Tutti gli EventiOperaDanzaConcertiAltri eventi
21
Maggio
Altri eventi

In controluce | Tra giudizio e pregiudizio

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Museo San Colombano - Collezione Tagliavini
Ore 11:00
25
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore – Josef Špaček violino

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Pieve di Cento
Ore 11:00
01
Giugno
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 16:00
08
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Circolo Unificato dell'Esercito
Ore 11:00
12
Giugno
Altri eventi

In controluce | Siegfried – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 18:00
15
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Giugno
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Marco Angius direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
26
Giugno
Altri eventi

Parliamo d’opera | Candide

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
01
Luglio
Altri eventi

In controluce | Luce per le arti

Teatro Manzoni
Ore 20:00
04
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
05
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
07
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
08
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
16
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Giuseppe Mengoli direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Settembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Oedipus Rex

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
23
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
26
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Dendievel – Meeuwsen

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Edipo, siamo noi?

Teatro Manzoni
Ore 20:00
07
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
09
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 16:00
18
Ottobre
Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 20:30
19
Ottobre
Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 16:30
23
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Götterdämmerung – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 18:00
26
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 16:00
29
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
30
Ottobre
Danza, Altri eventi

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
31
Ottobre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Novembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Oksana Lyniv direttrice

Teatro Manzoni
Ore 17:30
13
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | La Bohéme

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
18
Novembre
Altri eventi

In controluce | Nella Rivoluzione, una “gelida manina”

Teatro Manzoni
Ore 20:00
23
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00

TERRAZZA NOUVEAU

JAZZ ALL'OPERA

Donizetti, il dolce suono

“Era un uomo di simpatico carattere, di piacevole compagnia, conscio del suo valore, e non se ne vantava; dotato di fertile immaginazione, di straordinaria attività, se aveva quattro versi in tasca li metteva in musica in piedi, camminando, mangiando o riposando”. Identikit di Gaetano Donizetti tracciato dal tenore Gilbert Duprez, nel cast della prima Lucia di Lammermoor, che è tra le opere rilette dal quartetto. Musicava in piedi, camminando o mangiando. Un talento straordinario nel tradurre il suo pensiero musicale sulla carta. Ma non è forse quello che fanno anche i veri jazzisti?

Se Bologna è città della musica, c’è una ragione. E la ragione storica si concentra in due campi precisi: per primogenitura la classica e la lirica e in anni ben più recenti il jazz. Due linguaggi musicali, lirica e jazz, che in questa città hanno trovato il modo di crescere, hanno convissuto incontrandosi ma non incrociandosi, muovendosi su binari paralleli senza mai trovare un vero punto di contatto.

In questa estate 2023 finalmente il matrimonio può avere luogo.

In occasione di ‘Terrazza Nouveau’, nella bellissima location della terrazza del Teatro Comunale che affaccia su Piazza Verdi e che riapre dopo qualche anno di silenzio, il jazz incontra finalmente l’opera (e viceversa).

Nel progetto ideato da Andrea Maioli, ‘Jazz all’Opera’, il Piero Odorici Quartet per cinque serate rileggerà e reinterpreterà in chiave jazz alcune fra le pagine liriche più celebri firmate da cinque giganteschi compositori: in ordine di apparizione Verdi, Rossini, Puccini, Donizetti, Bellini. Compositori che hanno trovato spazio sul palco del Comunale proprio in questa stagione lirica.

Una sfida, un azzardo, una visione per creare un dialogo tra i due linguaggi musicali, mantenendo intatte le melodie ma trasportandole nei territori dove si nutre il jazz.

Una produzione coraggiosa del Teatro Comunale che sicuramente avrà sviluppi anche inaspettati in futuro.

a cura di Andrea Maioli

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE | FOYER ROSSINI DEL TCBO

APERITIVO H 19.00
LIVE H 20.30/21.00
INGRESSO PIAZZA VERDI

Evento gratuito con prenotazione su TicketSMS

Ingresso soggetto a esaurimento posti, la prenotazione non garantisce l’accesso all’evento


EVENTO CONCLUSO

Si ringrazia Stefauto per il sostegno alla rassegna

Piero Odorici quartet

Nico Menci
Pianoforte – Tastiera

Piero Odorici
Sassofono

Paolo Benedettini
Contrabbasso

Tommaso Stanghellini
Batteria

PROGRAMMA

da Lucia di Lammermoor, “Chi raffrena il mio furore”

da L’elisir d’amore, “Come Paride vezzoso”

Il sospiro – aria da camera

Lamento per la morte di Bellini – romanza

da Don Pasquale, Ouverture

Sonata in C per flauto e pianoforte

da L’elisir d’amore, “Una furtiva lagrima”

da “La favorita”, “Vien Leonora”