CONCERTI 2026 | GIOIA – Domenica con Beethoven
SERHII NESETERUK
BEETHOVEN Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 Eroica
Direttore
Serhii Neseteruk

Programma
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 Eroica
L’umanesimo totale che ispira la Terza Sinfonia beethoveniana, l’Eroica, va ben oltre il perimetro epico e battagliero del titolo: l’amore, il dolore, la forza, la volontà sono i veri protagonisti morali di questo capolavoro. Sappiamo che fino all’estate 1804 la sinfonia era ancora intitolata “Buonaparte”. Due anni dopo, nella prima edizione a stampa, il titolo definitivo era già mutato in “Sinfonia Eroica, composta per festeggiare il sovvenire di un grand’Uomo”. Napoleone aveva infatti gettato la maschera, diventando Imperatore, lontano anni luce dagli ideali di Beethoven, il quale però continuò a parlare di un “grande uomo”, celebrato in musica nei suoi momenti fondamentali: la lotta, lo sgomento per la morte, il ricordo eterno delle sue imprese. Mai nella storia della musica si era compiuto un salto in avanti così netto rispetto al passato. Beethoven, che sapeva bene di essersi superato, per molti anni avrebbe considerato l’Eroica la sua migliore sinfonia. Occorrerà l’arrivo della Nona per fargli aggiustare questa convinzione.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Prima di ogni concerto, chiavi d’ascolto a cura di
Martino Ruggero Dondi
Musicista e filosofo milanese, diplomato in pianoforte e laureato in filosofia con lode, svolge attività di maestro collaboratore, direttore di coro e d’orchestra presso importanti realtà operistiche. Parallelamente, si dedica alla divulgazione musicale e culturale, collaborando con teatri e festival italiani e internazionali.
Intero: 10€
Abbonati Sinfonica: 8€
U30 5€
U18: 1€
This post is also available in: English (Inglese)


