Tutti gli EventiOperaDanzaConcertiAltri eventi
30
Aprile
Concerti, Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Jordi Bernàcer, direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
04
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Sala Prof. Marco Biagi
Ore 11:00
06
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Frédéric Chaslin direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Palazzo Sassoli de’ Bianchi Vassè Pietramellara
Ore 11:00
15
Maggio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Così fan tutte

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
18
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Palazzo di Resistenza della Cassa di Risparmio Bologna - Sala dei cento
Ore 11:00
21
Maggio
Altri eventi

In controluce | Tra giudizio e pregiudizio

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Museo San Colombano - Collezione Tagliavini
Ore 11:00
25
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore – Josef Špaček violino

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Pieve di Cento
Ore 11:00
01
Giugno
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 16:00
08
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Circolo Unificato dell'Esercito
Ore 11:00
12
Giugno
Altri eventi

In controluce | Siegfried – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 18:00
15
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Giugno
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Marco Angius direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
26
Giugno
Altri eventi

Parliamo d’opera | Candide

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
01
Luglio
Altri eventi

In controluce | Luce per le arti

Teatro Manzoni
Ore 20:00
04
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
05
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
07
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
08
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
16
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Giuseppe Mengoli direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Settembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Oedipus Rex

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
23
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
26
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Dendievel – Meeuwsen

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Edipo, siamo noi?

Teatro Manzoni
Ore 20:00
07
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
09
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 16:00
18
Ottobre
Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 20:30
19
Ottobre
Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 16:30
23
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Götterdämmerung – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 18:00
26
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 16:00
29
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
30
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
31
Ottobre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Novembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Oksana Lyniv direttrice

Teatro Manzoni
Ore 17:30
13
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | La Bohéme

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
18
Novembre
Altri eventi

In controluce | Nella Rivoluzione, una “gelida manina”

Teatro Manzoni
Ore 20:00
23
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00

24 e 26 Ottobre

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
Terza giornata in tre atti
Musica e Libretto di Richard Wagner

L’anello del Nibelungo, terza giornata. Per gli dei l’ora è ormai giunta, ben lo sanno le tre Norne, le tessitrici del destino figlie di Erda, la Terra. La cupidigia e il livore di Alberich, però, avvelenano anche il mondo degli uomini, spingono il figlio Hagen a tramare ai danni di Siegfried. Un filtro magico fa dimenticare e tradire l’amore: ora l’eroe ambisce alla mano di Gutrune, sorellastra di Hagen e sorella di Gunther, al quale promette di consegnare come sposa proprio Brünnhilde. La ricorderà di nuovo, ma morente, colpito alle spalle da Hagen. L’eroe si spegne, si spegne la sognata età degli eroi. Non si spegne la brama dell’Anello, che uccide sia Gunther sia Hagen. Il tesoro maledetto sarà purificato da Brünnhilde sul rogo funebre di Siegfried. Mentre le fiamme ardono il Walhall, dimora degli dei, le acque gentili del Reno, straripando, ritrovano il loro tesoro. Il ciclo si è compiuto e con esso l’impresa wagneriana di fare dell’opera una metafora del mondo attraverso il mito.

Direttrice

DIRETTRICE
Oksana Lyniv

Personaggi e interpreti principali

SIEGFRIED

BRÜNNHILDE

WALTRAUTE

DIE ERSTE NORN

DIE ZWEITE NORN

WELLGLUNDE

FLOSSHILDE

GUTRUNDE

SIEGFRIED
Peter Wedd
ALBERICH
Claudio Otelli
HAGEN
Albert Pesendorfer
BRÜNNHILDE
Ewa Vesin
GUTRUNDE
Sonja Šarić
WALTRAUTE
Atala Schöck
DIE ERSTE NORN
Tamta Tarielashvili
DIE ZWEITE NORN
Eleonora Filipponi
DIE DRITTE NORN
Lisa Wittig
WOGLINDE
Yulia Tkachenko
WELLGUNDE
Marina Ogii
FLOSSHILDE
Egle Wyss

SCENE
Federica Parolini

COSTUMI
Silvia Aymonino

LUCI
Alessandro Verazzi

Autore

Richard Wagner

(1813-1883) compositore tedesco noto per le sue opere monumentali e rivoluzionarie. Tra le sue composizioni più celebri figurano “L’anello del Nibelungo” (una tetralogia che include “L’oro del Reno”, “La Valchiria”, “Sigfrido” e “Il crepuscolo degli dei”), “Tristano e Isotta” e “Parsifal”. Wagner ha rivoluzionato l’opera con il concetto di “dramma musicale” e l’uso del leitmotiv, temi musicali ricorrenti associati a personaggi o idee. Le sue innovazioni armoniche, strutturali e orchestrali hanno avuto un impatto duraturo sulla musica classica e lo rendono una figura centrale nella storia della musica.

24 e 26 ottobre

AUDITORIUM MANZONI

Esecuzione in forma di concerto

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

Il ciclo "Der ring des Nibelungen" è dedicato a Marino Golinelli

OTTOBRE
Venerdì 24 | H 18.00 | Prime – Sera
Domenica 26 | H 16.00 | Domenica – Pomeriggio 1 – Pomeriggio 2

 

Prologo e Atto 1° 122 min. 
Intervallo 25 min.
Atto 2° 68 min. 
Intervallo 25 min.
Atto 3° 80 min.

Tot. 5h e 40 min.

CALENDARIO STAGIONE OPERA 2025

Scopri l’opera con Lyri

This post is also available in: English (Inglese)