OPERA 2026

SAMSON ET DALILA

Camille Saint-Saëns

OPERA IN FORMA DI CONCERTO

13 e 15 novembre

Auditorium Manzoni

ABBONATI ALLA STAGIONE

Comédie lyrique in tre atti
Librettista Louis Gallet
Tratto dal romanzo omonimo di Anatole France

Camille Saint-Saëns fa di Samson et Dalila (1877) opera una sintesi fra oratorio e grand-opéra: biblica e solenne, monumentale, quasi scolpita nel marmo e pure sfavillante di colori, brulicante di danze orgiastiche e passioni peccaminose. L’ispiratrice della parte di Dalila fu Pauline Viardot, musicista intellettuale, mezzosoprano dalla voce paragonabile, proprio secondo Saint-Saëns, all’aroma delle arance amare. Fu lei a cantare l’anteprima privata dell’opera nell’abitazione dell’autore e da allora la femme fatale filistea ha saputo contendere addirittura a Carmen la palma della seduttrice per eccellenza, le cui sinuose melodie rappresentano il cardine dell’opera, polo opposto rispetto al declamato di Samson. Proust sul letto di morte volle ascoltare “Mon cœur s’ouvre à ta voix”, massimo grado dell’ebrezza erotica: all’associazione fra il canto e il gusto dell’agrume sembra sbocciare una fleur du mal. D’altra parte, non erano i poeti maledetti anche ferventi wagneriani? E non lo era anche  Saint-Saëns? Non sarà un caso, forse, se Samson et Dalila debuttò in tedesco a Weimar prima di apparire, a Rouen nel 1890, nella sua lingua originale. Non fu un successo immediato, ma i mezzosoprani (e qualche soprano) non si sono lasciati sfuggire l’occasione di eleggere almeno le tre arie di Dalila fra i loro vessilli più amati.

Direttore
Roberto Abbado

Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna

Maestro del Coro Gea Garatti Ansini

Personaggi e interpreti

DALILA
Ekaterina Semenchuk

SAMSON
Gregory Kunde

ABIMELECH
Gabriele Sagona

IL SOMMO SACERDOTE DI DAGONE
Alexey Zelenkov

UN VECCHIO EBREO
Ramaz Chikviladze

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna 

13 nov | H 20:00 – PRIME, SERA
15 nov | H 16:00 – DOMENICA, POMERIGGIO 1 E 2

Atto 1: 45min.
Interval: 20min.
Atto 2: 40min.
Interval: 20min.
Atto 3: 35min.

2h e 40min.

Biglietti a 10€ per tutti gli studenti iscritti all’Università di Bologna, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al Conservatorio di Musica G.B. Martini per gli spettacoli della Stagione Opera 2026.
In vendita solo negli orari di prevendita della Biglietteria (dal martedì al venerdì dalle 12 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 15), da un mese prima della Prima, presentando badge universitario e autocertificazione di iscrizione all’anno in corso.

45 min. prima dell’inizio dello spettacolo, il pubblico è invitato a un approfondimento sull’opera a cura di Luca Baccolini, che si terrà presso il Foyer del Comunale Nouveau.

Luca Baccolini
Giornalista, divulgatore musicale e scrittore, collabora con la redazione bolognese di Repubblica ed è nella redazione del mensile Classic Voice. Per Newton Compton ha pubblicato dieci libri sulla storia di Bologna. È autore di soggetti teatrali e collabora in veste di saggista e divulgatore con le più importanti istituzioni lirico sinfoniche italiane.

CALENDARIO OPERA 2026

Tutti gli EventiOperaDanzaConcertiAltri eventi
25
Novembre
Altri eventi

Music-A – La voce delle donne

Teatro Comunale - Foyer Rossini
Ore 11:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
28
Novembre
Altri eventi

Gianni Schicchi

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
03
Dicembre
Altri eventi

Concerto di Gala

Teatro Manzoni
Ore 20:30
07
Dicembre
Concerti

Concerto straordinario | Sir John Eliot Gardiner

Teatro Manzoni
Ore 17:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
18
Dicembre
Altri eventi

La Cenerentola | Scuola dell\’Opera

Teatro Comunale - San Giovanni in Persiceto
Ore 20:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
04
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 1

Teatro Manzoni
Ore 11:00
24
Gennaio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 2

Teatro Manzoni
Ore 11:00
29
Gennaio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Gennaio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Bjarnason

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Febbraio
Opera

Opera 2026 | Idomeneo

Comunale Nouveau
Ore 16:00
06
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Weigle

Teatro Manzoni
Ore 20:30
08
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 3

Teatro Manzoni
Ore 11:00
12
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Trinks

Teatro Manzoni
Ore 20:30
21
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 20:00
22
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 16:00
24
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 20:00
25
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Febbraio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Tchobanov

Teatro Manzoni
Ore 20:30
28
Febbraio
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 18:00
01
Marzo
Opera

Opera 2026 | La traviata

Comunale Nouveau
Ore 16:00
06
Marzo
Danza

Danza 2026 | Beauséjour

Comunale Nouveau
Ore 20:30
07
Marzo
Danza

Danza 2026 | Beauséjour

Comunale Nouveau
Ore 20:30
21
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 20:00
22
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 16:00
25
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 20:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Marzo
Opera

Opera 2026 | Rapsodia Satanica – Cavalleria Rusticana

Comunale Nouveau
Ore 16:00
04
Aprile
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Mariotti

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Aprile
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Poga

Teatro Manzoni
Ore 20:30
17
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 20:00
18
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 18:00
19
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 16:00
21
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 18:00
22
Aprile
Opera

Opera 2026 | Roberto Devereux

Comunale Nouveau
Ore 20:00
03
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 4

Teatro Manzoni
Ore 11:00
17
Maggio
Opera

Opera 2026 | Olympia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
19
Maggio
Opera

Opera 2026 | Olympia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
23
Maggio
Danza

Danza 2026 | Carmen

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Maggio
Danza

Danza 2026 | Carmen

Comunale Nouveau
Ore 16:00
25
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Foron

Teatro Manzoni
Ore 20:30
31
Maggio
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 6

Teatro Manzoni
Ore 11:00
12
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 18:30
14
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 16:00
16
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 18:00
17
Giugno
Opera

Opera 2026 | Napoli Milionaria

Comunale Nouveau
Ore 20:00
24
Giugno
Danza

Danza 2026 | Cluster

Comunale Nouveau
Ore 20:30
25
Giugno
Danza

Danza 2026 | Cluster

Comunale Nouveau
Ore 20:30
08
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
09
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
10
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
10
Ottobre
Danza

Danza 2026 | Caravaggio

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
16
Ottobre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Sado

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Ottobre
Opera

Opera 2026 | Semele

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Ottobre
Opera

Opera 2026 | Semele

Teatro Manzoni
Ore 16:00
26
Ottobre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Abbado

Teatro Manzoni
Ore 20:30
06
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Chauhan

Teatro Manzoni
Ore 20:30
13
Novembre
Opera

Opera 2026 | Samson et Dalila

Teatro Manzoni
Ore 20:00
15
Novembre
Opera

Opera 2026 | Samson et Dalila

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Bolton

Teatro Manzoni
Ore 20:30
22
Novembre
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 7

Teatro Manzoni
Ore 11:00
28
Novembre
Danza

Danza 2026 | Notte Morricone

Teatro EuropAuditorium
Ore 20:30
29
Novembre
Danza

Danza 2026 | Notte Morricone

Teatro EuropAuditorium
Ore 16:00
11
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Angius

Teatro Manzoni
Ore 20:30
13
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Gioia – Sinfonia n. 8

Teatro Manzoni
Ore 11:00
31
Dicembre
Concerti

Concerti 2026 | Sinfonica – Stenz

Teatro Manzoni
Ore 18:00

This post is also available in: English (Inglese)

Privacy Preference Center