STAGIONE OPERA 2024
WERTHER
Jules Massenet
19 | 20 | 21 | 22 | 24 Novembre
COMUNALE NOUVEAU
(Piazza della Costituzione, 4)
I dolori del giovane Werther di Goethe – romanzo ritenuto ispiratore di un incremento di suicidi definito tuttora “effetto Werther” – isola il protagonista dal resto del mondo e anche l’amata Charlotte lo vede solo come un buon amico. Il sentimento a senso unico non piace all’opera quanto l’amore impossibile e contrastato: per Massenet i librettisti inventano un colpo di fulmine fra i due giovani e per lei il giuramento alla madre morente di sposare Albert. Non è la rielaborazione più radicale di un soggetto affascinante quanto ostico per le scene liriche (nel 1814 Carlotta e Werther di Coccia aveva addirittura un lieto fine), tanto più che la vena poetica di Massenet ha buon gioco nel valorizzare il tormento di Charlotte e nel contempo la solitudine e la sensibilità del poeta, ardente di passioni e alieno nel mondo borghese circostante, al punto che si ricorda come aria più nota del protagonista, “Pourquoi me réveiller”, quella che in realtà è una sezione di un ampio e articolato duetto.
Direttore
Regia
Produzione del Teatro Comunale di Bologna
Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
MAESTRO DEL CORO
Gea Garatti Ansini
Produzione del Teatro Comunale di Bologna
Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
MAESTRO DEL CORO
Gea Garatti Ansini
LE GOUVERNEUR
LE GOUVERNEUR
Adolfo Corrado
LA COMTESSE ADÈLE
LA COMTESSE ADÈLE
ISOLIER
ISOLIER
DAME RAGONDE
ALICE
Personaggi e interpreti
WERTHER
Dimitri Korchak/Kazuki Yoshida*
LE BAILLI
Alessio Verna
CHARLOTTE
Annalisa Stroppa/Aouxe Zhu*
ALBERT
Tommaso Barea
SOPHIE
Claudia Ceraulo/Silvia Spessot*
SCHMIDT
Haruo Kawakami
JOHANN
Dario Giorgelè
MAESTRO DEL CORO
SCENE
COSTUMI
AIUTO REGIA
NOTE DI REGIA
Testo
Nome Cognome
Autore
(1842-1912) è stato un famoso compositore francese dell’era romantica. La sua musica melodiosa e lirica ha fatto di lui uno dei compositori più amati dell’opera francese. Noto per la sua capacità di creare personaggi complessi e drammatici attraverso la sua musica espressiva. Tra le sue opere principali ci sono Manon, Werther, Thaïs.
19 | 20 | 21 | 22 | 24 Novembre
COMUNALE NOUVEAU
(Piazza della Costituzione, 4)
MAR | 19 | NOV | H 20.00 | Turno Prime
MER | 20* | NOV | H 18.00 | Turno Pomeriggio 1 / Opera Next
GIO | 21 | NOV | H 20.00 | Turno Sera (1)
VEN | 22* | NOV | H 18.00 | Turno Pomeriggio 2
DOM | 24 | NOV | H 16.00 | Turno Domenica
Introduzione ai segreti dell’opera
45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni recita è preceduta da una conferenza introduttiva all’opera con il Sovrintendente del Teatro Fulvio Macciardi e con il giornalista Luca Baccolini.
STREAMING