DANZA 2026
BEAUSÉJOUR
Compagnie Käfig
6 | 7 marzoComunale Nouveau
L’inaugurazione della Stagione di Danza 2026 omaggia Mourad Merzouki, coreografo francese tra gli apripista nel prolifico passaggio della danza Hip Hop da pratica di strada ad arte di palcoscenico. Attivo sin dalla fine degli anni Ottanta, l’autore è dal 1996 alla testa della sua Compagnie Käfig che proprio a Bologna festeggerà il trentennale della sua fondazione.
È una riflessione sul passare del tempo Beauséjour, spettacolo scelto quale titolo inaugurale. Una sorta di affresco voluto dal veterano del Hip Hop Mourad Merzouki per fare un bilancio della propria parabola artistica e illuminare, quindi, con nuova luce gli elementi costitutivi della sua prassi coreografica: il corpo, l’energia, la ricerca della bellezza. “Guardo al corpo consumato, al corpo che ha vissuto, al corpo che porta i segni e i dolori del tempo – afferma il coreografo – la nostalgia qui non è un sentimento amaro, è una forza viva che rinasce e si dispiega”.
Le sonorità electro-latine create ad hoc da Müller & Makaroff, tandem svizzero-argentino fondatore a Parigi nel 1998 del gruppo musicale Gotan Project che è stato pioniere nella reinvenzione elettronica del tango, evocano qui una dimensione conviviale da “guinguette”, sapientemente resa dallo scenografo Benjamin Lebreton, in cui è possibile udire i testi del MC e poeta urbano Fafapunk. Si riflette così sull’inesorabile scorrere del tempo e sulla trasformazione dei corpi, perché la bella danza è universale e transgenerazionale.
Danzatori
Rémi RMS Autechaud
Hugo Ciona
Sabri Mucho Colin
Mathilde devoghel
Killian Drecq
Soufiane Faouzi Mrani
Nathalia Faquette / Maé Nayrolles
Bastien Bastos Guyot
Pauline Journé
Mathis Kaddaoui
Laura Mello Rella
Vanessa Petit
Pauline Rousselet
Maxim Thach
Teddy Verardo
Team creativo
ASSISTENTE ALLA CREAZIONE
Kader Belmoktar
TESTI
Fabrice Daboni (Fafapunk)
VOCI
Gilles Fisseau, Fabrice Daboni (Fafapunk)
DISEGNO LUCI
Yoann Tivoli
SCENE
Benjamin Lebreton
IDEAZIONE COSTUMI
Pauline Zurini
CORPI FINTI
Cécilia Delestre
PARRUCCO E TRUCCO
Catherine Saint-Sever
In coproduzione con Les Nuits de Fourvière-Festival international de la Métropole de Lyon, Centre chorégraphique national de Créteil et du Val-de-Marne/Cie Käfig, Scène de Bayssan-Domaine Départemental de l’Hérault (Béziers), Sport dans la Ville.
Con il supporto di Pôle en Scènes (Bron), Théâtre Théo Argence (Saint-Priest). La Compagnie Käfig è in residenza presso il Théâtre Théo Argence–Ville de Saint-Priest, supportata dal Ministero Francese della Cultura, dalla Région Auvergne-Rhône-Alpes e da Pôle en Scènes.
This post is also available in: English (Inglese)







