04
Ottobre
Altri eventi

Parliamo d’opera 2023 | Le comte Ory

Sala Borsa
Ore 18:30
05
Ottobre
Altri eventi

Federico Aicardi Live

Teatro Comunale - Foyer Rossini
Ore 21:00
06
Ottobre
Concerti

Opera Gala | School Edition

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Ottobre
Altri eventi

IN CONTROLUCE | Le comte Ory

Teatro Manzoni
Ore 20:30
18
Ottobre
Opera

Le comte Ory

Comunale Nouveau
Ore 20:00
19
Ottobre
Opera

Le comte Ory

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Ottobre
Opera

Le comte Ory

Comunale Nouveau
Ore 20:00
21
Ottobre
Opera

Le comte Ory

Comunale Nouveau
Ore 18:00
22
Ottobre
Opera

Le comte Ory

Comunale Nouveau
Ore 16:00
23
Ottobre
Concerti

Feddeck | Lozakovich

Teatro Manzoni
Ore 20:30
27
Ottobre
Concerti

Lyniv

Teatro Manzoni
Ore 20:30
04
Novembre
Danza

Martha Graham Dance Company

Comunale Nouveau
Ore 20:30
05
Novembre
Danza

Martha Graham Dance Company

Comunale Nouveau
Ore 16:00
10
Novembre
Danza

Contemporary Visions

Comunale Nouveau
Ore 20:30
11
Novembre
Danza

Contemporary Visions

Comunale Nouveau
Ore 20:30
14
Novembre
Altri eventi

IN CONTROLUCE | L’elisir d’amore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
15
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera 2023 | L’elisir d’amore

Sala Borsa
Ore 18:30
17
Novembre
Concerti

Yankevych | Colli

Teatro Manzoni
Ore 20:30
24
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 20:00
25
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 16:00
28
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

L’elisir d’amore

Comunale Nouveau
Ore 20:00
02
Dicembre
Altri eventi, Concerti

The Sound of Magic

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
02
Dicembre
Altri eventi, Concerti

The Sound of Magic

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
03
Dicembre
Altri eventi, Concerti

The Sound of Magic

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:30
06
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera 2023 | Die fledermaus

Sala Borsa
Ore 18:30
07
Dicembre
Concerti

Lyniv | Brull

Teatro Manzoni
Ore 20:30
13
Dicembre
Concerti

Conlon

Teatro Manzoni
Ore 20:30
19
Dicembre
Altri eventi

IN CONTROLUCE | Die fledermaus

Teatro Manzoni
Ore 20:30
22
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 20:00
23
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 20:00
29
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 18:00
30
Dicembre
Opera

Die fledermaus | Il pipistrello

Comunale Nouveau
Ore 16:00
05
Gennaio
Altri eventi, Concerti

Fantasia in Concert

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
05
Gennaio
Altri eventi, Concerti

Fantasia in Concert

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
07
Gennaio
Altri eventi, Concerti

Fantasia in Concert

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:30

Richard Wagner

Lohengrin

L’opera romantica Lohengrin, rappresentata nel 1871 in prima italiana al Teatro Comunale di Bologna, è il primo fulminante contatto del paese del melodramma con la drammaturgia e la musica di Richard Wagner. Nell’opera, considerata l’ultimo dei lavori giovanili di Wagner e ispirata al poema epico tedesco Parzival di Wolfram von Eschenbach, la vicenda corre su due binari paralleli, il mito e la storia, e la musica riflette questa duplicità: le sonorità vitree dell’avvio la malinconia del canto di Lohengrin, l’evocazione della terra lontana “inaccessibile” del Montsalvat dove viene custodito il calice del Santo Graal, si fondono con i richiami diretti ad una precisa epoca storica.

13 | 15 | 16 | 17 | 19 | 20 Novembre 2022 

Teatro Comunale

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOscopri i prezzi dei biglietti

Nuova produzione del TCBO

Con la partecipazione straordinaria del Coro del Teatro Accademico Nazionale dell’Opera e Balletto Ucraino “Taras Shevchenko”

LEGGI IL COMUNICATO

DIRETTORE

REGIA, SCENE, LUCI, VIDEO

CAST

ENRICO L’UCCELLATORE
Albert Dohmen

LOHENGRIN
Vincent Wolfsteiner
Daniel Kirch

ELSA DI BRABANTE
Martina Welschenbach
Anna – Louise Cole

TELRAMUND
Lucio Gallo
Ólafur Sigurdarson

ORTRUD
Ricarda Merbeth 13 | 16 | 20 NOV
Anna Maria Chiuri 
15 | 17 | 19 NOV

ARALDO
Lukas Zeman

PRIMO CAVALIERE
Manuel Pietrattelli

SECONDO CAVALIERE
Pietro Picone

TERZO CAVALIERE
Simon Schnorr

QUARTO CAVALIERE
Victor Shevchenko

PRIMO PAGGIO
Francesca Micarelli

SECONDO PAGGIO
Maria Cristina Bellantuono

TERZO PAGGIO
Eleonora Filipponi

QUARTO PAGGIO
Alena Sautier

Nel ruolo di RICHARD WAGNER
Andrea Argentieri

ENRICO L’UCCELLATORE

LOHENGRIN

Vincent Wolfsteiner

13 | 16 | 20 NOV

LOHENGRIN

15 | 17 | 19 NOV

ELSA DI BRABANTE

13 | 16 | 20 NOV

ELSA DI BRABANTE

15 | 17 | 19 NOV


TELRAMUND

Lucio Gallo

13 | 15 | 17 | 20 NOV

TELRAMUND

16 | 19 NOV

ORTRUD

Ricarda Merbeth

13 | 16 | 20 NOV

ORTRUD

15 | 17 | 19 NOV

ARALDO


PRIMO CAVALIERE

Manuel Pietrattelli

SECONDO CAVALIERE

TERZO CAVALIERE

Simon Schnorr

QUARTO CAVALIERE

Victor Shevchenko


PRIMO PAGGIO

Francesca Micarelli

SECONDO PAGGIO

Maria Cristina Bellantuono

TERZO PAGGIO

QUARTO PAGGIO

Alena Sautier

Nel ruolo di RICHARD WAGNER

Andrea Argentieri

Nel ruolo di GOTTFRIED

Federico Simone Cetera | Alessandro Antonino

13 | 15 | 16 | 17 | 19 | 20 Novembre 2022 

Teatro Comunale

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOscopri i prezzi dei biglietti

MODIFICHE ORARI

DOM | 13 | NOV | Turno Prime, Opera yoU30 | H: 18.00
MAR | 15 | NOV | Turno Pomeriggi all'opera 1 | H: 18.00
MER | 16 | NOV | Turno Passione Opera | H: 18.00
GIO | 17 | NOV | Turno Serate all'opera | H: 18.00
SAB | 19 | NOV | Turno Pomeriggi all'opera 2 | H: 18.00
DOM | 20 | NOV | Turno Domeniche all'opera | H: 16.00

DURATA

ATTO I: 60 minuti
INTERVALLO: 25 minuti
ATTO II: 80 minuti
INTERVALLO: 25 minuti
ATTO III: 55 minuti

Presenting Partner

LYRI

Segui i testi del libretto durante lo spettacolo direttamente dal tuo smartphone con Lyri, la nuova app per i sovratitoli! Scopri come.

Introduzione ai segreti dell’Opera

45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni recita è preceduta da una conferenza introduttiva all’opera con il Sovrintendente del Teatro Fulvio Macciardi e il Maestro Valentino Corvino.

DRAMMATURGIA E COSTUMI
Chiara Lagani

 

AIUTO REGIA
Andrea Argentieri

 

ASSISTENTE ALLA REGIA
Gabriele Galleggiante Crisafulli

 

PREPARAZIONE MUSICALE ALLA REGIA
Greta Benini

 

ASSISTENTE ALLE SCENE
Giulia Rienzi

 

ASSISTENTE ALLE SCENE E LUCI
Mirto Baliani

 

ASSISTENTE AI COSTUMI
Sofia Vannini

 

MAESTRO DEL CORO
Gea Garatti Ansini

 

MAESTRO CORO VOCI BIANCHE
Alhambra Superchi

 

M° DEL CORO
(Opera di Kiev)
Plish Bogdan

 

AUTORE

Richard Wagner

Richard Wagner (1813-1883) è stato il compositore più rappresentativo della cultura romantica, autore di poemi che ricercano la massima compenetrazione tra la struttura musicale e le funzioni simboliche ed evocative.
Egli fu responsabile di importanti innovazioni teatrali che sono diventate un suo tratto distintivo, come la trasformazione dell’orchestra in un amalgama sonoro avvolgente grazie all’arricchimento della tavolozza orchestrale.
Tra le opere più mature ricordiamo la tetralogia del Der Ring des Nibelungen (L’Anello del Nibelungo), Tristan und Isolde e Parsifal.