26
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Gennaio
Altri eventi

Concerto della Memoria 2025

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Gennaio
Opera

La fanciulla del west

Comunale Nouveau
Ore 18:00
01
Febbraio
Concerti, Altri eventi

Cori di Dame 2025

Biblioteca Archiginnasio di Bologna - Sala dello Stabat Mater
Ore 18:00
02
Febbraio
Concerti, Altri eventi

Cori di Dame 2025

Teatro Consorziale di Budrio
Ore 18:00
02
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Alvise Casellati direttore

Teatro Manzoni
Ore 17:30
06
Febbraio
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Aterballetto

Comunale Nouveau
Ore 20:30
07
Febbraio
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Aterballetto

Comunale Nouveau
Ore 20:30
08
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Asher Fisch, direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Febbraio
Altri eventi

In controluce | Eros e Thanatos

Teatro Manzoni
Ore 18:30
17
Febbraio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Yutaka Sado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
18
Febbraio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Lucia di Lammermoor

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
20
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 20:00
21
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 18:00
22
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Febbraio
Opera

Lucia di Lammermoor

Comunale Nouveau
Ore 20:00
06
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Donato Renzetti direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Pietari Inkinen direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
16
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Hartmut Haenchen direttore

Teatro Manzoni
Ore 17:30
20
Marzo
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | SeR

Comunale Nouveau
Ore 20:30
21
Marzo
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | SeR

Comunale Nouveau
Ore 20:30
22
Marzo
Altri eventi

Jazz on symphony | Celso Valli – The man I love

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Marzo
Altri eventi

Jazz on symphony | Celso Valli – The man I love

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Marzo
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Riccardo Frizza direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
03
Aprile
Altri eventi

Parliamo d’opera | Un ballo in maschera

Sala Borsa - Auditorium Biagi
Ore 18:30
09
Aprile
Altri eventi

In controluce | Nel “fantastico” della politica

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
15
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
16
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 20:00
17
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
19
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 16:00
24
Aprile
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
06
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Frédéric Chaslin direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
15
Maggio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Così fan tutte

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
21
Maggio
Altri eventi

In controluce | Tra giudizio e pregiudizio

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore – Josef Špaček violino

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Giugno
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 16:00
12
Giugno
Altri eventi

In controluce | Siegfried – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 18:00
15
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Giugno
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Marco Angius direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
26
Giugno
Altri eventi

Parliamo d’opera | Candide

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
01
Luglio
Altri eventi

In controluce | Luce per le arti

Teatro Manzoni
Ore 20:00
04
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
05
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
07
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
08
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
16
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Giuseppe Mengoli direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Settembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Oedipus Rex

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
23
Settembre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Settembre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
26
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Dendievel – Meeuwsen

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Edipo, siamo noi?

Teatro Manzoni
Ore 20:00
07
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
09
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 16:00
18
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 20:30
19
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 16:30
23
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Götterdämmerung – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 18:00
26
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 16:00
29
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
30
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
31
Ottobre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Novembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Oksana Lyniv direttrice

Teatro Manzoni
Ore 17:30
13
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | La Bohéme

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
19
Novembre
Altri eventi

In controluce | Nella Rivoluzione, una “gelida manina”

Teatro Manzoni
Ore 20:00
23
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00

17 | 19 Ottobre

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
PROGETTO 2024/2025
DER RING DES NIBELUNGEN

L’anello del Nibelungo, prima giornata. Wotan, re e padre degli dei, affida le sue speranze a una nuova stirpe eletta che dovrà nascere dalla sua discendenza umana, dall’unione dei gemelli Siegmund e Sieglinde, separati nell’infanzia. Ma Sieglinde ora è sposa di Hunding e quest’ultimo ha diritto di reclamare il proprio onore. Le leggi della società possono più del volere di un dio, della passione dei giovani, dell’ardore della walkiria Brünnhilde. La natura deve soccombere a quanto sancisce implacabile Fricka, sposa di Wotan e custode della famiglia. Dopo l’esplosione vitale in cui i gemelli si riconoscono e si amano, proclamando nell’incesto la libertà da ogni vincolo, Wotan deve accettare che Hunding uccida Siegmund e deve punire Brünnhilde per una ribellione che, in cuor suo, condivide. L’incantesimo del fuoco che si erge a barriera intorno alla walkiria addormentata è il toccante addio di un padre alla prediletta fra le figlie avute da Erda, la Terra. È, già, la fine di un mondo.

Direttrice

Oksana Lyniv

Orchestra del Teatro Comunale di Bologna 

LE GOUVERNEUR

LE GOUVERNEUR

Adolfo Corrado

LA COMTESSE ADÈLE

Sara Blanch

LA COMTESSE ADÈLE

Olga Dyadiv

DAME RAGONDE

Caterina Dellaere

ALICE

Sara Fanin

Personaggi e interpreti

SIEGMUND
Stuart Skelton

HUNDING
Albert Pesendorfer

WOTAN
Thomas Johannes Mayer

SIEGLINDE
Sonja Šarić

BRÜNNHILDE
Ewa Vesin

FRICKA
Atala Schöck

GERHILDE
Yulia Tkachenko

ORTLINDE
Lisa Wittig

WALTRAUTE
Egle Wyss

SCHWERTLEITE
Maria Cristina Bellantuono

HELMVIGE
Chantal Santon

SEIGRUNE
Eleonora Filipponi

GRIMGERDE
Marina Ogii

ROSSWEISSE
Federica Giansanti


MAESTRO DEL CORO

SCENE

COSTUMI

 

AIUTO REGIA

NOTE DI REGIA

Testo

Nome Cognome

Autore

Richard Wagner

(1813 – 1883) è stato il compositore più rappresentativo della cultura romantica, autore di poemi che ricercano la massima compenetrazione tra la struttura musicale e le funzioni simboliche ed evocative. Egli fu responsabile di importanti innovazioni teatrali che sono diventate un suo tratto distintivo, come la trasformazione dell’orchestra in un amalgama sonoro avvolgente grazie all’arricchimento della tavolozza orchestrale. Tra le opere più mature ricordiamo la tetralogia del Der Ring des Nibelungen (L’Anello del Nibelungo), Tristan und Isolde e Parsifal.

17 | 19 Ottobre

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

Il ciclo Der ring des Niebelungen è dedicato a
Marino Golinelli.

GIO | 17 | OTT | H 18.00 | Turni Prime e Sera
SAB | 19 | OTT | H 18.00 | Turni Domenica, Pomeriggio 1 e Pomeriggio 2

ATTO I: 60 min.
Intervallo: 20/25 min.
ATTO II: 90 min.
Intervallo 20/25 min.
ATTO III: 70 min.

Durata complessiva: 4h e 30min. circa

scopri tutti i titoli della stagione

Introduzione ai segreti dell’opera

45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni recita è preceduta da una conferenza introduttiva all’opera con il Sovrintendente del Teatro Fulvio Macciardi e con il giornalista Luca Baccolini.

PODCAST

STREAMING