21
Gennaio
Altri eventi

In controluce | Un western all’italiana

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 19:00
26
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Gennaio
Altri eventi

Concerto della Memoria 2025

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 18:00
01
Febbraio
Concerti, Altri eventi

Cori di Dame 2025

Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Ore 18:00
02
Febbraio
Concerti, Altri eventi

Cori di Dame 2025

Teatro Consorziale di Budrio
Ore 18:00
02
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Alvise Casellati direttore

Teatro Manzoni
Ore 17:30
06
Febbraio
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Aterballetto

Comunale Nouveau
Ore 20:30
07
Febbraio
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Aterballetto

Comunale Nouveau
Ore 20:30
08
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Asher Fisch, direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Febbraio
Altri eventi

In controluce | Eros e Thanatos

Teatro Manzoni
Ore 18:30
17
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Yutaka Sado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
18
Febbraio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Lucia di Lammermoor

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
20
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 20:00
21
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 18:00
22
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 20:00
06
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Donato Renzetti direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Pietari Inkinen direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
16
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Hartmut Haenchen direttore

Teatro Manzoni
Ore 17:30
20
Marzo
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | SeR

Comunale Nouveau
Ore 20:30
21
Marzo
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | SeR

Comunale Nouveau
Ore 20:30
22
Marzo
Altri eventi

Jazz on symphony | Celso Valli – The man I love

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Marzo
Altri eventi

Jazz on symphony | Celso Valli – The man I love

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Riccardo Frizza direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
03
Aprile
Altri eventi

Parliamo d’opera | Un ballo in maschera

Sala Borsa - Auditorium Biagi
Ore 18:30
09
Aprile
Altri eventi

In controluce | Nel “fantastico” della politica

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
15
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
16
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 20:00
17
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
19
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 16:00
24
Aprile
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
06
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Frédéric Chaslin direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
15
Maggio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Così fan tutte

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
21
Maggio
Altri eventi

In controluce | Tra giudizio e pregiudizio

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore – Josef Špaček violino

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Giugno
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 16:00
12
Giugno
Altri eventi

In controluce | Siegfried – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 18:00
15
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Giugno
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Marco Angius direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
26
Giugno
Altri eventi

Parliamo d’opera | Candide

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
01
Luglio
Altri eventi

In controluce | Luce per le arti

Teatro Manzoni
Ore 20:00
04
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
05
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
07
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
08
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
16
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Giuseppe Mengoli direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Settembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Oedipus Rex

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
23
Settembre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Settembre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
26
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Dendievel – Meeuwsen

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Edipo, siamo noi?

Teatro Manzoni
Ore 20:00
07
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
09
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 16:00
18
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 20:30
19
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 16:30
23
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Götterdämmerung – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 18:00
26
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 16:00
29
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
30
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
31
Ottobre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Novembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Oksana Lyniv direttrice

Teatro Manzoni
Ore 17:30
13
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | La Bohéme

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
19
Novembre
Altri eventi

In controluce | Nella Rivoluzione, una “gelida manina”

Teatro Manzoni
Ore 20:00
23
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00

UMBERTO GIORDANO

Andrea Chénier

Andrea Chénier, dramma storico in quattro quadri ambientato all’epoca della rivoluzione francese, è l’opera lirica più famosa di Umberto Giordano.

Ispirata alla vita del poeta rivoluzionario André Chénier, l’opera su libretto di Luigi Illica riporta fedelmente e dettagliatamente il quadro storico nel raccontare le vicende del protagonista, del suo amore per Maddalena di Coigny e dell’arresto.

14 | 15 | 18 | 19 | 21 | 22 | 23 Ottobre 2022

Teatro Comunale

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOscopri i prezzi dei biglietti

Nuova produzione del TCBO

LEGGI IL COMUNICATO

DIRETTRICE

Oksana Lyniv

REGIA

Pier Francesco Maestrini

CAST

ANDREA CHÉNIER
Gregory Kunde 14 | 18 | 21 | 23 OTT
Luciano Ganci 15 | 19 | 22 OTT

CARLO GÉRARD
Roberto Frontali 14 | 18 | 21 | 23 OTT
Stefano Meo
15 | 19 | 22 OTT

MADDALENA DI COIGNY
Erika Grimaldi 14 | 18 | 21 | 23 OTT
Maria Pia Piscitelli
15 | 19 | 22 OTT

BERSI
Cristina Melis

CONTESSA DI COIGNY
Federica Giansanti

MADELON
Manuela Custer

ROUCHER
Gianfranco Montesor

PIETRO FLEVILLE
Stefano Marchisio

FOUQUIER TINVILLE
Nicolò Ceriani

MATHIEU DETTO POPULUS
Alessio Verna

UN INCREDIBILE
Bruno Lazzaretti

L’ABATE, POETA
Orlando Polidoro

SCHMIDT E MAESTRO DI CASA
Luca Gallo

DUMAS
Luciano Leoni


FILANDRO FIORINELLI, MUSICO
Antonio Ostuni

ANDREA CHÉNIER

Gregory Kunde

14 | 18 | 21 | 23 OTT

ANDREA CHÉNIER

Luciano Ganci

15 | 19 | 22 OTT

CARLO GÉRARD

Roberto Frontali

14 | 18 | 21 | 23 OTT

CARLO GÉRARD

Stefano Meo

15 | 19 | 22 OTT

MADDALENA DI COIGNY

Erika Grimaldi

14 | 18 | 21 | 23 OTT

MADDALENA DI COIGNY

Maria Pia Piscitelli

15 | 19 | 22 OTT

LA MULATTA BERSI

Cristina Melis

LA CONTESSA DI COIGNY

Federica Giansanti

MADELON

Manuela Custer

ROUCHER

Vittorio Vitelli

PIETRO FLEVILLE

Stefano Marchisio

FOUQUIER TINVILLE

Nicolò Ceriani

MATHIEU DETTO POPULUS

Alessio Verna

UN INCREDIBILE

Bruno Lazzaretti

L’ABATE, POETA

Orlando Polidoro

SCHMIDT e MAESTRO DI CASA

Luca Gallo

DUMAS

Luciano Leoni

FILANDRO FIORINELLI, MUSICO
Antonio Ostuni

14 | 15 | 18 | 19 | 21 | 22 | 23 Ottobre 2022

Teatro Comunale

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOscopri i prezzi dei biglietti

Introduzione ai segreti dell’Opera

45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni recita è preceduta da una conferenza introduttiva all’opera con il Sovrintendente del Teatro Fulvio Macciardi e il Maestro Valentino Corvino.

Presenting Partner


CON

Allievi Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone
Allievi Scuola Di Danza Arabesque Bologna

VEN | 14 | OTT | Turno Prime | H: 20.00
SAB | 15 | OTT | Turno Opera nuova | H: 20.00
MAR | 18 | OTT | Turno Serate all'opera | H: 20.00
MER  | 19 | OTT | Turno Pomeriggi all'opera 1 | H: 18.00
VEN | 21 | 0TT | Turno Passione Opera | H: 20.00
SAB | 22 | OTT | Turno Pomeriggi all'opera 2 | H: 18.00
DOM | 23 | OTT | Turno Domeniche all'opera | H: 16.00

DURATA

1° e 2° quadro: 60 minuti c.ca
Intervallo: 25 minuti c.ca
3° e 4° quadro: 65 minuti c.ca

LYRI

Segui i testi del libretto durante lo spettacolo direttamente dal tuo smartphone con Lyri, la nuova app per i sovratitoli! Scopri come.


SCENE E VIDEO
Nicolás Boni

 

COSTUMI
Stefania Scaraggi

 

LUCI
Daniele Naldi

 

COREOGRAFIE
Silvia Giordano

 

ASSISTENTE ALLA REGIA
Silvia Giordano

MAESTRO DEL CORO
Gea Garatti Ansini

 

AUTORE

Umbero Giordano

Umberto Giordano (1867-1948) conseguì il primo successo con l’opera di gusto verista Mala Vita (poi rielaborata con il titolo Il voto), rappresentata a Roma nel 1892. Dopo Regina Diaz compose la sua opera più popolare, Andrea Chénier (1896), cui seguirono tra le altre Fedora (1898) e Il re (1929). Il temperamento esuberante e sanguigno di Giordano, espresso liberamente nelle prime opere e significativamente in Andrea Chénier Fedora, si concede all’enfasi e allo spiegamento melodico, con risultati non privi di spontanea eloquenza, di suggestiva ed efficace immediatezza.