DANZA 2026
NOTTE MORRICONE
Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
28 e 29 novembreTeatro EuropAuditorium
La Stagione di Danza 2026 del Teatro Comunale di Bologna è suggellata dal ritorno dell’Aterballetto, già applaudito lo scorso anno e ora in scena con un nuovo spettacolo: Notte Morricone. Un imponente lavoro d’arte totale ispirato all’universo del compositore romano scomparso nel 2020 e commissionato al visionario coreo-regista spagnolo Marcos Morau. Classe 1982 di base a Barcellona, Morau è tra gli autori sulla cresta dell’onda della scena europea. Un raffinato e colto demiurgo in grado di incantare gli occhi degli spettatori, grazie alle sue indubbie qualità creative che trasformano in maniera alchemica corpi e spazio scenico. Nello spettacolo l’accento è posto sulla stessa figura di Ennio Morricone, le cui musiche, eseguite dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, invaderanno la scena nell’adattamento di Maurizio Billi, insieme a frammenti dei film in cui ha collaborato. Colto durante la notte all’interno del proprio studio, il compositore è immerso nell’atto creativo di plasmare il “suono dell’esistenza”, visitato da diversi aspetti della sua stessa personalità. Notte Morricone ci accompagna in un raffinato percorso di riflessione su ciò che rimane una volta terminato l’atto creativo. Gli autori muoiono ma le loro opere continuano a vivere, quali tessere inserite nel grande mosaico chiamato memoria collettiva.
Regia e Coreografia
Marcos Morau

Musica
Ennio Morricone
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Direzione e adattamento musicale
Maurizio Billi
Danzatori
Centro Coreografico Nazionale / Arterballetto
Team creativo
PRODUZIONE
Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
DIRETTORE GENERALE E ARTISTICO
Gigi Cristoforetti
DIRETTRICE DI COMPAGNIA
Sveva Berti
SOUND DESIGN
Alec Roser Vatiché
Ben Meervein
SET E LUCI
Marc Salicrù
COSTUMI
Silvia Delagneau
ASSISTENTE ALLA COREOGRAFIA
Shay Partush
Marina Rodriguez
This post is also available in: English (Inglese)




