nel corso della programmazione.
REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO
È vietato fotografare ed effettuare registrazioni audio-video. I cellulari dovranno essere spenti o in modalità aereo per tutta la durata dello spettacolo.
La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare cambiamenti ai turni e ai posti riservati per esigenze tecniche o organizzative
15 marzo 2024: Si informa il gentile pubblico che il Trittico di Giacomo Puccini – composto da Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi – diversamente da quanto previsto dal cartellone Opera 2024, andrà in scena integralmente. Scopri le nuove date
CONTATTI
Telefono 051 529019
e-mail boxoffice@comunalebologna.it