IN CONTROLUCE - PERCORSI D'OPERA, TRA ARTE E STORIA

Stagione Opera 2024

Una "pura passione". Desiderio e tragedia in Manon Lescaut

19 gennaio | H 20.30

Auditorium Manzoni

BIGLIETTI PRESTO DISPONIBILI

“Pura passione”: così il trentacinquenne Giacomo Puccini definiva la sua terza opera, la voluttuosa e tragica Manon Lescaut, la messinscena di una donna incapace di rinunciare, una donna sempre in bilico tra desideri opposti e inconciliabili. Uno psicanalista e uno storico dell’arte ne inseguiranno archetipi ed eredi in un viaggio tra arti visive, letteratura e musica, all’eterna ricerca della femmes fatale.

con

Stefano Bolognini

Medico psichiatra, è stato presidente della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytical Association, l’associazione mondiale degli psicoanalisti fondata da Sigmund Freud nel 1910. I suoi libri e lavori scientifici sono stati tradotti in molte lingue, e i suoi interessi principali hanno riguardato l’empatia, il sogno, la relazione interpsichica e i rapporti intergenerazionali.  E’ il fondatore dell’Inter-Regional Encyclopedic Dictionary of Psychoanalysis e tiene regolarmente seminari e conferenze in ambito intercontinentale.

Docente universitario di Storia dell’Arte Moderna, Direttore di Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica di Torino, è autore di importanti monografie e numerose sono le sue presenze divulgative sui principali canali radiotelevisivi italiani e stranieri.

19 gennaio | H 20.30

Auditorium Manzoni

BIGLIETTI PRESTO DISPONIBILI
a cura di Barbara Abbondanza
in coproduzione con Innovio