DOMENICA IN MUSICA
Il Comunale attraversa la città
Il ciclo di incontri Domenica al Comunale diventa Domenica in musica Dopo il trasferimento del Teatro presso il Comunale Nouveau, i matinée del Comunale si trasformano in una rassegna itinerante nelle più belle sale della Bologna – Città della musica, che nella primavera e nell’autunno del 2023 accompagnerà il pubblico alla scoperta dei repertori musicali del cartellone della Stagione Opera 2023.
Un dono per il nostro pubblico che gratuitamente potrà partecipare ai piacevoli concerti della rassegna, scoprendo i gioielli architettonici della grande tradizione musicale bolognese. I brani saranno eseguiti dagli interpreti della Scuola dell’Opera del TCBO, dai professori d’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e da artisti emergenti. La rassegna, totalmente gratuita e con prenotazione obbligatoria, si svolgerà alle ore 11.00 nelle domeniche indicate in cartellone.
CALENDARIO APPUNTAMENTI 19 NOVEMBRE – 17 DICEMBRE
INTERPRETI DELLA SCUOLA DELL’OPERA DEL TCBO
26 NOVEMBRE
Benedette queste carte – Intorno all’Elisir d’amore
3 DICEMBRE
Matinée lirica – La musica vocale in Italia nel XIX secolo
10 DICEMBRE
Matinée lirica – La musica vocale in Francia e Germania nel XIX secolo
17 DICEMBRE
Concerto del Premio Alberghini
EVENTI CONCLUSI
28 MAGGIO
L’heure exquise: musica in Francia tra il IX e XX secolo
Anna Cimmarrusti – soprano
Xin Zhang – tenore
Kwangsik Park – basso
Amedeo Salvato – pianoforte
21 MAGGIO
Un’ora con Rossini
Yuliia Merkudinova, soprano
Ludovica Casilli, soprano
Camilla Carol Farias, mezzosoprano
Flavia Fioretti, mezzosoprano
Stefano Roberto Moyses Colucci, tenore
Tamon Inoue, baritono
Andrea Ariano, baritono
Zheng Wang, basso
Raffaele Cortesi, pianoforte
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
7 MAGGIO
Cori all’Opera
CORO VOCI BIANCHE E CORO GIOVANILE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Accademia di Belle Arti
30 APRILE
Gioachino Rossini “La scala di seta”
Dormont – Simone Fenotti, tenore
Giulia – Ludovica Casilli, soprano
Giulia – Yulia Merkudinova, soprano
Lucilla – Flavia Fioretti, mezzosoprano
Dorvil – Stefano Roberto Moyses Colucci, tenore
Blansac – Marcandrea Mingioni, baritono
Germano – Gonzalo Godoy Sepulveda, baritono
Alessandro Trebeschi, pianoforte
Accademia di Belle Arti
23 APRILE
Il melodramma italiano dell’800
SCUOLA DELL’OPERA DEL TCBO
Anna Grotto – soprano
Anna Cimmarrusti – soprano
Giulia Alletto – mezzosoprano
Xin Zhang – tenore
Shi Yan – baritono
Alessandro Trebeschi – pianoforte
Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini
16 APRILE
Concerto “Le nozze di Figaro” W.A. Mozart
SCUOLA DELL’OPERA DEL TCBO
Anna Cimmarrusti – Contessa d’Almaviva
Claudia Ceraulo – Susanna
Giulia Alletto – Cherubino
Bryan Sala – Figaro
Kang Ho Lee – Conte d’Almaviva
Giorgio D’Alonzo pianoforte
Teatro del Baraccano
2 APRILE
SCUOLA DELL’OPERA DEL TCBO
Anna Grotto – soprano
Claudia Ceraulo – soprano
Aoxue Zhu – mezzosoprano
Kazuki Yoshida – tenore
Bryan Sala – baritono
Amedeo Salvato – pianoforte
Teatro Villa Mazzacorati