CONCERTI 2026 | GIOIA – Domenica con Beethoven
SIEVA BORZAK
BEETHOVEN Leonore Ouverture n. 3 in do maggiore op. 72b
BEETHOVEN Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 Pastorale
Programma
Ludwig van Beethoven
Leonore Overture n. 3 in do maggiore op. 72b
Per la seconda versione di Fidelio, l’unica incursione teatrale di Beethoven, venne approntata questa ouverture, che porta il nome della protagonista femminile dell’opera. La vicenda di Leonore che lotta contro l’oppressione politica, si traveste addirittura da uomo (Fidelio) e arriva a farsi assumere come secondino per ricongiungersi al marito imprigionato ingiustamente, somiglia a una portentosa rivisitazione ottocentesca del mito di Orfeo in cerca di Euridice nell’Ade. La conclusione trionfale dell’ouverture non lascia dubbi sul percorso che dalla prigionia conduce verso la libertà conquistata da Florestano grazie all’amore e alla tenacia di Leonora.
Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 Pastorale
Oltre che nella musica sublime, la forza della “Pastorale” sta nella sua visione filosofica: ad ogni nota si respira conciliazione tra Uomo e Natura, tra sguardo e paesaggio. Ben lontano dal proporre una visione rassicurante di pastori agghindati a festa, Beethoven si fa narratore di un nuovo modo di mettere in relazione l’arte e la natura: non è più un compositore settecentesco che osserva i fenomeni atmosferici e ne riproduce i suoni in maniera onomatopeica; ma non è nemmeno il viandante che dipingerà Caspar David Friedrich, al quale la natura si presenta come una forza incontrollata e selvaggia. Allentato il rigido schema della forma sinfonica tradizionale, la “Pastorale” prende così il volo dettando un tempo tutto suo, che è il tempo interiore del compositore-narratore, immerso e a tratti stupefatto nel sentirsi parte del miracolo del mondo.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Prima di ogni concerto, chiavi d’ascolto a cura di
Martino Ruggero Dondi
Musicista e filosofo milanese, diplomato in pianoforte e laureato in filosofia con lode, svolge attività di maestro collaboratore, direttore di coro e d’orchestra presso importanti realtà operistiche. Parallelamente, si dedica alla divulgazione musicale e culturale, collaborando con teatri e festival italiani e internazionali.
Intero: 10€
Abbonati Sinfonica: 8€
U30 5€
U18: 1€
This post is also available in: English (Inglese)



