Rossini Classico Contemporaneo
31 Ottobre e 7 |21 Novembre | ore 17.00
Teatro Comunale di Bologna | Foyer Respighi
14 Novembre | ore 17.00
Oratorio S. Cecilia
EVENTO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
La rassegna Rossini Classico Contemporaneo, proposta dal Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con il conservatorio di musica “G. B. Martini” si inserisce all’interno delle celebrazioni rossiniane che hanno visto Bologna capofila di un ricco calendario di iniziative realizzate grazie alla sinergia tra le più importanti istituzioni musicali della città.
Concerti, convegni, conferenze, pubblicazioni, seminari, hanno riproposto e ripercorso la straordinaria vicenda artistica di Gioachino Rossini dalle pagine sacre alle opere giovanili, dall’opera alla camera, dalla storia al mito.
Quattro gli incontri organizzati al Teatro Comunale di Bologna, nel Foyer Respighi, con la collaborazione del Conservatorio “G. B. Martini”: storici, critici e musicologi dialogheranno sulla Rossini renaissance, sulla personalità del Maestro pesarese attraverso l’analisi della sua scrittura, su Rossini dopo Rossini, dal cinema alla comunicazione pubblicitaria fino all’audace viaggio di Michieletto.
in collaborazione con
PROGRAMMA
Mercoledì 31 ottobre | ore 17.00
I GRANDI INTERPRETI DI ROSSINI
Giuseppe Rossi e Giovanni Vitali dialogano sulla “Rossini – Renaissance” e sulla storia della moderna interpretazione rossiniana.
Mercoledì 7 novembre | ore 17.00
MI LAGNERO’ TACENDO
Il “silenzio” rossiniano raccontato da Annarosa Vannoni attraverso l’analisi della scrittura.
Mercoledì 14 novembre | ore 17.00
GAZZE, BARBIERI E BALESTRIERI
Silvia Carrozzino e Valentino Corvino dialogano su Rossini, dalle sigle RAI, al cinema d’animazione, alla pubblicità.
Mercoledì 21 novembre | ore 17.00
REGIE A CONFRONTO
Gerardo Guccini e Massimo Marino dialogano su “Il Viaggio a Reims” da Ronconi a Michieletto. Percorsi nello spazio e dentro la figura.