12 | 13 Giugno

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA L'ABBONAMENTOACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
PROGETTO 2024/2025
DER RING DES NIBELUNGEN | L’ANELLO DEL NIEBELUNGO 

L’anello del Nibelungo, prologo. Ogni saga ha il suo antefatto. Così, la grande riscrittura dell’epica nordica per fondare un nuovo modo di intendere il teatro musicale, vale a dire il più ambizioso progetto di Richard Wagner, ha inizio, con eventi che condizioneranno il futuro, scandito in tre giornate, fino al Crepuscolo degli dei e al fallimento di una progettata nuova generazione di eroi. Tutto è già in nuce, in un conflitto insanabile fra l’amore – istinto vitale e naturale – e l’ambizione di potere e ricchezza. Rifiutato dalle figlie del Reno, il nano Alberich maledice il primo e si vota alla seconda, mentre la costruzione della reggia degli dei da parte dei giganti costa o la primaverile gioventù di Freia o l’oro e l’anello con esso forgiato, potentissimo e maledetto. Non c’è scampo, la fine è innescata dalla brama di possesso e già sulle prime, impalpabili, note s’intravede la fine del ciclo: un giorno l’oro tornerà al Reno, che inghiottirà nuovamente le ambizioni di uomini e dei.

Direttrice

Oksana Lyniv

Orchestra del Teatro Comunale di Bologna 

DONNER

Adolfo Corrado

LOGE

Sara Blanch

ALBERICH

Olga Dyadiv

FASOLT

Sorin Coliban

FRICKA

Monika Bohinec

FREIA

Sonija Šarić

FROH

Paolo Antognetti

WOGLINDE

Yulia Tkachenko

WELLGUNDE

Marina Ogii

FANFER
Wolfgang Schwinghammer

ERDA
Bernadett Fodor

ERDA
Bernadett Fodor

FREIA

SCENE

COSTUMI

 

AIUTO REGIA

NOTE DI REGIA

Testo

Nome Cognome

Autore

Richard Wagner

(1813 – 1883) è stato il compositore più rappresentativo della cultura romantica, autore di poemi che ricercano la massima compenetrazione tra la struttura musicale e le funzioni simboliche ed evocative. Egli fu responsabile di importanti innovazioni teatrali che sono diventate un suo tratto distintivo, come la trasformazione dell’orchestra in un amalgama sonoro avvolgente grazie all’arricchimento della tavolozza orchestrale. Tra le opere più mature ricordiamo la tetralogia del Der Ring des Nibelungen (L’Anello del Nibelungo), Tristan und Isolde e Parsifal.

12 | 13 Giugno

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA L'ABBONAMENTOACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
MER | 12 | GIU | H 20.00 | Turni Prime e Sera (1)
GIO | 13 | GIU | H 20.00 | Turni Domenica, Pomeriggio 1 e Pomeriggio 2
scopri tutti i titoli della stagione

Introduzione ai segreti dell’opera

45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni recita è preceduta da una conferenza introduttiva all’opera con il Sovrintendente del Teatro Fulvio Macciardi e con il giornalista Luca Baccolini.

PODCAST

STREAMING