Biglietteria
Orari di apertura
La biglietteria del Teatro Comunale rimarrà aperta in
Largo Respighi, 1 – 40126 Bologna, con i seguenti orari:
da martedì a venerdì – dalle 12.00 alle 18.00
sabato – dalle 11.00 alle 15.00
lunedì e domenica: chiusa
CONTATTI
Telefono 051 529019
Fax 051 529995
e-mail boxoffice@comunalebologna.it
Nei giorni degli eventi la biglietteria sarà aperta:
- al COMUNALE NOUVEAU (Nuova sede-Piazza della Costituzione, 4)
da un’ora prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo; - all’AUDITORIUM MANZONI (Via De’Monari 1/2)
da un’ora prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.
- Si ricorda che non è consentito l’accesso in platea a spettacolo iniziato.
- La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare al programma i cambiamenti resi necessari per esigenze tecniche o di forza maggiore.
- La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast.
- Si ricorda che, di norma, i bambini di età inferiore ai 6 anni non sono ammessi in Teatro.
- Per spettatori con deficit motori in carrozzina sono previste particolari agevolazioni previo contatto con la biglietteria.
- Il Teatro, per esigenze tecniche o artistiche, si riserva la possibilità di sostituire il posto originariamente assegnato con un altro analogo.
- Il rimborso è previsto solo in caso di annullamento dello spettacolo ed è al netto di eventuali commissioni. La richiesta deve essere effettuata entro i 5 giorni successivi alla data dello spettacolo annullato, presentando il biglietto e un documento di identità.
- Il rimborso non è dovuto in caso di sostituzione o spostamento dello spettacolo.
- L’abbonato che non assiste alle rappresentazioni nelle date previste dal suo abbonamento non ha diritto al posto in altra data.
- L’eventuale rinuncia all’abbonamento nel corso della stagione non comporta alcuna restituzione, anche parziale, di denaro.
- La biglietteria non può rilasciare duplicati dell’abbonamento o del biglietto. In caso di smarrimento o di furto, il diritto di accesso in Teatro potrà essere ripristinato solo previa compilazione presso la Biglietteria di un’autocertificazione.
MODALITÀ D’INGRESSO IN TEATRO
Per accedere al Teatro, il pubblico dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina chirurgica o superiore che dovrà essere portata per l’intera durata dello spettacolo e della permanenza all’interno degli spazi.
Per l’ingresso in sala, il pubblico dovrà presentare al Personale di Sala il biglietto in formato cartaceo o mostrare la relativa videata sullo schermo del telefono cellulare.
SERVIZIO GUARDAROBA E BAR: aperti al pubblico
CAPIENZA DEL TEATRO
La capienza massima del Teatro è stabilita a seguito del Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021 (Decreto Riaperture) e in ottemperanza alle normative anti Covid-19.
ACCESSO IN SALA
Un’ora prima dello spettacolo.
NON TRASFERIBILITÀ DEI BIGLIETTI
I biglietti sono nominativi e non cedibili e valgono esclusivamente per la data cui sono abbinati; in caso di mancato utilizzo, non sono rimborsabili e non sono trasferibili su altra data.
PROMOZIONI
Il Teatro Comunale si riserva il diritto di prevedere delle offerte promozionali nel corso della programmazione.
REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO
È vietato fotografare ed effettuare registrazioni audio-video, e i cellulari devono essere disattivati.
La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare cambiamenti ai turni e ai posti riservati per esigenze tecniche o organizzative