IN CONTROLUCE - PERCORSI D'OPERA, TRA ARTE E STORIA
Stagione Opera 2024
E "venne la voce di un silenzio profondo". Luce sui re
23 ottobre | H 20.30
Auditorium Manzoni
BIGLIETTI PRESTO DISPONIBILI
Il Primo Libro dei Re, un profeta e la sua storia. La violenza e la passione, la riflessione e la coscienza. Un Dio che non vuole essere distruttore ma fautore di trascendenza. Kafka e Dostoievskij, Pessoa e Rilke, la ricerca di risposte, un viaggio nel silenzio. La pittura silente di Beato Angelico e Piero della Francesca, Cézanne e Magritte, De Chirico e Carrà per dare risposta a domande senza tempo.
con
Biografa storica, autrice di numerose biografie di successo, che hanno vinto molti premi. Si è dedicata, in particolare, allo studio di Napoleone Bonaparte della sua epopea, nonché alla fase della Rivoluzione francese, del Consolato e dell’Impero. Ancora, ha studiato e scritto di Rinascimento italiano e francese del Seicento francese. Avvocato, si è specializzata a Sciences Po a Parigi ed è professore alla LUISS Guido Carli di Roma.
Docente universitario di Storia dell’Arte Moderna, Direttore di Palazzo Madama Museo Civico d’Arte Antica di Torino, è autore di importanti monografie e numerose sono le sue presenze divulgative sui principali canali radiotelevisivi italiani e stranieri.