1974-1983

1974, 3 gennaio – 31 gennaio

Macbeth, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra; Alberto Fassini, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Luciana Novara, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Flavio Bennati, Alfredo Köllner, Layla Rimoldi; Mario Zanasi (Macbeth); Agostino Ferrin (Banco); Marion Lippert/Emma Renzi (Lady Macbeth); Wilma Colla/Graziella Dondi (Dama di Lady Macbeth); Beniamino Prior/Aronne Ceroni (Macduff); Paride Venturi (Malcom); Bernardino Di Bagno (Il medico); Tiziano Tomassone (Domestico di Macbeth); Alfonso Nanni (Sicario); Tiziano Tomassone (L’araldo); Franco Boscolo, Anna Sorace, Elda Cervo (L’araldo); Franco Boscolo, Anna Storace, Elda Cervo (Le apparizioni).

 

 

1974, 5 gennaio – 26 gennaio

La favorita, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di A. Boyer e G. Vaez (Versione italiana di F. Jannetti)

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra; Piero Zuffi, regia scne e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Renato Bruson/Mario D’Anna (Alfonso XI Re di Castiglia); Bruna Baglioni/Silvana Mazzieri (Leonora di Guzman); Luciano Pavarotti (Fernando); Mario Rinaudo (Baldassarre); Paride Venturi (Don Gasparo); Wilma Colla/Elda Cervo (Ines); Vittorio Pandano (Un cavaliere).

 

 

1974, 17 gennaio – 20 gennaio

Jenufa, Opera

di Leóš Janáček

libretto di G. Preiss

 

Josef Kuchinka, direttore d’orchestra; Hanus Thein, regia; Josef Svodoba, scene; Jindriska Hirschova, costumi; Emerich Gabzdyl, coreografia; Milan Maly, maestro del coro.

 

Stepanka Stepanova/Vera Starkova (La vecchia Buryia); Jaroslav Hlubek/Oldrich Spisar (Laca); Ivo Zidek (Steva); Nadezda Kniplova/Agia Formankova (Buryia); Marta Cihelnikova/Eva Zikhundova (Jenufa); Josef Heriban (Il vecchio compagno); Eduard Haken (Il giudice del villaggio); Drahomira Tikalova (La moglie del giudice); Daniela Sounova (Karolka); Libuse Marova (Una domestica); Bozena Effenberkova (Barena); Helena Tatterhuschova (Jano); Anna Rouskova (La zia); Miroslav Sindelar (Una voce).

 

 

1974, 28 gennaio

Concerto

 

Vivaldi, Concerto in la maggiore per archi e cembalo F XI n. 4, Concerto in sol minore per due violoncelli archi e cembalo F III n. 2, Concerto grosso in re minore per due violini violoncello archi e cembalo op. 3 n. II (da “L’estro armonico”), Le quattro stagioni op. VIII nn. 1-4 (“La primavera”, “L’estate”, “L’autunno”, “L’inverno”), da “Il cimitero dell’armonia e dell’invenzione”.

 

I Musici, con Salvatore Accardo.

 

 

1974, 4 febbraio – 5 febbraio

Concerto

 

  1. S. Bach, Preludio, Fuga e allegro in re maggiore, Suite n. 3 in la; G. F. Malipiero, Preludio; Bracali, Viajes (prima esecuzione assoluta).

 

Oscar Chiglia.

 

 

1974, 11 febbraio

Concerto

 

Sovrani e regine: Musica alle corti d’Inghilterra dai Plantageneti agli Stuart.

 

Early Music Consort of London, diretto da David Munrow.

 

 

1974, 18 febbraio

Concerto

 

Haydn, Quartetto in sol maggiore op. 77 n. 1; Beethoven, Quartetto in fa minore op. 95; Mozart, Quintetto con clarinetto in la maggiore Kv. 581.

 

Quartetto Amadeus.

 

Gervaise De Peyer.

 

 

1974, 19 febbraio – 6 marzo

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Armando Gatto, direttore d’orchestra; Mauro Bolognini, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Layla Rimoldi, Alfredo Köllner; Raina Kabaivanska/Maria Parazzini (Violetta Valery); Wilma Colla/Silvana Mazzieri (Flora Bervoix); Elda Cervo (Annina); Gianfranco Pastine/Tullio Pane/ (Alfredo Germont); Franco Bordoni/Attilio D’Orazi (Giorgio Germont); Paride Venturi/Bruno Bulgarelli (Gastone); Tito Turtura (Barone Douphol); Franco Boscolo (Marchese D’Obigny); Bernardino Di Bagno (Dr. Grenvil); Vittorio Pandano (Giuseppe); Tiziano Tomassone (Un commissionario); Alfonso Nanni (Un domestico di Flora).

 

 

1974, 22 febbraio – 1 marzo

La figlia del reggimento, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di J. H. Vernoy de Saint Georges e J. F. Alfred Bayard

 

Franco Caracciolo, direttore d’orchestra; Filippo Crivelli, regia; Franco Zeffirelli, scene e costumi; Giuliana Baraschi, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Rosa Laghezza (Marchesa di Berckenfield); Walter Alberti (Sulpizio); Ugo Benelli (Tonio); Mirella Freni (Maria); Enrico Campi (Ortensio); Paride Venturi (Un notaio); Guido Pasella (Un caporale); Silvana Mazzieri/Elda Cervo (Duchessa di Krakentorp); Bruno Bulgarelli (Un paesano); Attilio Veneri (Il maestro di ballo).

 

 

1974, 25 febbraio

Concerto

 

Beethoven, Sonata in la maggiore op. 69; Schubert, Sonata in la minore op. postuma (“Arpeggione”); Šostakovič, Sonata in re minore op. 40; Debussy, Sonata in re minore op. 73.

 

Franco Maggio Ormezowski.

 

 

1974, 4 marzo

Concerto

 

Schutz, Due mottetti: Die mit Traesen Saen, Jauchzet dem Hern; G. Gabrieli, Magnificat, Angelus ad pastores ait; Stockhausen, Drei Chöre nach Verlaine; Purcell, Blow up the Trumpet in Sion; Tomkins, O Praise the Lord; Poulenc, da Figure humaine: De tous le printemps du monde, Le jour m’étonne, Liberté; Penderecki, Stabat mater.

 

Les Solistes des Choeurs de l’O.R.T.F., diretti da Marcel Couraud.

 

Con la partecipazione dell’Association Artistique d’Action Française.

 

Nicole Robin.

 

 

1974, 9 marzo – 14 marzo

Concerto

 

(L’11 marzo al Teatro Comunale di Bologna, il 14 marzo al Circolo “Murri” di Bologna; gli altri a Castel San Pietro, San Giovanni in Persiceto).

 

Iowa Stradivarius Quartet; Ives, Quartetto n. 2; Bartók, Quartetto n. 5; Beethoven, Quartetto in mi minore op. 59 n. 2.

 

 

1974, 16 marzo – 23 marzo

Madama Butterfly, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Aldo Trionfo, regia; Giancarlo Bignardi, scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Maria Chiara/Wilma Vernocchi/Edy Amedeo (Madama Butterfly); Silvana Mazzierii (Suzuki); Wilma Colla/Graziella Dondi (Kate Pinkerton); Beniamino Prior/Luciano Saldari (Pinkerton); Attilio D’Orazi/Tito Turtura/Angelo Romero (Sharpless); Bruno Bulgarelli/Vittorio Pandano (Goro); Paride Venturi (Principe Yamadori); Alfonso Marchica/Bernardino Di Bagno (Lo zio bonzo); Alfonso Nanni (Yakuside); Tiziano Tomassone (Il commissario imperiale); Franco Boscolo (L’ufficiale del registro); Graziella Dondi (La madre di Cio Cio San); Mauretta Vignudelli (La zia); Nora Grande (La cugina).

 

 

1974, 18 marzo

Concerto

 

Schönberg, Das Buch der Hangenden Garten (15 Gedichte von Stefan George); Ives, To Edith, Fron Paracelsus, A Farewell to Land, Memories, Majority; Debussy, Proses lyriques.

 

Liliana Poli; Giancarlo Cardini.

 

 

1974, 19 marzo – 1 aprile

Concerto

 

(Il 1° aprile al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Mirandola, Reggio Emilia, San Giovanni in Persiceto).

 

Corelli, Concerti grossi: in re maggiore op. Vi n. 1, in si bemolle maggiore op. VI n. 5; Geminiani, Concerti grossi: in re maggiore op. 3 n. 1, in mi minore op. 3 n. 3; Vivaldi, Concerto in do minore per violoncello archi e cembalo F III n. 1, Concerto in la maggiore per archi e cembalo F XI n. 4.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Angelo Ephrikian.

 

 

1974, 25 marzo

Concerto

 

Mozart, Trio in mi maggiore per violino violoncello pianoforte K. 542; Beethoven, Variazioni in mi bemolle maggiore op. 44; Gentilucci, Crescendo; Schubert, Trio in si bemolle maggiore op. 99.

 

Nuovo Klaviertrio.

 

 

1974, 8 aprile

Concerto

 

Schönberg, Suite op. 29; Donatoni, Etwas Ruhiger im Ausdruck; Berio, Serenata X; Pousseur, Mnemosyne II.

 

Continuum Ensemble Dortmund.

 

 

1974, 3 maggio – 14 maggio

Concerto

 

(Il 3 e l’8 maggio al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Imola, Cesena, Faenza, Ravenna, Budrio, Modena).

 

Haydn, Sinfonia in fa minore n. 49 (“La passione”); Donatoni, Voci; Rachmaninov, Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. 43; Stravinskij, Suite de “L’uccello di fuoco”; Maderna, Viola, per viola d’amore sola (eseguita per l’inaugurazione della Stagione sinfonica di primavera in ricordo dell’autore).

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra.

 

Giuseppe La Licata; Aldo Bennici.

 

 

1974, 6 maggio

Concerto

 

Vivaldi, Sonata in mi minore n. 5 op. 14; Zimmermann, Sonata per viola (prima esecuzione in Italia); Renosto, Omaggio a William Blake, per viola d’amore pianoforte piccole percussioni e busto magnetico (prima esecuzione assoluta); Maderna, Serenata per un satellite, per viola d’amore sola; Brahms, Sonata in fa minore per viola e pianoforte op. 120 n. 1.

 

Aldo Bennici; Guido Sacchetti.

 

 

1974, 13 maggio

Concerto

 

Mozart, Sinfonia in do maggiore n. 36 Kv. 425 (“Linz”), Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra n. 26 Kv. (“Incoronazione”), Sinfonia in re maggiore n. 38 Kv. 504 (“Praga”).

 

English Chamber Orchestra.

 

Daniel Baremboim, direttore d’orchestra.

 

Daniel Baremboim.

 

 

1974, 14 maggio

Concerto

 

Schubert, Sinfonia in si bemolle maggiore n. 5; Schönberg, Verklärte Nacht op. 4; Mozart, Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra n. 25 Kv. 503.

 

English Chamber Orchestra.

 

Daniel Beremboim, direttore d’orchestra.

 

Daniel Beremboim.

 

 

1974, 20 maggio

Concerto

 

Beethoven, Sonata in do maggiore op. 2 n. 3, Sonata in mi maggiore op. 109; Chopin, Fantasia-Improvviso op. 409, Improvviso in fa diesis maggiore op. 36, Ballata n. 4 op. 52, Scherzo n. 4 op. 54.

 

Vladimir Ashkenazy.

 

 

1974, 21 maggio – 24 maggio

Concerto

 

(Il 24 maggio a Cento).

 

Stravinskij, Sinfonia di Salmi; Janáček, Messa Glagolitica.

 

Aldo Ceccato, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Luisa Bosabalian; Marga Schiml; Horst R. Laubenthal; Eduard Wollitz; Claudia Termini.

 

 

1974, 27 maggio – 2 giugno

Concerto

 

Reger, Variazioni su un tema di Mozart op. 132; Mahler, Lieder eines Fahrenden Gesellen; Beethoven, Sinfonia in do minore n. 5 op. 67.

 

Orchestra Sinfonica della Gewandhaus di Lipsia.

 

Kurt Masur, direttore d’orchestra.

 

Siegfrid Lorenz.

 

 

1974, 31 maggio – 5 giugno

Concerto

 

(Il 31 maggio e il 5 giugno al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Ravenna, San Giovanni in Persiceto).

 

Hindemith, Meus vom Tage, Ouverture; Haydn, Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra n. 1; Schumann, Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129; Liszt, Mazeppa, poema sinfonico.

 

Paul Angerer, direttore d’orchestra.

 

Pierre Fournier.

 

 

1974, 11 giugno – 12 giugno

Concerto

 

Dvořák, Sinfonia in mi minore op. 95 (“Dal nuovo mondo”); Kodaly, Danze di Galanta; Stavinskij, Suite da “L’uccello di fuoco” (vers. 1945).

 

In occasione del Congresso di urbanistica.

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra.

 

 

1974, 23 settembre – 29 settembre

Concerti sinfonici d’autunno

 

(Il 24 e 29 settembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Parma, Carpi).

 

Liszt, Due episodi dal “Faust” di Lenau, Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra n. 1; Bartók, Deux images op. 10, Suite da “Il mandarino meraviglioso”, op. 19.

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra.

 

Michele Campanella.

 

 

1974, 6 ottobre – 9 ottobre

Concerto

 

Bach, Sinfonia in re maggiore n. 1; Mozart, Concerto in sol maggiore per flauto e orchestra n. 1 Kv. 3131; Webern, Variazioni per orchestra op. 30; Ravel, Daphnis et Chloé (II suite).

 

Gabriel Chmura, direttore d’orchestra.

 

Giorgio Zagnoni.

 

 

1974, 16 ottobre – 20 ottobre

Concerto

 

(Il 18 ottobre per le scuole; il 19 ottobre a Prato).

  1. S. Bach, Ricercare a sei dall’“Offerta musicale” (versione per archi); Bach-Webern, Ricercare a sei dall’“Offerta musicale” (versione per orchestra); Bussotti, I semi di Gramsci, poema sinfonico per quartetto d’archi e orchestra; Schubert, Sinfonia in do maggiore n. 6.

 

Quartetto Italiano.

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra.

 

 

1974, 18 ottobre – 5 novembre

Concerto

 

(Il 21 ottobre, il 1° novembre al Teatro Comunale di Bologna, il 20 otobre alla Sala Bossi, il 18 ottobre alla Chiesa di San Silverio di Bologna, il 5 novembre a Imola).

 

  1. S. Bach, L’arte della fuga (strumentazione e realizzazione di A. Ephrikian).

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Angelo Ephrikian.

 

 

1974, 27 ottobre – 30 ottobre

Concerto

 

(Il 29 ottobre a Empoli).

 

Schönberg, Cinque pezzi per orchestra op. 16; Busoni, Concerto per pianoforte, coro maschile e orchestra op. 39.

 

Michael Gielen, direttore d’orchestra.

 

John Ogdon; Fulvio Fogliazza.

 

 

1974, 28 ottobre

Concerto

 

Canzoni popolari russe: Lungo il Volga, Campane a sera, Come nella fanciullezza; Bortnianskij, Concerto per coro n. 32; Taneev, Sera, Guarda che foschia; Čajkovskij, Piccolo usignolo; Glinka, Notte veneziana, Gloria da “Ivan Sussain”; Vedel, Sui fiori di Babilonia; Sviridov, Concerto in memoria di Jurinov, Girotondo; Davidenko, La strada si anima; Scebalin, Strada inveranel; Marciavarani, Dolori.

 

Coro Accademico della Repubblica Sovietica “Alexander Jurlov”, diretto da Jurij Ukhov.

 

 

1974, 2 novembre

Concerto

 

Musorgskij, Una notte sul monte Calvo; Rachmaninov, Concerto in re minore n. 3 op. 30; Šostakovič, Sinfonia in re minore n. 5 op. 47.

 

Orchestra Sinfonica Accademica di Stato dell’U.R.S.S.

 

Neeme Jarvi, direttore d’orchestra.

 

Evgenij Mogilevskij.

 

 

1974, 3 novembre

Concerto

 

Čajkovskij, Le stagioni op. 37 b; Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35; Francesca da Rimini, fantasia sinfonica op. 32.

 

Orchestra Sinfonica Accademia di Stato dell’U.R.S.S.

 

Zoria Shikhmurzajeva.

 

 

1974, 5 novembre

Quintetto di fiati “Respighi”

 

Respighi, Quintetto per strumenti a fiato (1° esecuzione assoluta); Zafred, Quintetto; Reizenstein, Quintetto; Gentilucci, Cile 1973, Quintetto (1° esecuzione assoluta).

 

 

1974, 8 novembre – 10 novembre

Concerto

 

Ives, Robert Browning, Ouverture; Peragallo, Concerto per violino e orchestra; Maderna, Giardino religioso; R. Strauss, Suite op. 59 da “Il cavaliere della rosa”.

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra.

 

Sandro Materassi.

 

 

1974, 11 novembre

Trio di Trieste

 

Ravel, Trio in la minore per violino e pianoforte; Schubert, Trio in mi bemolle per violino violoncello e pianoforte op. 100.

 

 

1974, 16 novembre – 21 novembre

Concerto

 

(Il 16 e il 17 novembre al Teatro Comunale; gli altri a Reggio Emilia, Parma, Modena, Budrio).

 

Petrassi, Secondo concerto per orchestra; Wagner, Wesendonck Lieder, per soprano e orchestra; Mahler, Sinfonia in sol maggiore n. 4.

 

Andrzey Markowski, direttore d’orchestra.

 

Marilyn Zschau.

 

 

1974, 18 novembre

Concerto

 

Beethoven, Sonata in fa maggiore op. 24 n. 5 (“Primavera”); Brahms, Sonata in re minore op. 108 n. 3; Franck, Sonata in la maggiore.

 

Silvia Marcovici; Albert Cutman.

 

 

1974, 25 novembre – 28 novembre

Concerto

 

(Il 25 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Rimini, Budrio, San Giovanni in Persiceto).

 

Haydn, Sonata in fa maggiore n. 23; Beethoven, Sonata in do maggiore op. 53 (“Waldstein”); Ravel, Sonatina; Brahms, Variazioni e Fuga in si bemolle maggiore su un tema di Händel op. 24.

 

Armando Cohen (vincitore del concorso “Busoni” 1972).

 

 

1974, 2 dicembre

Concerto

 

Satie, Sonatine bureaucratique, eseguita da mimo e pianoforte insieme con: M. Clementi, Sonatina in do maggiore, Satie, Sports et divertissements, per soprano e pianoforte; Wagner-Maxwell Davies, Canto dell’uccello della foresta dal II atto di “Siegfried”, per flauto e pianoforte; Fauré-Messager, Souvenirs de Bayreuth; Maxwell Davies, Miss Donnithorne’s Maggot.

 

The Fires of London, diretti da Peter Maxwell Davies.

 

 

1974, 9 dicembre

Concerto

 

Busoni, Improvvisazione sul corale di Bach “Wie whol ist mir, o Freunde der Seele”, Duettino concertante sul finale del Concerto per pianoforte in fa maggiore K. 459 di Mozart, Fantasia per un organo meccanico K. 608 di Mozart (trascrizione per due pianoforti), Fantasia contrappuntistica (variazioni sul corale “Ehre sei Gott in der Hobe” e Fuga quadrupla sopra un frammento di Bach).

 

Gino Gorini e Eugenio Bagnoli.

 

 

1974, 14 dicembre – 28 dicembre

La donna del lago, Opera

di Gioachino Rossini

libretto di Andrea Leone Tottola

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Pietro Zuffi, regia scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Pietro Bottazzo/Romano Emili (Giacomo V re di Scozia); Paolo Montarsolo/Franco Federici (Douglas Dangus); Umberto Grilli/Tullio Pane (Rodrigo); Angeles Gulin (Elena); Jané Berbié (Malcolm Groeme); Cettina Cadelo (Albina); Bruno Bulgarelli (Serano); Paride Venturi (Bertram).

 

 

1974, 23 dicembre – 17 gennaio

Le nozze di Figaro, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Claudio Desderi/Tom Krause (Conte d’Almaviva); Evelyn Brunner/Gabriella Ravazzi (Rosina); Alberto Rinaldi/Enrico Fissore (Figaro); Carmen Lavani (Susanna); Carla Chiara (Barbarina); Bianca Maria Casoni/Silvana Mezzieri (Cherubino); Enrico Fissore/Franco Federici (Bartolo); Stefania Malgú/Rosemarie De Rive (Marcellina); Carlo Gaifa (Don Basilio); Franco Federici/Teodor Rovetta (Antonio); Bruno Bulgarelli (Don Curzio); Rosalba Pinna e Luciana Palandri (Due contadinelle).

 

 

1974, 5 gennaio – 16 gennaio

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Armando Gatto, direttore d’orchestra; Mauro Bolognini, regia (ripresa da emanuele crespi); Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

 

1975, 21 gennaio – 26 gennaio

Il gallo d’oro, Opera

di Nikolaj Rimskij Korsakov

libretto di Vladimir Bielsky

 

Vladi Anastassov, direttore d’orchestra; Kuzman Popov, regia.

 

Ivan Panajotov/Valerj Chadura (Re Dodon); Deltcho Sapundgiev (Principe Gvidon); Mihail Zidarov (Principe Afron); Nikola Gospodinov (Generale Polkan); Konstanza Kirova (Intendente Amelfa); Jordanka Tencheva/Elena Konstantinov (Astrologo); Vania Kokocharova/Nikolina Grigorova (Regina di Scemakan); Rumiana Mihajlova/Ani Bozeva (Il gallo d’oro).

 

 

1975, 23 gennaio – 25 gennaio

Lud Ghidia, Opera

di Parachev Hadjiev

libretto di Ivan Ghenov

 

Guergui Zanev, direttore d’orchestra; Kuzmann Popov, regia.

 

Mihail Minhov, Peter Janev, Hassan Ahmedov, Atanasse Nedev, Gospodin Jeliazkov, Irka Maltcheva, Nadka Popova; Ivan Panatjotov (Radan); Amalia Marinova/Navart Hmaiaik (Radanitza); Tinka Skolufanova Popova/Ganka Dimova (Zornitza); Evgueni Lekov/Gerorgi Velleu (Ilia); Valerj Chadura/Mihail Zidarov (Metcho); Aliss Bagdassarian/Mari Krikorian (Kuna); Stefan Tzigantchev/Ranko Diulguerov (Il parroco Matej); Gueorgui Kojtchev/Dentcho Belev (Osman Bej); Velitcho Alexiev (Kachia); Tocho Rachov (Tchorbadjia I); Vassil Dimitrov (Tchorbadjia II); Badko Karnov (Banditore).

 

 

1975, 27 gennaio

Quartetto italiano

 

Beethoven, Sonata per quartetto d’archi n. 16 op. 135, Grande Fuga in si bemolle maggiore op. 133, Quartetto in fa maggiore op. 18 n. 1.

 

 

1975, 3 febbraio

Concerto

 

Schumann, Märchenbilder op. 113; Hindemith, Sonata per viola sola op. 25 n. 1; Razzi, Variante, per viola e pianoforte; Brahms, Sonata in fa minore op. 120 n. 1.

 

Bruno Giuranna; Giorgio Sacchetti.

 

 

1975, 10 febbraio

Concerto

 

Beethoven, Sonata in fa minore op. 57 (“Appassionata”); Prokof’ev, Sonata in re minore n. 2 op. 14; Chopin, Improvviso-Fantasia op. 66, Studi op. 10 nn. 4, 5, 9, 12 e Studi op. 25 nn. 11, 12.

 

Sergio Perticaroli.

 

 

1975, 17 febbraio – 21 febbraio

Concerto

 

(Il 19 febbraio a Budrio, il 21 a San Giovanni in Persiceto).

 

Prokof’ev, Sonate: in do maggiore n. 5 op. 38, in la maggiore n. 6 op. 82, in la minore n. 3 op. 28, in si bemolle maggiore n. 8 op. 84.

 

Michele Campanella.

 

 

1975, 18 febbraio – 4 marzo

Faust, Opera

di Charles Gounod

libretto di Jules Barbier e Michel Carré

 

Reynald Giovaninetti/Angelo Campori, direttore d’orchestra; Luca Ronconi, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia.

 

Alfredo Köllner/Flavio Bennati (Faust); Mireille Leterrier (Aspasia); Brigitte Huhn (Cleopatra); Gabriella Cohen (Elena); Alena Pilna (Frine); Beniamino Prior/Tullio Pane (Dottor Faust); Ruggero Raimondi/Carlo Zardo (Mefistofele); Walter Alberti/Giorgio Zancanaro (Valentino); Tito Turtura/Franco Mieli (Wagner); Mirella Freni/Zuleiha Saque Prati (Margherita); Silvana Mazzieri (Spiebel); Rina Pallini (Marta).

 

 

1975, 19 febbraio – 8 marzo

Tristan und Isolde, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

George Alexander Albrecht, direttore d’orchestra; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Hermin Esser (Tristano); Hans Nowack (Re Marke); Roberta Knie (Isotta); Rudolf Constantin (Kurwenald); Werner Franz (Melò); Janet Coster (Brangania); Vittorio Pandano (Un marinaio); Paride Venturi (Un pastore); Franco Mieli (Un pilota).

 

 

1975, 24 febbraio

Concerto

 

Schubert, Allegretto in do minore e Improvviso per pianoforte op. 90 n. 3, Nove Lieder per voce e pianoforte; Frühlingslaube, Fischerweiss, Lied der Mignon, Die Liebe hat gelogen, Auf dem Wasser zu singen, Im Frühling, Die Forelle, Seligkeit; Schumann, Kinderszenen per pianoforte op. 15, Sette Lieder per voce e pianoforte: Der Nussbaum, Die Lotosblume, Die Stille, Erstes Grün, Mondnacht, Die Soldatenbraut, Widmung.

 

Annelies Huckl; Emilio Riboli.

 

 

1975, 3 marzo

I Madrigalisti di Madrid

 

  1. Serrana donde dormiste?, Estas noches a tan largas, Alta estaba la pena, Ah Pelayo, Vi los barcos, Vella de vos, Versame y abracame, Con qué la lavaré, Llama a Teresica, Teresica hermana.

Encina, Antonilla ed desposada, Triste España a tal perdida, Quien te trajo caballero, Hermitano quiero ser, Mas vale trocar.

Vasquez, Quien amores tiene, Ya florecen los arbores, Ah hermosa, De donde venis amore, En la fuente del rosel.

 

 

1975, 7 marzo – 25 marzo

L’angelo di fuoco, Opera

di Sergei Sergeyevich Prokof’ev

libretto di Sergei Sergeyevich Prokof’ev

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Luciano De Vita, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Mirka Klaric/Nora De Rosa (Renata); Claudio Desderi (Ronald); Gianfranco Cesarin (1° inquisitore); Laura Londi (La superiora); Silvana Mazzieri (L’indovina); Oslavio Di Credico/Nicola Tagger (Mefisto); Carlo Zardo (Faust); Ernesto Civolani (Agrippa); Paride Venturi (Jakob Glock); Laura Bocca (L’ostessa); Franco Boscolo (L’oste); Bernardino Di Bagno (Mathias); Teodoro Rovetta (Un garzone); Vittorio Pandano (Un medico); Carla Chiara (Prima suora); Wilma Colla (Seconda suora); Floro Ferrari, Alfonso Nanni, Enzo Venchi (Tre scheletri); Elda Cervo, G. Dondi, L. Palombi, Mauretta Vignudelli, M. Fischer, Rina Pallini (Sei suore); Franco Sebastiani, G. Buldrini, Tito Turtura (Tre avventori).

 

 

1975, 10 marzo

Concerto

 

Händel, Suite in re minore n. 11; J. S. Bach, Suite inglese in la minore n. 2 BWV 807; Soler, Sonata in re maggiore; D. Scarlatti, Sonate K. 3, 10, 27, 87, 57, 127, 124, 146.

 

Fernando Valenti.

 

 

1975, 14 marzo – 21 marzo

Il barbiere di Siviglia, ovvero la precauzione inutile, Opera

di Giovanni Paisiello

libretto di Giuseppe Petrosellini

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra; Aldo Trionfo, regia; Giorgio Panni, scene e costumi.

 

Renzo Casellato/Paolo Barbacini (Conte d’Almaviva); Rosetta Pizzo (Rosina); Enzo Dara (Bartolo); Alberto Rinaldi/Alessandro Corbelli (Figaro); Giancarlo Luccardi/Franco Federici (Don Basilio); Virgilio Carbonari (Lo svegliato); Bruno Bulgarelli (Giovinetto); Walther Brighi (Un alcade); Carlo Gozzi (Un notaro).

 

 

1975, 17 marzo

Concerto

 

Dallapiccola, Tartiniana seconda per violino e pianoforte, Due studi per violino e pianoforte, Quatro liriche di Antonio Machado per voce e pianoforte; Ravel, Sonatina per pianoforte, Sonata per violino e violoncello, Chansons Madécasses per voce flauto violoncello e pianoforte.

 

Musicus Concertus di Firenze.

 

Liliana Poli (Soprano).

 

 

1975, 18 marzo – 29 marzo

Macbeth, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Armando Gatto, direttore d’orchestra; Alberto Fassini, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Luciana Novaro, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Mireille Leterrier, Flavio Bennati, Alfredo Köllner; Renato Bruson (Macbeth); Agostino Ferrini/Ferruccio Mazzoli (Banco); Grace Bumbry/Emma Renzi (Lady Macbeth); Luciano Saldari/Fausto Tenzi (Macduff); Paride Venturi (Malcolm); Bernardino Di Bagno (Il medico); Franco Mieli (Domestico di Macbeth; Sicario); Alfonso Nanni (Sicario); Franco Boscolo, Mauretta Vignudelli, Elda Cervo (Apparizioni).

 

 

1975, 19 marzo – 26 marzo

Giselle, Balletto

 

Enrico De Mori, direttore d’orchestra; Beppe Menegatti, regia; Anna Anni, scene e costumi; Jacquelin De Min e Roberto Fascilla, maîtres de ballet.

 

Carla Fracci (Giselle); Paolo Bortoluzzi (Principe Albrecht); Roberto Fascilla/Alfredo Köllner (Hilarion); Jacqueline De Min (divertissement dei contadini); Vera Colombo/Loredana Furno (Myrtha); Rosanna Ambroso (La madre); Tiziana Spasa (Principessa Bathilde); Luciano Bernardi (Amico di Albrecht); Dino Lucchetta (Il duca).

 

 

1975, 24 marzo

Complesso Tashi

 

Webern, Drei Kleine Stücke per violoncello e pianoforte; Brahms, Trio in la minore per clarinetto e pianoforte e violoncello op. 114; Bartók, Contrasti per clarinetto viola e pianoforte (Verbunkos, Piheno, Sebes); Mozart, Trio in si bemolle maggiore per viola violoncello e pianoforte K 502.

 

 

1975, 6 aprile

Concerto

 

Bartók, Quartetti op. 7 nn. 1, 3, 5.

Quartetto Bartók.

 

 

1975, 7 aprile

Concerto

 

Bartók, Quartetti op. 17 nn. 2, 4, 6.

Quartetto Bartók

 

 

1975, 14 aprile

Concerto

 

Stravinskij, Circus Polka, Tre Danze, sonata, Quattro studi op. 7, Scherzino, Gavotta con due variazioni da “Pulcinella”, Serenata in la, Tre movimenti da “Petruška”.

 

Antonio Bacchelli.

 

 

1975, 17 aprile – 25 aprile

Per Massimiliano Robespierre, Opera

di Giacomo Manzoni

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Patrizia Gracis, assistente alla regia; Pino Spagnuolo, impianto scenico; Renata Levante, costumi; Daniela Zerbini e Carlo Paganelli, attrezzi di scena; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Roberto Pistone (voce di Robespierre), Franco Ferri (Generale), Mario Ventura (Finanziere), Gabriello Milantoni (un uomo), Fulvia Gasser (Eleonora Duplay), Franco Ferri, Fulvia Gasser, Claudia Palombi, Roberto Pistone (voci di Robespierre e speaker); Liliana Poli, Clara Foti, Claudio Desderi, Alfredo Giacomotti (Quartetto Robespierre); Gabriella Ravazzi (Carlotta; prima donna); Carol Plantamura (Seconda donna); Gianna Logue (Terza donna); Anna Maria Sabetta (Voce di bambina).

 

 

1975, 21 aprile

Concerto

 

  1. S. Bach, Suite in sol maggiore BWV 1007, in do maggiore BWV 1009, in do maggiore BWV 1011.

 

Pierre Fournier.

 

 

1975, 25 aprile

Concerto

 

  1. S. Bach, Suites in re minore BWV 1008, in mi bemolle maggiore BWV 1010, in re maggiore BWV 1012.

 

Pierre Fournier.

 

 

1975, 1 ottobre – 30 settembre

Concerto

 

Vorisek, Sinfonia in re maggiore; Hindemith, Kammermusik n. 4 (Concerto per violino); Manzoni, Variabili per orchestra da camera; Schubert, Sinfonia in do minore n. 4 (“Tragica”).

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra.

 

Christiane Edinger.

 

 

1975, 10 ottobre – 12 ottobre

Concerto

 

Berio, Concerto per due pianoforti e orchestra; Mahler, Sinfonia in mi minore n. 7.

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra.

 

Antonio Ballista e Bruno Canino.

 

 

1975, 18 ottobre – 23 ottobre

Concerto

 

(Il 18 e il 19 ottobre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Ravenna, Budrio, Reggio Emilia).

 

Beethoven, Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra n. 5 op. 73; Mahler, Adagio dalla Sinfonia in fa diesis maggiore n. 10; Brahms, Variazioni su un tema di Paganini op. 56a.

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Robert Benz.

 

 

1975, 19 ottobre – 25 ottobre

Concerto

 

(Il 20 e 21 ottobre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Modena, Parma, Faenza).

 

Chopin, Souvenir de Paganini, Tre scozzesi, Notturno op. 72 n. 1, Fantasia-Improvviso op. 66, Due Polacche op. 40, Fantasia op. 49, Dodici studi op. 10.

 

Rudolf Buchbinder.

 

 

1975, 26 ottobre – 31 ottobre

Concerto

 

(Il 27 e il 28 ottobre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Faenza, Modena, Parma).

 

Chopin, Preludio op. 45, Quattro mazurche op. 30, Berceuse op. 57, Gran valzer brillante op. 42, Due notturni op. 62, Improvviso op. 29, Scherzo op. 20, Preludio op. 28.

 

Gabor Gabos.

 

 

1975, 30 ottobre – 2 novembre

Concerto

 

(Il 31 ottobre a Prato).

 

Mozart, Sinfonia in re maggiore n. 38 Kv 504 (“Praga”); R. Strauss, Till Eulenspiegel, poema sinfonico op. 28; Čajkovskij, Francesca da Rimini, fantasia sinfonica op. 32; Ravel, Daphnis et Chloé (II suite: versione con coro).

 

Igor Markevitch, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

 

1975, 26 ottobre – 31 ottobre

Concerto

 

(Il 27 e il 28 ottobre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Faenza, Modena, Parma).

 

Chopin, Preludio op. 45, Quattro mazurche op. 30, Berceuse op. 57, Gran valzer brillante op. 42, Due notturni op. 62, Improvviso op. 29, Scherzo op. 20, Preludio op. 28.

 

Gabor Gabos.

 

 

1975, 30 ottobre – 2 novembre

Concerto

 

(Il 31 ottobre a Prato).

 

Mozart, Sinfonia in re maggiore n. 38 Kv 504 (“Praga”); R. Strauss, Till Eulenspiegel, poema sinfonico op. 28; Čajkovskij, Francesca da Rimini, fantasia sinfonica op. 32; Ravel, Daphnis et Chloé (II suite: versione con coro).

 

Igor Markevitch, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

 

1975, 2 novembre – 7 novembre

Concerto

 

(Il 3 e il 4 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Faenza, Modena, Parma).

 

Chopin, Tre notturni op. 15, Gran valzer brillante op. 18, Rondò in do minore op. 1, Rondò à la mazur in fa maggiore op. 5, Rondò in mi bemolle maggiore op. 16, Due notturni op. 37, Sonata op. 58.

 

Giuseppe La Licata.

 

 

1975, 9 novembre – 15 novembre

Concerto

 

(Il 10 e il 13 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Parma, Faenza, Modena, Budrio).

 

Chopin, Due polacche op. 26, Quattro mazurche op. 41, Scherzo op. 54, Polacca-Fantasia op. 61, Quattro mazurche op. 17, Andante spianato e Polacca brillante op. 22.

 

Garrick Ohlsson.

 

 

1975, 12 novembre – 15 novembre

Concerto

 

(Il 12 e il 15 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Cento, Fusignano, Modena).

 

Webern, Sei pezzi per orchestra op. 6; Mozart, Concerto in sol maggiore per violino e orchestra n. 3 Kv 216; Beethoven, Romanza in fa maggiore per violino e orchestra op. 50; R. Strauss, Also sprach Zarathustra, poema sinfonico op. 30 (violino solista: Enzo Porta).

 

Eliahu Inbal, direttore d’orchestra.

 

Augustin Dumay.

 

 

1975, 16 novembre – 21 novembre

Concerto

 

(Il 17 e il 18 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Faenza, Parma, Modena).

 

Chopin, Due notturni op. 27, Gran valzer brillante op. 34 nn. 1-3, Improvviso op. 51, Tre mazurche op. 50, Scherzo op. 31, Variazioni brillanti sul rondò del “Ludovic” di Hérold e Halévy, Barcarola op. 60, Tre mazurche op. 63, Tarantella op. 43, Tre valzer op. 64, Polacca op. 53.

 

Milosz Magin.

 

 

1975, 23 novembre – 28 novembre

Concerto

 

(Il 24 e 25 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Budrio, Faenza, Modena, Parma).

 

Chopin, Tre notturni op. 9, Tre mazurche op. 56, Tre mazurche op. 59, Dodici studi op. 25, Ballate op. 23, op. 38, op. 47, op. 52.

 

Jorge Bolet.

 

 

1975, 5 dicembre – 31 dicembre

Carmen, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di Henry Meilhac e Ludovic Halévy

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Luisa Aranda, José Antonio; Pedro Lavirgen/Baldo Dal Ponte (Don José); Giorgio Zancanaro/Silvano Carroli (Escamillo); Tito Turtura (Il dancario); Oslavio Di Credico (Il Remendado); Alessandro Maddalena (Zuniga); Franco Piva (Morales); Viorica Cortez/Eleonora Jankovic (Carmen); Josella Ligi/Laura Eoli (Micaela); Ida Farina (Frasquita); Carmen Stara (Mercedes).

 

 

1975, 13 dicembre – 30 gennaio

L’angelo del fuoco, Opera

di Sergei Sergeyevich Prokof’ev (versione ritmica italiana di M. Nordio)

libretto di Sergei Sergeyevich Prokof’ev

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Luciano De Vita, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Mirka Klaric/Nora De Rosa (Renata); Mario D’Anna/Claudio Desderi (Ronald); Gianfranco Casarini/Franco Ruta (L’inquisitore); Laura Londi (La superiora); Silvana Mazzieri (L’indovina); Oslavio Di Credico/Pier Francesco Poli (Mefisto); Franco Ruta (Faust); Ernesto Civolani (Agrippa); Paride Venturi (Jacob Glock); Laura Bocca/Carla Foti (L’ostessa); Franco Boscolo (L’oste); Tiziano Tomassone (Mathias); Teodoro Rovetta/Franco Boscolo (Un garzone); Vittorio Pandano (Un medico); Carla Chiara (Prima suora); Wilma Colla (Seconda suora); Floro Ferrari, Alfonso Nanni, Enzo Venchi (Tre scheletri); Elda Cervo, Graziella Dondi, Luciana Palombi, Mauretta Vignudelli, M. Fischer, Rina Pallini (Sei suore); Franco Sebastiani, G. Buldrini, Tito Turtura (Tre avventori).

 

 

1975, 5 dicembre – 31 dicembre

Carmen, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di Henry Meilhac e Ludovic Halévy

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Luisa Aranda, José Antonio; Pedro Lavirgen/Baldo Dal Ponte (Don José); Giorgio Zancanaro/Silvano Carroli (Escamillo); Tito Turtura (Il dancario); Oslavio Di Credico (Il Remendado); Alessandro Maddalena (Zuniga); Franco Piva (Morales); Viorica Cortez/Eleonora Jankovic (Carmen); Josella Ligi/Laura Eoli (Micaela); Ida Farina (Frasquita); Carmen Stara (Mercedes).

 

 

1976, 9 gennaio – 25 gennaio

Beatrice di Tenda, Opera

di Vincenzo Bellini, musica

Felice Romani, libretto

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Beppe Menegatti, regia; Martin Kamer, scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Claudio Desderi (Filippo Maria Visconti); Mirella Freni/Rita Talarico (Beatrice di Tenda); Carmen Gonzales/Silvana Mazzieri (Agnese Del Maino); Renzo Casellato/Armando Moretti (Orombello); Paride Venturi (Anichino); Roberto Argazzi (Rizzardo).

 

 

1976, 29 gennaio – 10 febbraio

Maria Stuarda, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di Giuseppe Bardari

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra; Ruggero Rimini, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Leone Magiera, mestro del coro.

 

Veronica Cortez/Silvana Mazzieri (Elisabetta); Angeles Gulini/Lynne Piccolo Strow (Maria Stuarda); Elda Cervo (Anna Kennedy); Umberto Grilli/Tullio Pane (Roberto); Gianfranco Casarini/Ferruccio Mazzoli (Giorgio Talbot); Gastone Sarti (Lord Guglielmino Cecil); Tiziano Tomassone.

 

 

1976, 13 febbraio – 28 febbraio

Faust, Opera

di Charles Gounod

libretto di Jules Barbier e Michel Carré

 

Reynals Giovaninetti, direttore d’orchestra; Luca Ronconi, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia; Fulvio Fogliazza, meaestro del coro.

 

Alfredo Köllner (Faust); Layla Rimoldi (Aspasia); Brigitte Huhn (Cleopatra); Donatella Sturam (Elena); Alena Pilnà (Frine).

 

 

1976, 1 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Toccata e Fuga in mi minore BWV 855; Schubert, Sonata in re maggiore op. 53; Beethoven, Sonata in do maggiore op. 53 (“Waldstein”).

 

Eugene Istomin.

 

 

1976, 8 marzo

Concerto

 

  1. Marcello, Concerto in re minore per oboe archi e continuo; B. Marcello “Qual turbine improvviso” cantata per voce archi e continuo, Sinfonia in sol maggiore per archi e continuo, I cieli immensi narrano (Salmo XVIII) per soli coro archi e continuo.

 

Orchestra “Gasparo da Salò” e Coro da camera del Festival di Bergami e Brescia diretti da Agostino Orizio, Helga Müller mezzosoprano, Renato Zanfrini.

 

 

1976, 14 marzo – 15 marzo

Concerto

 

(Il 14 marzo alla chiesa di San Pio X).

 

  1. S. Bach, L’offerta musicale BWV 1079 (realizzazione e strumentazione di A. Ephrikian); C. PH. E. Bach, Concerto in la maggiore per violoncello archi e cembalo.

 

 

1976, 26 marzo – 10 aprile

Le nozze di Figaro, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Fulvio Fogliazza, meaestro del coro.

 

Claudio Desderi (Conte D’Almaviva); Evelyn Brunner/Romana Righetti (Rosina); Alberto Rinaldi (Figaro); Carmen Lavani (Susanna); Carla Chiara (Barbarina); Bianca Maria Casoni (Cherubino); Enrico Fissore (Bartolo); Stefania Malagù (Marcellina); Carlo Gaifa (Don Basilio); Franco Federici (Antonio); Bruno Bulgarelli (Don Curzio); Rosalba Pinna e Luciana Palombi (Due contadinelle).

 

 

1976, 29 marzo

Concerto

 

Chopin, Introduzione e Polacca brillante in do maggiore per pianoforte e violoncello op. 3, Sonata in sol minore per pianoforte e violoncello op. 65, Trio in sol minore per pianoforte violino e violoncello op. 8.

 

Trio di Milano.

 

 

1976, 4 aprile – 22 aprile

Per Massimiliano Robespierre, Opera

di Giacomo Manzoni

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Patrizia Gracis, assistente alla regia; Pino Spagnulo, impianto scenico; Renata Levante, costumi; Daniela Zerbini e Carlo Paganelli, attrezzi di scena; Leone Magiera e Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Roberto Pistone (voce di Robespierre), Franco Ferri (Generale), Franco Ferri, Lucia Catullo, Paola Puccini, Roberto Pistone (voci di Robespierre e speaker); Eva Csapo, Clara Foti, Giancarlo Montanaro, Alfredo Giacomotti (Quartetto Robespierre); Gabriella Ravazzi (Carlotta; prima Donna); Alide Maria Salvetta (seconda Donna); Gianna Logue (terza Donna); Anna Maria Sabetta (Voce di bambina).

 

 

1976, 4 aprile

Concerto

 

  1. S. Bach, Sei sonate per flauto e continuo BWV 1030-1035.

 

Giorgio Zagnoni; Bruno Canino; Franca Bruni.

 

 

1976, 9 aprile – 16 aprile

Il mondo della luna, Opera

di Franz Joseph Haydn

libretto di Carlo Goldoni

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra; Aldo Trionfo, regia; Koki Fregni e Giorgio Panni, scene e costumi.

 

Enzo Dara/Angelo Nosotti (Bonafede); Ugo Benelli/Max René Cosotti (Ecclitico); Angelo Romero/Alessandro Corbelli (Ernesto); Carmen Lavani (Clarice); Alida Ferrarini/Gabriella Ravazzi (Flaminia); Maria Casula (Lisetta); Ernesto Palacio/Paolo Barbacini (Cecco); Ero Carretti, Alfonso Sassi, Francesco Sassi, Giuseppe Zanni (Quattro scolari, Quattro paggi lunari).

 

 

1976, 9 aprile – 21 aprile

Tristan und Isolde, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

George Alexander Albrecht, direttore d’orchestra; Wolfgang Wingassen, regia (ripresa da werner dobbertin); Leone Magiera, maestro del coro.

 

Hermin Esser/Gieselbert Kassel (Tristano); Hans Nowack (Re Marke); Roberta Knie (Isotta); Rudolf Holtenau (Kurwenald); Clark Dunbar (Melò); Helga Merkl Freivogel (Brangania); Vittorio Pandano (Un marinaio); Paride Venturi (Un pastore); Tiziano Tomassone (Un pilota).

 

 

1976, 27 aprile

Concerto

 

Haydn, Variazioni in fa minore n. 6; Beethoven, Sonata in la bemolle maggiore op. 110; Schubert, Sonata in la maggiore D 959 (op. postuma).

 

Radu Lupu.

 

 

1976, 6 maggio

Concerto

 

Stravinskij, Sinfonie per strumenti e flauto; Dvořák, Concerto in si minore per violoncello e orchestra op. 14; Bartók, musica per archi celesta e percussioni.

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra.

 

Janos Starker.

 

 

1976, 11 maggio

Concerto

 

Beethoven, Dodici variazioni su un tema del “Flauto magico” di Mozart; Fauré, Sonata in re minore op. 109

Britten, Sonata in do maggiore; Nin, Chants d’Espagne.

 

Lluis Claret; Marierose Cabestany.

 

 

1976, 13 maggio – 15 maggio

Concerto

 

(Il 14 maggio a Ravenna).

 

Mozart, Sinfonia in sol maggiore n. 32 Kv 318 (“Ouverture nello stile italiano”); Weill, Concerto per violino e orchestra di fiati e percussioni op. 12; Mahler, Sinfonia in re maggiore n. 1 (“Titano”).

 

Zdenek Macal, direttore d’orchestra.

 

Cristiano Rossi.

 

 

1976, 18 maggio

Concerto

 

Beethoven, Sonata in sol maggiore n. 3 op. 30; Brahms, Sonata in sol maggiore op. 78; Prokof’ev, Sonata in fa minore n. 1 op. 80; Saint-Saëns, Introduzione e Rondò capriccioso.

 

Victor Tretiakov; Mikhail Ehrokin.

 

 

1976, 22 maggio – 24 maggio

Concerto

 

Liszt, Les Préludes, poema sinfonico; Prokof’ev, Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra n. 3 op. op. 26; Ives, Sinfonia in re minore n. 1.

 

Riccardo Chailly, direttore d’orchestra.

 

Jeffrey Swann.

 

 

1976, 3 giugno – 5 giugno

Concerto

 

(Il 4 giugno a Modena).

 

Schönberg, Concerto per pianoforte e orchestra op. 42; Beethoven, Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 3 op. 55 (“Eroica”).

 

Gabriel Chmura, direttore d’orchestra.

 

Bruno Mezzena.

 

 

1976, 14 giugno – 15 giugno

Concerto

 

(Il 14 giugno a Rimini).

 

Petrassi, Concerto per orchestra n. 2.

 

Donato Renzetti, direttore d’orchestra.

 

 

1976, 23 settembre

Concerto

 

Verdi, Musiche di danza da Otello, I vespri siciliani (Le quattro stagioni), Il trovatore, Macbeth.

 

Ezra Rachlin, direttore d’orchestra.

 

 

1976, 30 settembre

Concerto

 

Verdi, “Gli anni del Risorgimento”: Sinfonie e preludi da Oberto Conte di San Bonifacio, Nabucco, Giovanna d’Arco, I masnadieri, La battaglia di Legnano, I vespri siciliani, e Inno delle nazioni per tenore coro e orchestra.

 

Ezra Rachlin, direttore d’orchestra.

 

Bruno Sebastian.

 

 

1976, 8 ottobre – 10 ottobre

Concerto

 

Bartók, Concerto per violino e orchestra n. 2; Brahms, Sinfonia in do minore n. 1 op. 68.

 

George Alexander Albrecht, direttore d’orchestra.

 

Salvatore Accardo.

 

 

1976, 17 ottobre – 19 ottobre

Concerto

 

Testi, New York Oficina Y Denuncia, per coro e orchestra; Mahler, Sinfonia in la minore n. 6.

 

Gabriele Ferro, direttore d’orchestra; Leone Magiera, maestro del coro.

 

 

1976, 23 ottobre – 24 ottobre

Concerto

 

Ravelm Shehérazade, Ouverture per orchestra, Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra; Roussel, Deux evocation, Bacchus et Ariane (Seconda suite dal balletto) op. 43.

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra.

 

Laura De Fusco.

 

 

1976, 25 ottobre – 13 dicembre

I quartetti per archi di Ludwig van Beethoven

 

25 ottobre

Quartetto italiano

Beethoven, Quartetto in fa maggiore op. 18 n. 1, Grande Fuga per quartetto d’archi op. 133, Quartetto in mi bemolle maggiore op. 74.

 

8 novembre

Quartetto del Gewandhaus di Lipsia.

Beethoven, Quartetti: in sol maggiore op. 18 n. 2, in si bemolle maggiore op. 18 n. 6, in fa maggiore op. 59 n. 1.

 

22 novembre

Quartetto italiano.

Beethoven, Quartetti: in la minore op. 132, in mi minore op. 59 n. 2.

 

6 dicembre

Quartetto Wilanow.

Beethoven, Quartetti: in re maggiore op. 18 n. 3, in do minore op. 18 n. 4, in do maggiore op. 59 n. 3, in fa maggiore op. 135.

 

10 dicembre

Quartetto Juilliard.

Beethoven, Quartetti: in mi bemolle maggiore op. 127, in si bemolle maggiore op. 130.

 

13 dicembre

Quartetto Smetana.

Beethoven, Quartetti: in la maggiore op. 18 n. 5, in fa minore op. 95, in do diesis minore op. 131.

 

 

1976, 30 ottobre – 31 ottobre

Concerto

 

  1. F. Malipiero, Concerto per flauto e orchestra; Boccherini, Concerto in re maggiore op. 27; Rimskij Korsakov, Shehérazade, Suite sinfonica op. 35.

 

Nino Sanzogno, direttore d’orchestra.

 

Severino Gazzelloni.

 

 

1976, 13 novembre – 14 novembre

Concerto

 

Stockhausen, Inori. Adorazione per due solisti e orchestra.

 

Karlheinz Stockhausen, direttore d’orchestra; Peter Eötvös, maestro collaboratore.

 

Elisabeth Clarke e Anain Louafi.

 

 

1976, 20 novembre – 21 novembre

Orchestra

 

Mahler, Sinfonia in re minore n. 3.

 

Con la partecipazione del Coro femminile del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna diretto da Giuseppe Montanari.

 

Michael Gielen, direttore d’orchestra.

 

Bernadette Greevy; Leone Magiera.

 

 

1976, 18 dicembre – 2 gennaio

La notte di Natale, Opera

di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov

libretto di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov (versione ritmica italiana di F. D’Amico)

 

Giuseppe Patané, direttore d’orchestra; Karl Heinz Krahl, regia; Max Rothlisberger, scene e costumi; Roberto Fascilla, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Jacqueline De Min, Layla Rimoldi, Jean Pierre Martal, Salvatore Capozzi, Stefano Teresi; Anita Caminada/Luciana Palombi (La zarina); Guido Mazzini (Il podestà); Carlo Zardo/Ferluccio Furlanetto (Cub); Rita Talarico/Laura Eoli (Oksana); Bruna Baglioni/Anita Caminada (Solocha); Carlo Bini/Oslavio Di Credico (Vakula); Giancarlo Montanaro (Panas); Tullio Pane (Il diacono); Ferruccio Furlanetto/Franco Boscolo (Pacjuk); Oslavio Di Credico/Paride Venturi (Il diavolo); Mara Ficher (Una donna dal naso paonazzo); Nelly Pucci (Una donna dal naso normale).

 

 

1977, 13 gennaio – 30 gennaio

Oberto Conte di San Bonifacio, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Piazza e Temistocle Solera, libretto

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Gianfranco De Bosio, regia; Maria Antonietta Gambaro, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Viorica Cortez/Adriana Stamenova (Cuniza); Umberto Grilli/Giuliano Ciannella (Riccardo); Simon Estes/Ferruccio Furlanetto (Oberto); Angeles Gulin/Franca Como (Leonora); Maria Grazia Piolatto (Imelda).

 

 

1977, 26 gennaio – 29 gennaio

Le nozze di Figaro, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Claudio Desderi (Conte D’Almaviva); Romana Righetti (Rosina); Alberto Rinaldi (Figaro); Carmen Lavani (Susanna); Carla Chiara (Barbarina); Bianca Maria Casoni (Cherubino); Enrico Fissore (Bartolo); Stefania Malagú (Marcellina); Carlo Gaifa (Don Basilio); Franco Federici (Antonio); Bruno Bulgarelli (Don Curzio); Rosalba Pinna e Luciana Palombi/Mara Fischer (Due contadinelle).

 

 

1977, 10 febbraio – 23 febbraio

Beatrice di Tenda, Opera

di Vincenzo Bellini, musica

Felice Romani, libretto

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Beppe Menegatti, regia; Martin Kamer, scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Claudio Desderi (Filippo Maria Visconti); Mirella Freni/Rita Talarico (Beatrice di Tenda); Carmen Gonzales (Agnese Del Maino); Renzo Casellato (Orombello); Paride Venturi (Anichino); Roberto Argazzi (Rizzardo).

 

 

1977, 18 febbraio – 31 marzo

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Alberto Zedda, direttore d’orchestra; Aldo Trionfo, regia; Emanuele Luzzati, scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Renzo Casellato/Antonio Bevacqua (Conte d’Almaviva); Enzo Dara /Orazio Mori (Bartolo); Helga Müller/Carmen Gonzales (Rosina); Alberto Rinaldi/Leo Nucci (Figaro); Carlo Cava/Alfonso Marchica (Don Basilio); Franco Boscolo (Fioello); Giovanna Di Rocco (Berta); Tiziano Tomassone/Enzo Venchi (Un ufficiale).

 

 

1977, 2 marzo – 27 marzo

Tre balletti di Autelio Milloss, Balletto

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra; Carola Szalay, maestro del ballo.

 

 

1977, 7 marzo

Concerto

 

Schubert, Otto momenti musicali D 780, Sonata in si bemolle maggiore D 960, Quattro Improvvisi op. 142 D 935.

 

Nikita Magaloff.

 

 

1977, 20 marzo – 29 marzo

Medea, Opera

di Luigi Cherubini

libretto di François Benoit Hoffman (versione italiana di C. Zangarini; recitativi tradotti da M. Roffi)

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Roberto Guicciardini, regia; Lorenzo Ghiglia, scene e costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Mario Rinaudo/Ferruccio Mazzoli (Creonte); Fiorella Prediconi/Elena Baggiore (Glauce); Michele Molese/Baldo Dal Ponte (Giasone); Olivia Stapp/Sylvia Sebastiani (Medea); Silvana Mazzieri/Katia Angeloni (Neris); Graziella Melotti (Prima ancella); Graziella Dondi (Seconda ancella).

 

 

1977, 21 marzo

Concerto

 

Schubert, Sonata in la minore D 821 (“Arpeggione”); Kodaly, Sonata op. 4; Brahms, Sonata in fa maggiore n. 2 op. 99.

 

Paul Tortelier.

 

 

1977, 28 marzo

Concerto

 

Mozart, Sonata in mi bemolle K. 481; Bartók, Sonata in do maggiore n. 2; Schubert, Sonata in la maggiore op. 162 D 574.

 

Augustin Dumay; Jacques Rouvier.

 

 

1977, 4 aprile

Concerto

 

Haydn, Sonata in fa maggiore n. 23; Schubert, Fantasia in do maggiore op. 15 (“Wanderer”); Debussy, Suite bergamasque; Brahms, Intermezzi in si minore, in mi minore, in do maggiore e Rapsodia in mi bemolle maggiore op. 119.

 

Michele Campanella.

 

 

1977, 5 aprile – 21 aprile

Faust, Opera

di Charles Gounod

libretto di Jules Barbier e Michel Carré

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Luca Ronconi, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Giuseppe Urbani, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Salvatore Capozzi (Faust), Layla Rimoldi (Aspasia), Brigitte Huhn (Cleopatra), Donatella Sturam (Elena), Alessandra Marzi (Frine); Beniamino Prior/Tullio Pane (Dottor Faust); Ruggero Raimondi/Carlo Zardo (Mefistofele); Walter Alberti/Giorgio Zancanaro (Valentino); Rita Talarico/Zuleiha Saque Prati (Margherita); Tito Turtura (Wagner); Silvana Mazzieri/Carmen Stara (Siebel); Rina Pallini (Marta).

 

 

1977, 29 aprile – 10 maggio

Carmen, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di Henry Meilhac e Ludovic Halévy

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Luisa Aranda, José Antonio; Pedro Lavirgen/Baldo Dal Ponte (Don José); Giorgio Zancanaro/Mario D’Anna (Escamillo); Tito Turtura (Il Dancario); Oslavio Di Credico (Il Remendado); Alessandro Maddalena (Zuniga); Franco Piva (Morales); Viorica Cortez/Eleonora Jankovic (Carmen); Josella Ligi/Laura Eoli (Micaela); Ida Farina (Frasquita); Carmen Stara (Mercedes).

 

 

1977, 2 maggio

Concerto

 

Prokof’ev, Sonata in si bemolle maggiore n. 8 op. 84; Rachmaninov, Due preludi in si minore e in sol maggiore op. 32; Stravinskij, Tre movimenti da Petruška.

Shnaper, Immagini e umori

 

Boris Petrushankij.

 

 

1977, 16 maggio

Concerto

 

Mozart, Serenata per strumenti a fiato in do minore K. 388; Birtwistle, Refrains and Choruses; Varese, Octandre; Ligeti, Dieci pezzi per quintetto di fiati; Stravinskij, Ottetto.

 

The London Sinfonietta, diretta da Anthony Pay.

 

 

1977, 18 maggio – 19 maggio

Concerto

 

Testi, musica da concerto per archi n. 2; Mozart, Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K. 622; Haydn, Sinfonia in re maggiore n. 104 (“Londoner”).

 

Mario Gusella, direttore d’orchestra.

 

Giuseppe Garbarino.

 

 

1977, 25 maggio – 26 maggio

Concerto

 

Schubert, Ballettmusik op. 26 (Musiche di scena da “Rosamunda principessa di Cipro”); Schumann, Concerto in re minore per violino e orchestra; Schubert, Sinfonia in si bemolle maggiore n. 5.

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Edith Peinemann.

 

 

1977, 2 giugno – 3 giugno

Concerto

 

Schubert, Sinfonia in do minore n. 4 (“Tragica”); Schumann, Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 54; Schubert, Sinfonia in si minore n. 8.

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Paolo Bordoni.

 

 

1977, 9 giugno – 10 giugno

Concerto

 

Schubert, Ouverture in stile italiano in do maggiore; Schumann, Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129; Schubert, Sinfonia in do maggiore n. 10 (“La grande”).

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Heinrich Schiff.

 

 

1977, 20 giugno – 21 giugno

Concerto

 

Schubert, Lazarus (Die Feier der Auferstehung), dramma religioso per soli coro misto e orchestra.

 

Tito Gotti, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Lynn Strow e Marjorie Wright; Bianca Maria Casoni; William Mc Kinney e Carlo Gaifa; Gastone Sarti.

 

 

1977, 4 ottobre

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonate per violino e cembalo concertato in si minore (n. 1) in la maggiore (n. 2), in mi maggiore (n. 3) BWV 1014-1016; Sonata in mi minore per violino e basso continuo BWV 1023.

 

Gabriella Armuzzi; Luigi Ferdinando Tagliavini; Massimo Godoli.

 

 

1977, 8 ottobre – 9 ottobre

Concerto

 

Schönberg, Kammersymphonie per quindici strumenti n. 1 op. 9; Mahler, Sinfonia in do diesis minore n. 5.

 

Giuseppe Sinopoli, direttore d’orchestra.

 

 

1977, 10 ottobre – 11 ottobre

Concerto

 

De Falla, El amor brujo (suite dal balletto); Debussy, La mer; Beethoven, Sinfonia in do diesis minore n. 5.

 

Orchestra Sinfonica Nazionale di Spagna.

 

Rafael Frübeck De Burgos, direttore d’orchestra.

 

 

1977, 15 ottobre – 16 ottobre

Concerto

 

Musorgskij, Quattro cori popolari russi (solisti: Elda Cervo e Remo Gasparini); Rachmaninov, Concerto in re minore per pianoforte e orchestra n. 3 op. 30.

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra.

 

Michele Campanella; Fulvio Fogliazza.

 

 

1977, 22 ottobre – 23 ottobre

Concerto

 

Mozart, Serenata notturna in re maggiore n. 6 K. 239 (Giovanni Adamo e Giovanni Colò violini, Alfredo Sabbadini viola, Franca Bruni violoncello, Artemio Versari contrabbasso, Romeo Zanella timpani), Concerto in la maggiore per violino e orchestra K. 219; Bruch, Concerto in sol minore per violino e orchestra n. 1 op. 26; Stravinskij, L’uccello di fuoco, suite dal balletto.

 

Emil Tchakarov, direttore d’orchestra.

 

Grumiaux.

 

 

1977, 28 ottobre – 30 ottobre

Concerto

 

(Il 28 ottobre a Budrio).

 

Beethoven, Sinfonia in re maggiore n. 2 op. 36; Bartók, Concerto per orchestra.

 

Emil Tchakarov, direttore d’orchestra.

 

 

1977, 31 ottobre

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonate per violino e cembalo concertato in do minore (n. 4), in fa minore (n. 5), in sol maggiore (n. 6) BWV 1017-1019; Sonata in sol maggiore per violino e basso continuo BWV 1021.

 

Gabriella Armuzzi; Luigi Ferdinando Tagliavini; Massimo Godoli.

 

 

1977, 6 novembre – 8 novembre

Concerto

 

Stravinskij, Concerto per pianoforte e strumenti a fiato; Nono, Como una ola de fuerza y luz, per soprano pianoforte orchestra e nastro magnetico; Brahms, Sinfonia in re maggiore n. 2 op. 73.

 

Herbert Kegel, direttore d’orchestra.

 

Giuseppe La Licata; Slavka Taskova.

 

 

1977, 13 novembre – 15 novembre

Concerto

 

Mozart, Sinfonia in la maggiore n. 29 K. 201; Lutoslawski, Concerto per violoncello e orchestra; Beethoven, Sinfonia in la maggiore n. 7 op. 92.

 

Eliahu Inbal, direttore d’orchestra.

 

Siegfrid Palm.

 

 

1977, 21 novembre

Concerto

 

  1. S. Bach, Polonaise in sol minore BWV 119, Musette in re maggiore BWV 126, Menuet in sol minore BWV 114, Menuet in sol maggiore BWV 114, Menuet in sol maggiore BWV 115, Präludium in re minore BWV 940, Präludium IN FA MAGGIORE bwv 927, Präludium in do minore BWV 999, Präludium in re maggiore BWV 925, Quindici Invenzioni a due voci BWV 772-786, Quindici sinfonie (Suites inglesi) a tre voci BWV 787-801; C. PH. E. Bach, Marche in re maggiore.

 

Antonio Ballista.

 

 

1977, 20 novembre – 22 novembre

Concerto

 

Mahller, Sinfonia in do minore n. 2 (“Resurrezione”).

 

Eliahu Inbal, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Slavka Taskova; Carmen Gonzales.

 

 

1977, 27 novembre – 1 dicembre

Concerto

 

(Il 27 e il 30 novembre al Teatro Comunale di Bologna; gli altri a Modena e Ferrara).

 

Brahms, Ouverture tragica op. 81; Dvořák, Concerto in la minore per violino e orchestra op. 53; Delius, A walk to the Paradise Garden; Walton, Sinfonia n. 2.

 

Ezra Rachlin, direttore d’orchestra.

 

Leopold La Fosse.

 

 

1977, 28 novembre

Concerto

 

Le sonate per viola da gamba e cembalo di Johann Sebastian Bach.

  1. S. Bach, Sonate: in sol maggiore BWV 1027, in re maggiore BWV 1028, in sol minore BWV 1029.

 

Jordi Savall; Johann Sonnleitner.

 

 

1978, 7 gennaio – 22 gennaio

Orfeo ed Euridice, Opera

di Christoph Willibald Gluck

libretto di Ranieri de’ Calzabigi

 

Carl Melles, direttore d’orchestra; Luca Ronconi, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Geoffrey Cauley, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Julia Hamari (Orfeo); Ileana Cotrubas (Euridice); Paola Barbini (Amore); Layla Rimoldi (Euridice), Alessandra Marzi (Orfeo), Monique Minzoni (Apollo), Franca Desinio (Aristeo), Antonella Stroppa (Tersicore), Silvana Sartori (Melpomene), Tiziana Spada (Euterpe), Paola Ottino (Serpente), Silvia Alberghieri (Calliope).

 

 

1978, 16 gennaio

Concerto

 

Mozart, Ridente da calma, Oiseaux si tous les ans, Das Veilchen, Warnung, Un moto di gioja; Schubert, Die jünge Nonne, Erster Verlust, Geheimes, Delphine; Fauré, Le papillon et la fleur, Ici bas!, Aubade, Au bors de l’eau, Fleur jétée; Brahms, Meine Liebe ist Grün, Wie Melodien zieht es, Alte Liebe, dein blauses Auge, Vergebliches Ständchen.

 

Ileana Cotrubas; Marta Joja.

 

 

1978, 23 gennaio

Concerto

 

Ferrero, Romanza senza parole, Adagio cantabile; Sciarrino, Quintettini nn. 1 e 2, Attraverso i cancelli; Donatoni, Ash per otto strumenti, Spiri per dieci strumenti.

 

Musicus Concentus di Firenze diretto da Marcello Panni.

 

 

1978, 30 gennaio

Concerto

 

Mozart, Adagio e Fuga in do minore Kv 546, Sinfonia in la maggiore Kv 201, Concerto in sol maggiore per flauto e orchestra n. 1 Kv 313, Concerto in re maggiore per flauto e orchestra n. 2 Kv 314.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna diretti da Angelo Ephrikian, Giorgio Zagnoni, flauto.

 

 

1978, 6 febbraio

Concerto

 

  1. Clementi, Sonata op. 26 n. 2; Chopin, Sonata in si bemolle minore op. 35 n. 2; Liszt, Sonata in si minore.

 

Roberto Cappello.

 

 

1978, 10 febbraio – 23 febbraio

Fedora, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Arturo Colautti

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Pier Luigi Pizzi, regia scene e costumi; Enrico Sportiello, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Vincenzo Morreale (Boleslao); Viorica Cortez/Luridiana Colli (Fedora Romazoff); Carlo Bini (Loris Ipanoff); Carmen Lavani/Maria Grazia Piolato (Olga Sukarew); Enrico Zocca (Dimitri; un piccolo savoiardo); Paride Venturi/Sergio Bertocchi (Désiré); Bruno Bulgarelli (Barone Rouvel); Ferruccio Mazzoli (Cirillo); Franco Federici (Boroff); Franco Mieli (Grech); Enzo Venchi (Lorek); Lorenzo Testi (Nicola); Sergio Bertocchi/Paride Venturi (Sergio); Tiziano Tomassone (Michele).

 

 

1978, 13 febbraio

Concerto

 

Beethoven, Sonata in sol maggiore n. 10 op. 96; Schubert, Fantasia in so maggiore op. 159; Janáček, Sonata; Ives, Terza sonata.

 

Cristiano Rossi; Antonio Bacchelli.

 

 

1978, 15 febbraio – 20 febbraio

Da una casa di morti, Opera

di Leóš Janáček

libretto di Leóš Janáček

 

Bohumil Gregor, direttore d’orchestra; Ladislav Stros, regia; Miloslav Smrz, assistente alla regia; Kvetoslav Bubenik, scene; Marcel Pokorny, costumi; Jaroslav Ceika, movimenti mimici; Milan Maly, maestro del coro.

 

 

1978, 27 febbraio

Concerto

 

Schubert, Trio in mi bemolle maggiore op. 100, trio in si bemolle maggiore op. 99.

 

Trio di Trieste

 

 

1978, 6 marzo

Concerto

 

Quartetto Borodin, Brahms, Quartetto in do minore op. 51 n. 1; Borodin, Quartetto in re maggiore n. 2; Ravel, Quartetto in fa.

 

 

1978, 13 marzo

Concerto

 

Beethoven, Quartetto con pianoforte in mi bemolle maggiore op. 16; Hindemith, Quartetto per clarinetto violino cello e pianoforte; Brahms, Quartetto con pianoforte in sol minore op. 25.

 

Melos Ensemble.

 

 

1978, 19 marzo – 15 aprile

Boris Godunov, Opera

di Modest Petrovič Musorgskij

libretto di Modest Petrovič Musorgskij (versione ritmica italiana di P. Faggioni e J. Semkov)

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Piero Faggioni, regia; Pier Luigi Pizzi, scene e costumi; Leone Magiera, meaestro del coro.

 

Ruggero Raimondi/Dimiter Petkov (Boris Godunov); Ivana Cavallini e Maria Fausta Gallamini (Fjodor e Xenia, suoi figli); Clara Foti (Nutrice di Xenia); Sergio Tedesco (Vassili Ivanovic Sciuisky); Giuseppe Zecchillo (Andrei Scelkalov); Paolo Washington/Ferruccio Mazzoli (Pimen); Nicola Martinucci (Il falso Dimitri, di nome Grigory); Silvana Mazzieri (Marina Mniscek); Silvano Pagliuca (Rangoni); Dimiter Petkov/Franco Federici (Varlaam); Florindo Andreolli (Missail); Katia Angeloni (L’ostessa); Luigi Pontiggia (L’innocente); Alfonso Marchica (Nikitish); Franco Mieli (Mitiuk); Paride Venturi (Un Boiaro); Aronne Ceroni (Il Bojaro Krusciov); Giuseppe Forgione (Lavitzky); Romano Vezzani (Ciernikovsky); Walter Brighi (Un contadino); Graziella dondi (Prima contadina); Mara Fischer (Seconda contadina).

 

 

1978, 20 marzo

Concerto

 

Schubert, Sonaten Satz; Schumann, Phantasiestücke op. 88; Gentilucci, Molteplice per violino viola pianoforte e nastro magnetico (prima esecuzione assoluta); Beethoven, Trio in so minore per violino violoncello e pianoforte op. 1 n. 3.

 

Nuovo Klaviertrio.

 

 

1978, 3 aprile

Concerto

 

Chopin, Polacca fantasia in la bemolle maggiore op. 61, Barcarola in fa diesis maggiore op. 60; Liszt, Due leggende: San Francesco d’Assisi predica agli uccelli, San Francesco di Paola cammina sulle acque; Skrjabin, Valse in la bemolle maggiore op. 38; Due studi in la maggiore op. 8 n. 6 e in si bemolle maggiore op. 8 n. II, Vers la flamme, poema op. 72; Berg, Sonata op. 1.

 

Massimiliano Damerini.

 

 

1978, 10 aprile

Concerto

 

Beethoven, Sonata in fa maggiore op. 24 (“La primavera!”), Sonata in la maggiore op. 47 (“Kreutzer”).

 

Pavel Kogan; Elisabetta Ghinzburg.

 

 

1978, 11 aprile – 20 aprile

La carriera di un libertino, Opera

di Igor’ Fëdorovič Stravinskij

libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallmann (versione ritmica italiana di R. Küfferle)

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra; Virginio Puecher, regia; Collettivo d’arte di Brera, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Angelo Nosotti (Trulove); Lella Cuberli (Anna); Ezio Di Cesare (Tom Rakewell); Claudio Desderi (Nick Shadow); Giuliana Di Filippo (Mamma Oca); Katia Angeloni (Baba la Turca); Florindo Andreolli (Sellem); Romano Vezzani (Un guardiano del manicomio).

 

 

1978, 30 aprile – 13 maggio

Rigoletto, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Francesco Molinari Pradelli/Edoardo Müller, direttore d’orchestra; Renzo Giacchieri, regia ; Lorenzo Ghiglia, scene e costumi; Enrico Sportiello, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Giulianno Ciannella/Luciano Saldari (Duca di Mantova); Lorenzo Saccomani (Rigoletto); Maddalena Bonifacio (Gilda); Maurizio Mazzieri (Maddalena); Rina Pallin (Giovanna); Eftimos Michalopoulos/Franco Federici (Conte di Monterone); Tito Turtura (Marullo); Bruno Bulgarelli (Matteo Borsa); Franco Boscolo/Bruno Grella (Conte di Ceprano); Rosetta Arena (Contessa di Ceprano); Matia Loredan (Un paggio della duchessa); Enzo Venchi/Tiziano Tomassone (Un usciere di Corte).

 

 

1978, 10 maggio – 21 maggio

Romeo e Giulietta, Balletto

di Sergei Sergeyevich Prokofiev

 

Beppe Menegatti, versione scenica; Roberto Fascilla, coreografia; Enrico De Mori, direttore d’orchestra; Beppe Menegatti, regia; Luisa Spinatelli, scene e costumi.

 

Carla Fracci (Giulietta); James Urbain (Romeo); Lawrence Rhodes (Mercurio); Roberto Fascilla (Tebaldo); Jean Pierre Martal (Benvoglio); Dora Ricci (La nutrice); Loredana Furno (Rosalina); Loris Gai (Frate Lorenzo); Viera Markovic (Madre Capuleti); Richard Lee (Paride); Franco Tiralongo (Principe di Verona).

 

 

1982, 4 giugno – 6 giugno

Concerto

 

(Il 5 giugno a Piacenza).

 

  1. Strauss, Also Sprach Zarathustra, poema sinfonico op. 30 (violino solista: Giovanni Adamo); Ravel, Daphnis et Chloé (I e II suite).

 

Zdenek Macal, direttore d’orchestra; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

 

1978, 19 settembre – 21 settembre

Concerto

 

Glinka, Ouverture da Russlan e Ludmilla; Borodin, Sinfonia in si minore n. 2; Musorgskij-Ravel, Quadri da un’esposizione.

 

Zdenek Macal, direttore d’orchestra.

 

 

1978, 28 settembre – 1 ottobre

Concerto

 

Respighi, Gli uccelli, suite per piccola orchestra; Bach-Respighi, Passacaglia in do minore; Respighi, Le fontane di Roma e I pini di Roma, poemi sinfonici.

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra.

 

 

1978, 6 ottobre – 8 ottobre

Concerto

 

(Il 7 ottobre per le scuole).

 

Brahms, Concerto il si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra n. 2 op. 83, Sinfonia in do minore n. 1 op. 68.

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra.

 

Gerhard Oppitz.

 

 

1978, 14 ottobre – 15 ottobre

Concerto

 

Mahler, Dal Lied von der Erde, per contralto tenore e orchestra; Šostakovič, Sinfonia in re minore n. 5 op. 47.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

Regine Fonseca; Eberhard Büchner.

 

 

1978, 20 ottobre – 22 ottobre

Concerto

 

(Il 21 ottobre riservato all’Associazione artigiani).

 

Mozart, Konzert Rondò in la maggiore per pianoforte e orchestra Kv. 386, Konzert Rondò in re maggiore per pianoforte e orchestra Kv 382; Quattro arie da concerto: “Chissà chissà qual sia” Kv 582, “Vado, ma dove?” Kv 583, “Alma frande e mobil core” Kv 578, “Ch’io mi scordi di te” Kv 505; Sinfonia in mi bemolle maggiore Kv 543.

 

Gabriele Gandini, direttore d’orchestra.

 

Maria Fausta Gallamini; Pietro Rigacci.

 

 

1978, 23 ottobre

Concerto

 

Mozart, Sonate: in mi bemolle maggiore Kv. 375, in do minore Kv 388 (“Nacht Musik”), Serenata in mi bemolle maggiore Kv 361 (“Gran partita”).

 

Divertimento Ensemble, diretto da Sandro Gorli.

 

1978, 28 ottobre – 29 ottobre

Concerto

 

Schubert, Sinfonia in re maggiore n. 1, Messa in mi bemolle maggiore per soli coro e orchestra.

 

Carl Melles, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Jane Marsh; Helga Müller Molinari; Ernesto Palacio e Franco Sai; Carlo Del Bosco.

 

 

1978, 30 ottobre

Concerto

 

Schubert, Schwanengesang; Tre pezzi per pianoforte in mi bemolle minore, in mi bemolle maggiore, in do maggiore op. postuma D 946.

 

Michael Schopper; Jörg Demus.

 

 

1978, 4 novembre – 5 novembre

Concerto

 

  1. S. Bach, Sinfonia in re maggiore n. 4 op. 18; Spohr, Concerto in la minore n. 8 op. 47 (“Gesangszene”); Mendelssohn, Sinfonia in re maggiore n. 5 op. 107 (“Riforma”).

 

Ezra Rachlin, direttore d’orchestra.

 

Gabriella Armuzzi.

 

 

1978, 6 novembre

Concerto

 

Ravel, Sites auriculaires, Shéhérazade; Debussy, Petite suite, En blanc et noir; Ravel, Ma mère l’oye, Frontespice, La valse.

 

MariaTipo e Alessandro Specchi.

 

 

1978, 10 novembre – 12 novembre

Concerto

 

L’11 novembre a Ferrara.

 

Beethoven, Sinfonia in do minore n. 5 op. 67, Sinfonia in fa maggiore n. 6 op. 68 (“Pastorale”).

 

Yuri Aronovitch, direttore d’orchestra.

 

 

1978, 13 novembre

Concerto

 

Quartetto Alban Berg.

Schubert, Quartettsatz, Quartetto in la minore n. 1 op. 29, Quintetto in do maggiore op. 163.

 

Alain Meunier.

 

 

1978, 17 novembre – 19 novembre

Concerto

 

(Il 18 novembre a Modena).

 

Brahms, Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77; Beethoven, Singonia in mi bemolle maggiore n. 3 op. 55 (“Eroica”).

 

Eliahu Inbal, direttore d’orchestra.

 

Igor Oistrach.

 

 

1978, 20 novembre

Concerto

 

Beethoven, Trio in re maggiore per violino violoncello e pianoforte op. 70 n. 1, Trio in mi bemolle maggiore per violino violoncello e pianoforte op. 70 n. 2.

 

Trio di Milano.

 

 

1978, 26 novembre – 28 novembre

Concerto

 

Haydn, L’isola disabitata, Ouverture; Gentilucci, In divenire, per viola e orchestra; Paganini, Sonata in do maggiore per grande viola e orchestra; Paganini, Sonata in do maggiore per grande viola e orchestra; Mozart, Sinfonia in re maggiore Kv 504 (“Praga”).

 

Alfredo Gorzanelli, direttore d’orchestra.

 

Aldo Bennici.

 

 

1978, 27 novembre

Concerto

 

Brahms, Sonate: in sol maggiore n. 1 op. 78, in la maggiore n. 2 op. 100, in re minore n. 3 op. 108.

 

Salvatore Accardo; Jacques Klein.

 

 

1978, 4 dicembre

Concerto

 

Shubert, Sonate: in do minore op. postuma, in la maggiore op. postuma, in si bemolle maggiore op. postuma.

 

Walter Klien.

 

 

1978, 11 dicembre

Concerto

 

Monteverdi, “Alcun non mi consigli” per tre voci e continuo, “Il combattimento di Tancredi e Clorinda” per tre voci quartetto d’archi e cembalo, “Tempro la cetra” per voce archi e cembalo, “Io che nell’otio nacqui” per voce e cembalo, “Se i languidi miei sguardi” per voce e cembalo, “A Dio, Florida bella” per cinque voci e continuo; Caccini, “Amarilli” per voce e cembalo, “Dolcissimo sospiro” per voce e cembalo, “Dolcissimo sospiro”, “Sfogava con le stelle” per voce e cembalo; Aquilano, “Gridan vostr’occhi” per voce e cembalo; Gagliano, “Valli profonde” per voce e cembalo.

 

Ensemble Recitar Cantando, diretto da Fausto Razzi.

 

 

1978, 18 dicembre

Concerto

 

Mozart, Ouverture da Le nozze di Figaro, Concerto in re minore per pianoforte e orchestra Kv. 466, Sinfonia in do maggiore Kv 425 (“Linz”).

 

I Solisti della Scala.

 

Maurizio Pollini, direttore d’orchestra e pianoforte.

 

 

1978, 20 dicembre – 5 gennaio

Parsifal, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Gustav Kuhn/Wilhelm Wodnanskj, direttore d’orchestra; Flavio Ambrosini, regia; Michele Canzoneri, scene; Dorilea Bignotti, costumi; Amedeo Amodio, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Taïna Beryll, Manuela Ceretti, Anna Cova, Agnese Omodei Salé, Stefania Ottolini, Carmen Ragghianti; Rudolph Holteanu (Amfortas); Georg Pappas (Titurel); Manfred Schenk (Gurnemanz); Karl W. Böhm (Parsifal); Rolf Kühne (Klingsor); Dunja Vejzovic/Linda Trotter (Kundry); Paride Venturi e Tito Turtura (Due cavalieri del Graal); Graziella Dondi, Mara Fischer, Sergio Bertocchi, Franco Ricciardi (Quattro scudieri); Giovanna Di Rocco, Nelly Pucci, Wilma Colla, Nella Collina, Anna Assandri, Rina Pallini (Sei fanciulle fiore).

 

 

1979, 2 gennaio – 16 gennaio

Il pipistrello, Opera

di Johann Strauss jr.

libretto di Carl Haffner e Richard Genée (versione ritmica italiana di G. Negri)

 

Gianluigi Gelmetti, direttore d’orchestra; Gianfranco De Bosio, regia; Emanuele Luzzati, scene; Santuzza Calì, costumi; Milorad Miskovitch, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Lajos Kozma (Von Eisenstein); Fiorella Pediconi (Rosalinde); Angelo Romero (Dr. Falke); Elena Zillo (Principe Orlofski); Oslavio Di Credico (Alfred); Arturo Testa/Giuseppe La Macchia (Blind); Carmen Lavani (Adele); Silvia Baleani (Ida); Walther Alberti (Frank); Sergio Ciulli (Ranocchio); Sergio Bertocchi (Primo cameriere); Romano Vezzani (Secondo cameriere); Gianni Medici (Ivan); Claudio Dello Jacono (Cariconi); Giacomo Fagnano (Ramusin); Angelo Botti (Aly Bey); Franco Tiralongo (Murray); Enzo Cesiro (Lord Muddletown); Layla Rimoldi (Sua moglie); Maria Grazia Garofoli (La ballerina ungherese).

 

 

1979, 10 gennaio – 16 gennaio

Il naso, Opera

di Dmitrij Šostakovič

  1. Zamjatin, G. Ionin, A. Preis, Dmitrij Šostakovič

 

Vladimir Agronskij/Anatolij Levin, direttore d’orchestra; Boris Pokrovskij, regia; Vladimir Talaj, scene.

 

 

1979, 22 gennaio

Concerto

 

  1. S. Bach, Tre contrappunti nn. 1, 5, 9 da L’arte della Fuga; Schönberg, Trio per archi op. 45; Schubert, Quintetto in la maggiore op. 114 (“La trota”).

 

Ensemble di Venezia.

 

 

1979, 23 gennaio – 30 gennaio

Oberto Conte di San Bonifacio, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Piazza e Temistocle Solera, libretto

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Gianfranco De Bosio, regia; Maria Antonietta Gambaro, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Silvana Mazzieri (Cuniza); Umberto Grilli (Riccardo); Ferruccio Furlanetto (Oberto); Maria Luisa Cioni (Leonora); Maria Grazia Piolatto (Imelda).

 

 

1979, 29 gennaio

Le musiche per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert

 

Schubert, Tre marce militari op. 51, Variazioni su un tema originale in la bemolle maggiore op. 35, Divertimento all’ungherese op. 54.

 

Bruno Canino e Antonio Ballista.

 

 

1979, 4 febbraio

Concerto

 

Vivaldi, Sinfonia in si minore F XI n. 52, Concerto in do minore per archi e cembalo F XI n. 8, Concerto in la maggiore, per archi e cembalo F XI n. 8, Concerto in la maggiore per archi e cembalo F XI n. 4; Mozart, Divertimento in re maggiore Kv 136, Eine Kleine Nachtmusik Kv 525.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Angelo Ephrikian.

 

 

1979, 5 febbraio

Due secoli di pianismo in Italia

 

  1. Scarlatti, Pastorale in do maggiore; M. Clementi, Sonata detta “Didone abbandonata”; F. Pollini, Toccata in sol maggiore op. 31; Golinelli, Barcarola; Martucci, Tarantella in sol minore; Busoni, Elegia “Turandot’s Frauengemach”; Casella, Due Ricercari sul nome B.A.C.H.; Sciarrino, Étude de concert.

 

Presentazione di Lya De Barberiis.

 

Lya De Barberiis.

 

 

1979, 12 febbraio

Le musiche per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert

 

Schubert, Deutscher con due trii e due Ländler D 618, Grande sonata op. 30, Divertimento sopra un motivo francese D 823.

 

 

1979, 19 febbraio

Le musiche per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert

 

Schubert, Quattro Polacche op. 75, Fantasia in fa minore op. 103, Sei grandi marce con trio op. 40.

 

Bruno Canino e Antonio Ballista.

 

 

1979, 20 febbraio – 6 marzo

La sonnambula, Opera

di Vincenzo Bellini, musica

Felice Romani, libretto

 

Edoardo Müller, direttore d’orchestra; Ugo Tessitore, regia; Fiorenzo Giorgi, scene; Giovanna Buzzi, costumi; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

 

1979, 26 febbraio

Le musiche per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert

 

Schubert, Rondò in re maggiore op. 138 (“Nôtre amitié est invariable”), Rondò in la maggiore op. 107, Duo op. 144 (“Lebensstürme”), Sonata op. 140 (“Gran Duo”).

 

Bruno Canino e Antonio Ballista.

 

 

1979, 10 marzo – 1 aprile

Anna Bolena, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Felice Romani, libretto

 

Armando Gatto, direttore d’orchestra; Filippo Crivelli, regia; Koki Fregni, scene; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Dimiter Petkov/Carlo Cava (Enrico VIII); Katia Ricciarelli/Maria Luisa Cioni (Anna Bolena); Bruna Baglioni/Katia Angeloni (Giovanna Seymour); Franco Federici (Lord Rochefort); Umberto Grilli (Lord Riccaro Percy); Elena Zilio (Smeton); Bruno Bulgarelli (Sir Hervey).

 

 

1979, 12 marzo

Concerto

 

Narciso Yepes.

 

 

1979, 21 marzo – 23 marzo

Concerto

 

Lutoslawsky, Sinfonia n. 1, Livre pour orchestre, Mi-Parti per orchestra.

 

Witold Lutoslawsky, direttore d’orchestra.

 

 

1979, 26 marzo

Quartetto Lindsay

 

Beethoven, Quartetto in fa maggiore op. 18 n. 1, Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3, Quartetto in si bemolle maggiore op. 130, Grande Fuga op. 133.

 

 

1979, 2 aprile

Concerto

 

Da intavolature del XVI secolo; Basse danse, Pavane, Branle, Pass’ e mezzo antico, Gagliarda lodesana; Facoli, Padoane: la Marucina, La finetta, La chiareta; Merulo, Canzoni a quattro delle “La Rolanda” e “Petit Jacquet”; Storace, Follia; Picchi, Quattro balli d’apricordo; D. Scarlatti, Dieci sonate L 194, 58, 223, 98, 281, 166, 95, 257, 266, 348.

 

Mariolina De Robertis.

 

 

1979, 7 aprile – 22 aprile

Turandot, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giovanni Adami e Renato Simoni

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Turandot; Luigi Pontiggia (Altoum); Silvano Pagluca (Timar); William Johns/Luigi Ottolini (Calaf); Maria De Francesco/Wilma Vernocchi (Liù); Giuseppe La Macchia (Ping); Paride Venturi (Pang); Florillo Andreolli (Pong); Tito Turtura (Un mandarino); Floro Ferrari (Il principe di Persia); Graziella Dondi (Prima ancella); Rosetta Arena (Seconda ancella).

 

 

1979, 9 aprile

Concerto

 

Ferneyhough, Prometeus; Xenakis, Dmaathen; Boulez, Le marteau sans maître.

 

Ensemble 2E2M. Collectif Musica International de Champigy, diretto da Paul Méfano; Anne Bartelloni.

 

 

1979, 23 aprile

Concerto

 

Mozart, Suite in do maggiore Kv 399; J. S. Bach, Partita in re maggiore n. 4 BWV 828; Bartók, En plein air.

 

David Lively.

 

 

1979, 30 aprile

Concerto

 

Vivaldi, Concerti: in si minore F XI n. 52, in sol minore F XI n. 6, in do maggiore F XI n. 57, in mi minore F I n. 74, in sol minore F XI n. 27, in do maggiore F VII n. II, in do minore F XI n. 8; Sinfonia in sol maggiore F XI n. 40.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Angelo Ephrikian.

 

 

1979, 5 maggio – 18 maggio

Il gran macabro, Opera

di György Ligeti

libretto di Michael Meschke e György Ligeti da Michel De Ghelderode (versione italiana di S. Suighi; adattamento ritmico di M. Benini, P. Molinari e V. Morreale).

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Giorgio Pressburgher, regia; Roland Topor, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Laura Giogoli, Mauretta Vignudelli, Roberto Argazzi, Mario Codeluppi; Barbara Capelli, Carla Mapelli, Paola Ottino; Dorothy Dorow (Il capo della polizia segreta); Slavka Taskova (Venere); Fiorella Pediconi (Clitoria); Rosa Laghezza (Spermando); Elena Zilio (Principe Go-Go); Deborah Browne (Mescalina); Oslavio Di Credico (Piet la botte); Mario Basiola (Nekrotzar); Ugo Trama (Astradamors); Giancarlo Montanaro (Ruffiak); Teodoro Rovetta (Schobiak); Gastone Sarti (Schabernack); Paolo Bonacelli (Ministro Bianco); Renato Cecchetto (Ministro nero); Massimo Sabbioni (Un borghese); Coro di bambini.

 

 

1979, 7 maggio

Concerto

 

Xenakis, Anaktoria per otto esecutori, Palimpsest per undici esecutori; Bussotti, Solo (trascr. di S. Gorli), Tramonto per flauto corno e clarinetto, “Dai dimmi su!” scene di danza drammatica come conversazione da camera con undici strumenti.

 

Divertimento Ensemble, diretto da Sandro Gorli.

 

 

1979, 12 maggio – 15 maggio

Concerto

 

Mendelssohn, Le Ebridi (La grotta di Fingal) Ouverture op. 26; Haydn, Sinfonia in re maggiore n. 104 (“Salomon”); Mendelssohn, Sinfonia in la minore n. 3 op. 56 (“Scozzese”).

 

Massimo De Bernart, direttore d’orchestra.

 

 

1979, 23 maggio – 24 maggio

Concerto

 

Petrassi, Suite sinfonica dal balletto La Follia d’Orlando, Concerto per flauto e orchestra, VII Concerto per orchestra.

 

Massimo Pradella, direttore d’orchestra.

 

Giorgio Zagnoni.

 

 

1979, 8 giugno – 29 maggio

Fedora, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Arturo Colautti

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Pier Luigi Pizzi, regia scene e costumi; Enrico Sportiello, coreografia; Fuvio Fogliazza, msestro del coro.

 

Vincenzo Morreale; Viorica Cortez/Giovanna Casolla (Fedora Romazoff); Carlo Bini (Loris Ipanoff); Silvia Baleani (Olga Sukarev); Domenico Trimarchi (De Siriex); Enrico Zocca (Dimitri; un piccolo savoiardo); Paride Venturi (Désiré); Bruno Bulgarelli (Barone Rouvel); Ferruccio Mazzoli (Cirillo); Franco Federici (Boroff); Franco Mieli (Grech); Enzo Venchi (Lorek); Lorenzo Testi (Nicola); Giuliano Ansalone (Sergio); Tiziano Tomassone (Michele).

 

 

1979, 12 giugno – 14 giugno

Concerto

 

Zemlinsky, Sinfonia lirica per soprano baritono e orchestra op. 18; Webern, Passacaglia op. 1 per orchestra e pianoforte con organo coro e luci a tastiera op. 60 (luci a tastiera: Maurizio Benini).

 

Gianluigi Gelmetti, decorazioni floreali.

 

Fiorella Pediconi; Giancarlo Montanaro; Leone Magiera.

 

 

1979, 25 giugno – 26 giugno

Concerto

 

Mozart, Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino viola e orchestra Kv 364, Serenata (notturna) in re maggiore n. 6 Kv 239; Čajkovskij, Suite n. 4 op. 61 (“Mozartiana”) (violino solista: Enzo Porta).

 

Alessio Vlad, direttore d’orchestra.

 

Giovanni Adamo; Aldo Bennici.

 

 

1979, 24 settembre – 25 settembre

Concerto

 

Mahler, Sinfonia in re minore n. 3 per coro femminile, coro di voci bianche contralto e orchestra.

 

Con la partecipazione del Piccolo coro dell’Antoniano.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Vlorica Cortez.

 

 

1979, 26 settembre – 27 settembre

Concerto

 

Berlioz, Notte d’estate per mezzosoprano e orchestra op. 7; Aroldo in Italia, sinfonia in quattro parti con viola solista op. 16.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

Vlorica Cortez; Eckart Schloifer.

 

 

1979, 6 ottobre – 7 ottobre

Concerto

 

Mozart, “Bella mia fiamma” e “Resta o cara”, scena e Aria per soprano e orchestra K. 528; “Misero! O sogno o son desto?” e “Aura ch’intorno spiri!” recitativo e Aria per tenore e orchestra K. 431; “Un bacio di mano” Arietta per basso e orchestra K. 541; “Per pietà, non ricercate” Aria per tenore K. 420; “Per questa bella mano” aria per basso e orchestra con contrabbasso obbligato K. 612; “Exultate, Jubilate” mottetto in fa maggiore per soprano e orchestra K. 165; Sinfonia in sol minore K. 550.

 

Gustav Kuhn, direttore d’orchestra.

 

Maria Fausta Galamini; Ezio Di Cesare; Georg Pappas; Francesco Petracchi.

 

 

1979, 18 ottobre – 21 ottobre

Concerto

 

Mahler, Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 8.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Leone Magiera, maestro del coro; Fulvio Fogliazza, altro maestro del coro.

 

Maria Luisa Cioni e Silvia Rhis Thomas; Juanita Porras e Reinhald Runkel; Giuliano Ciannella; Attilio D’Orazi; Boris Carmeli.

 

 

1979, 22 ottobre

Concerto

 

Beethoven, Sonata in si bemolle maggiore; Schubert, Introduzione e Variazioni in mi minore su “Die Trocke Blümen” op. 160; Messiaen, Le merle noir; Prokof’ev, Sonata in re maggiore n. 2 op. 94.

 

Giorgio Zagnoni; Bruno Canino.

 

 

1979, 27 ottobre – 28 ottobre

Concerto

 

Donizetti, Messa da Requiem in re minore per soli coro e orchestra op. postuma; Dvořák, Sinfonia in sol maggiore n. 8 op. 88.

 

Gerhard Fackler, direttore d’orchestra; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Anastasia Tomaszewska Schepis; Anita Caminada; Giuliano Ciannella; Attilio D’Orazi; Paolo Washington.

 

 

1979, 3 novembre – 4 novembre

Concerto

 

Beethoven, Le rovine di Atene, Ouverture op. 113; Re Stefano, Ouverture in mi bemolle maggiore op. 117; Per l’onomastico, Ouverture in do maggiore op. 115; La consacrazione della casa, Ouverture in do maggiore op. 124; Concerto in do maggiore per pianoforte violino e violoncello op. 56.

 

 

1979, 5 novembre

Concerto

 

Liszt, Variazioni su un tema di Bach dalla cantata “Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen” (per pianoforte); da Années de pélérinage, deuxième année (Italie); Sonetto 104 del Petrarca, Sonetto 123 del Petrarca, Après une lecture de Dante (per pianoforte); Trauerode (per organo); Variazioni su un tema di Bach dalla cantata “Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen” (per organo).

 

Daniel Chorzempa.

 

 

1979, 10 novembre – 11 novembre

Concerto

 

Schubert, Ouverture in do maggiore “nello stile italiano” op. 170 D 591; Mozart, Concerto in mi bemolle maggiore per tre pianoforti e orchestra K. 242 (“Lodron konzert”); Schubert, Ouverture in re maggiore “Nello stile italiano” D 590.

 

Bruno Campanella, direttore d’orchestra.

 

Maria Tipo, Alessandro Specchi, Pietro Rigacci.

 

 

1979, 12 novembre

Concerto

 

Webern, Sonata, Drei Kleine Stücke op. 11; Stockhausen, Dieci Klavierstücke; Yun, Glissé, per violoncello solo; Debussy, Sonata.

 

Siegfried Palm; Aloys Kontarsky.

 

 

1979, 17 novembre – 18 novembre

Concerto

 

Liszt, “Ce qu’on entend sur la montagne” (Berg-Symphonie), poema sinfonico R 412; R. Strauss, “Ein Heldenleben”, poema sinfonico op. 40.

 

Zdenek Macal, direttore d’orchestra.

 

Giovanni Adamo.

 

 

1979, 19 novembre

Concerto

 

Liszt, Années de pélérinage, troisième année (Italie); Chopin, Sonata in si minore n. 3 op. 58.

 

Jeffrey Swann.

 

 

1979, 24 novembre – 25 novembre

Concerto

 

Smetana, Ma Vlast, ciclo di poemi sinfonici.

 

 

1979, 26 novembre

Concerto

 

Le liriche per canto e pianoforte di Claude Debussy.

Debussy, Nuit d’étoiles, Beau soir, Fleurs de blés, La belle au bois dormant, Voici que le printemps, Paysage sentimental, Mandoline; Quatre mélodies pour Madame Vasnier: Apparition, Clair de lune, Pantomime, Pierrot; Cinq poèmes de Charles Baudelaire: Le balcon, Harmonies du soir, Le jet d’eau, Recueillement, La mort des amants.

 

Alide Maria Salvetta; Antonio Ballista.

 

 

1979, 3 dicembre

Concerto

 

Schumann, Märchenerzählungen, quattro pezzi per clarinetto viola e pianoforte op. 132; Trio in re minore per pianoforte violino e violoncello op. 63; Quartetto in mi bemolle maggiore per violino viola violoncello e pianoforte op. 47.

 

Trio di Milano.

 

Bruno Giuranna; Gaspare Tirincanti.

 

 

1979, 15 dicembre – 9 gennaio

Così fan tutte, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Giorgio Marini, regia; Pasquale Grossi, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

 

1979, 17 dicembre

Concerto

 

Schumann, Phantasiestücke op. 88; Trio in sol minore op. 110; Trio in fa maggiore op. 80.

Trio di Milano

 

 

1980, 5 gennaio – 17 gennaio

Trittico di balletti, Balletto

 

 

1980, 14 gennaio

Concerto

 

  1. Marcello, Sonata in fa maggiore n. 1 (versione pianistica G. Martucci); Vivaldi, Sonata in do maggiore n. 2 dal “Pastor fido” (versione pianistica G. Scek); Telemann, Suite per flauto solo; J. S. Bach, Sonata in do maggiore n. 4 BWV 1033 (versione pianistica D. Lipatti); Fukushima, Kada-Karuna; Beethoven, Serenata in re maggiore.

 

Severino Gazzelloni; Luigi Zanardi.

 

 

1980, 18 gennaio – 27 gennaio

La sonnambula, Opera

di Vincenzo Bellini, musica

Felice Romani, libretto

 

Edoardo Müller, direttore d’orchestra; Ugo Tessitore, regia (ripresa da umberto banci); Fiorenzo Giorgi, scene; Giovanna Buzzi, costumi; Fulvio Fogliazza, maestra del coro.

 

 

1980, 4 febbraio

Concerto

 

Le liriche per canto e pianoforte di Claude Debussy.

Debussy, Les Angelus, Romance, Les cloches, Dans le jardin, De rêve, De greve, De fleur, De soir, La flûte de Pan, La chevelure, Le tomeau des Naïades, Le temps a laissé son manteau, La grotte, Pour ce que plaisance est morte, Soupir, Placet futil, Eventail, Noël des elefants qui n’ont plus maisons.

 

Alide Maria Salvetta; Antonio Ballista.

 

 

1980, 12 febbraio – 9 marzo

Otello, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Arrigo Boito

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Zurab Sotkilava/Luigi Ottolini (Otello); Wassili Janulako/Nelson Portella (Jago); Oslavio Di Credico/Bruno Bulgarelli (Cassio); Aronne Ceroni/Bruno Bulgarelli (Roderigo); Ferruccio Mazzoli (Lodovico); Franco Federini (Montano); Tiziano Tomassone (Un araldo); Maria Chiara/Rita Lantieri (Desdemona); Laura Londi (Emilia).

 

 

1980, 14 febbraio

Concerto

 

Haydn, Quartetto in do maggiore op. 76 n. 3 (“Imperatore”); Bartók, Quartetto n. 4; Beethoven, Quartetto in fa maggiore op. 135.

 

Quartetto Amadeus.

 

 

1980, 18 febbraio

Concerto

 

Beethoven, Sonate: in do minore op. 13 (“Patetica”), in do maggiore op. 53 (“Waldstein”), in mi minore op. 90, in mi bemolle maggiore op. 81 (“Le adieux”).

 

Jörg Demus.

 

 

1980, 20 febbraio – 18 marzo

La dirindina, Opera

di Giovanni Battista Martini

libretto di Gerolamo Gigli

 

Angelo Ephrikian, direttore d’orchestra; Giancarlo Cobelli, regia; Paolo Tommasi, scene e costumi.

 

Ivano Melato; Giuliano Giuliani e Roberto Varleriani; Augusto Sgatti e Mario Gessi.

 

 

1980, 25 febbraio

Concerto

 

Schubert, Sonata in sol maggiore op. 78 D 894; Schumann, Fantasia in do maggiore op. 17; Brahms, Sonata in fa minore op. 5; I solisti delle Settimane musicali di Napoli; Mozart, Quintetti: in si bemolle maggiore Kv. 174, in do maggiore Kv. 515, in re maggiore Kv. 593.

 

Gerhard Oppiz.

 

 

1980, 5 marzo

Concerto

 

I Solisti delle settimane musicali di Napoli.

Mozart, Quintetti: in mi bemolle maggiore Kv. 614, in do minore Kv. 516, in sol minore Kv. 516.

 

 

1980, 8 marzo – 2 aprile

Parsifal, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Gustav Kuhn, direttore d’orchestra; Flavio Ambrosini (ripresa da Enrico Sportiello), regia; Michele Canzonieri, scene; Dorilea Bignotti, costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Rudolph (Amfortas); Georg Pappas (Titurel); Manfred Schenk/G. Schubert (Gurnemanz); Karl W. Böhm (Parsifal); Rolf Kühne (Klingsor); Regine Fonseca/Linda Trotter (Kundry); Paride Venturi/Tito Turtura (Due cavalieri del Graal); Graziella Dondi, Mara Fischer, Segio Bertocchi, Franco Ricciardi (Quattro scudieri); Giovanna Di Rocco, Nelly Pucci, Wilma Colla, Ezia Rolfini, Anna Assandri, Rina Pallini (Sei fanciulle in fiore); Rosetta Arena (Una voce di contralto); Franco Tiralongo (un servo di Klingsor), I. Caldarelli, G. De Rosa, I. Galante, I. Lafossetta, S. Mandolesi, G. Mangini.

 

 

1980, 10 marzo

Concerto

 

Mozart, Quartetto in la maggiore Kv. 454; Beethoven, Quartetto in fa minore op. 95; Schönberg, Quartetto n. 2 op. 10.

 

Quartetto La Salle.

 

 

1980, 12 marzo

Concerto

 

Le Roy, Huit morceaux; Kuhnel, Suite in la; J. S. Bach, Sarabande et double in si minore; Carulli, Divertimento per il decacordo; Sor, Fantaisie villageoise op. 52, Thème varié op. 28; Brouwer, Tarantos; Villa-Lobos, Deux études n. 11 e n. 12.

 

Robinson, The Schoole of Musicke.

 

Narciso Yepes.

 

 

1980, 17 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonate per violino e cembalo concertato: in do minore BWV 1017, in si minore BWV 1014, in mi maggiore BWV 1016.

 

Mariolina De Robertis; Georg Monch.

1980, 24 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonate per violino e cembalo concertato in la maggiore BWV 1015, in fa minore BWV 1018, in sol maggiore BWV 1019.

 

Mariolina De Robertis; Georg Monch.

 

 

1980, 31 marzo

Concerto

 

Mozart, Quintetto di mi bemolle maggiore Kv 452, Adagio e Rondò in do minore Kv. 617; Schönberg, Quintetto per fiati op. 26.

 

Musicus Concentus di Firenze.

 

 

1980, 1 aprile – 30 aprile

Les pêcheurs de perles, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di Michel Carré e Eugène Cormon

 

Gabriele Ferro, direttore d’orchestra; Pierluigi Pizzi, regia scene e costumi; Vittorio Biagi, coreografia; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Jannette Pilou/Maria Luisa Cioni (Leila); Beniamino Prior/Jean Malibrera (Nadir); Ivan Konsulov/Alain Charles (Zurga); Carlo Del Bosco (Nourabad); Vittorio Biagi, Helen Diolot, Mamy Raomeria, Carla Brait, Roberto Salaorni, Enrica Guerra, Gloria Brandani, Orazio Messina, Melvin Hudson.

 

 

1980, 2 aprile – 3 aprile

Aterballetto, Balletto

 

 

1980, 8 marzo – 2 aprile

Parsifal, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Gustav Kuhn, direttore d’orchestra; Flavio Ambrosini (ripresa da Enrico Sportiello), regia; Michele Canzonieri, scene; Dorilea Bignotti, costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Rudolph (Amfortas); Georg Pappas (Titurel); Manfred Schenk/G. Schubert (Gurnemanz); Karl W. Böhm (Parsifal); Rolf Kühne (Klingsor); Regine Fonseca/Linda Trotter (Kundry); Paride Venturi/Tito Turtura (Due cavalieri del Graal); Graziella Dondi, Mara Fischer, Segio Bertocchi, Franco Ricciardi (Quattro scudieri); Giovanna Di Rocco, Nelly Pucci, Wilma Colla, Ezia Rolfini, Anna Assandri, Rina Pallini (Sei fanciulle in fiore); Rosetta Arena (Una voce di contralto); Franco Tiralongo (un servo di Klingsor), I. Caldarelli, G. De Rosa, I. Galante, I. Lafossetta, S. Mandolesi, G. Mangini.

 

 

1980, 14 aprile

Concerto

 

Margola, Partita; Milhaud, Secondo Quintetto, per archi; Mozart, Quintetto per clarinetto due violini viola e violoncello.

 

Quintetto d’archi del Teatro Comunale di Bologna.

 

Enrico Quarenghi.

 

 

1980, 21 aprile

Concerto

 

Corelli, Sonate da chiesa a tre: sol minore op. 1 n. 10, in sol maggiore op. 1 n. 9, in fa maggiore op. 3 n. 1, in si bemolle maggiore op. 3 n. 3, in si minore op. 3 n. 4, in la maggiore op. 3 n. 12; Sonate da camera a tre: in re minore op. 2 n. 2, in si bemolle maggiore op. 4 n. 9, in sol minore op. 4 n. 2.

Accademia Corelliana

 

 

1980, 22 aprile – 17 maggio

Don Pasquale, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di Giovanni Ruffini

 

Bruno Campanella, direttore d’orchestra; Ferruccio Soleri, regia; Mauro Pagano, scene e costumi; San Moisev, azioni coreografiche; Fulvio Fogliazza, maestro del coro.

 

Enzo Dara (Don Pasquale); Claudo Desderi (Dr. Malatesta); Ezio Di Cesare (Ernesto); Fiorella Pediconi (Norina); Sergio Bertocchi/Paride Venturi (Un notaio).

 

 

1980, 30 aprile

Concerto

 

Mozart, Sonate: in do minore K. 457, in si bemolle maggiore K. 33, in fa maggiore K. 280, in sol maggiore K. 283; Fantasia in do minore K. 475; Marcia turca alla pace da Die Zauberflöte.

 

Friedrick Gulda.

 

 

1980, 5 maggio

Concerto

 

Satie-Young, Croquis et agaceries; Young, Trajet/Inter/Lignes; Pousseur, Echos II de vôtre Faust; Crumb, Vox balenae; Ravel, Chansons Madécasses.

 

Ensemble Dreamtiger

 

 

1980, 10 maggio – 22 maggio

Turandot, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giovanni Adami e Renato Simoni

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Hana Janku (Turandot); Luigi Pontiggia/Aronne Ceroni (Altoum); Silvano Pagliuca (Timur); Amedeo Zambon/Luigi Ottolini (Calaf); Mietta Sighele (Liù); Giuseppe La Macchia (Ping); Paride Venturi (Pang); Florindo Andreolli (Pong); Tito Turtura (Un mandarino); Floro Ferrari (Il principe di Persia); Graziella Dondi (Prima ancella); Maria Gabriella Ferroni (Seconda ancella); Alfonso Nanni, Bruno Tessari, Tiziano Tomassone (Coro dei sapienti).

 

 

1980, 31 maggio – 10 giugno

Il gran macabro, Opera

di György Ligeti

libretto di Micheal Meschke e György Ligeti, da Michel de Ghelderode (versione italiana di S. Suighi; adattamento ritmico di M. Benini, P. Molinari e V. Morreale)

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Gabriele Bellini, assistente alla direzione; Giorgio Pressburger, regia; Enrico Sportiello, assistente alla regia; Roland Topor, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Dorothy Dorow (Il capo della polizia segreta); Slavka Taskova (Venere); Fiorella Pediconi/Gabriella Ravazzi (Clitoria); Rosa Laghezza (Spermando); Silvia Baleani (Principe Go-Go); Deborah Browne (Mescalina); Oslavio Di Credico/Sergio Bertocchi (Piet la botte); Mario Basiola (Nekrotzar); Ugo Trama/Gastone Sarti (Astradamors); Giancarlo Montanaro (Ruffiak); Teodoro Rovetta (Schobiak); Gastone Sarti/Tito Turtura (Schabernack); Paolo Bonacelli (Ministro nero); Massimo Sabbioni (Un borghese); Silvia Alberghini, Carla Mapelli, Fiammetta Valentini.

 

 

1981, 5 dicembre – 19 gennaio

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi; Sheila Gruson e Umberto Banci, aiuto registi; Loris Gai, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Ferruccio Mazzoli/Franco Federici (Il re); Viorica Cortez/Rosa Laghezza/Christina Anghelakova (Amneris); Martina Arroyo/Seta Del Grande (Aida); Zurab Sotkilava/Nicola Martinucci (Radames); Dimiter Petkov/Ferruccio Mazzoli (Ramfis); Wassili Janulako/Alessandro Cassis (Amonasro); Walter Brighi/Aronne Ceroni (Un messaggero); Maria Gabriella Onesti/Gianna Di Rocco (Sacerdotessa); Maria Grazia Garofoli (prima ballerina); Federico Amato, Claudio Dello Jacono, Antonio Riina (solisti); Allieve del Centro culturale del balletto diretto da Delia Sedini (Piccoli schiavi mori).

 

 

1981, 4 gennaio – 19 luglio

Abu Hassan, Opera

di Carl Maria von Weber

libretto di Franz Karl Hiemer (versione ritmica italian di R. Paoli)

 

Tino Gotti, direttore d’orchestra; Roberto Guicciardini, regia; Lorenzo Ghiglia, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Aldo Bertolo (Abu Hassan); Carmen Lavani (Fatima); Mario Chiappi (Omar); Alessandro Corbelli/Giancarlo Ceccarini (Il califfo); Maria Grazia Ghetti (Zobaide); Angelo Botti (Mesrur); Francesca Spurio (Zemrud).

 

 

1981, 4 gennaio – 19 luglio

Adina ovver il califfo di Bagdad, Opera

di Gioacchino Rossini (revisione di E. Riccioli)

libretto di Gherardo Bevilacqua

 

Tito Gotti, direttore d’orchestra; Roberto Guicciardini, regia; Lorenzo Ghiglia, scene e costumi; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Carmen Lavani (Adina); Paolo Barbacini (Selim); Giuseppe Fallisi (Alì); Mario Chiappi (Mustafà); Giancarlo Ceccarini (Califfo).

 

 

1982, 4 gennaio

Concerto

 

Schumann, Sonata in la minore op. 105 Sonata in re minore op. 121 (“Grosse sonate”); Brahms, Dietrich, Schumann, Sonata F.A.E. (“Frei aber Einsam”).

 

Franco Gulli; Enrica Cavallo.

 

 

1982, 11 gennaio

Concerto

 

Dallapiccola, Piccola musica notturna, per complesso da camera; Petrassi, Serenata per flauto viola contrabbasso clavicembalo e percussioni; Donatoni, Lumen, per viola violoncello clarinetto basso celesta ottavino e vibrafono; Sciarrino, Ai limiti della notte, per violoncello solo; Pennisi, Nuit sans étoiles, per clavicembalo, due violini e viola; Maderna, Serenata n. 2, per due strumenti.

 

Gruppo sperimentale “Musica d’oggi”, diretto da Marcello Panni

 

 

1982, 12 gennaio – 2 febbraio

Kovancina, Opera

di Modest Petrovič Musorgskij

libretto di Modest Petrovič Musorgskij (revisione di D. Šostakovič)

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Flavio Ambrosini (Ripresa da Roberto Banci), regia; Raoul Farolfi, scene; Monika Ludwig, costumi; Monika Ludwig, costumi; Alfredo Rodriguez, coreografia; Alfredo Rodriguez, coreografia ; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Dimiter Petkov (Ivan Kovansky); Zurab Sotkilava (Andrej Kovansky); Perry Price (Vassilij Golitzin); Sergio De Salas (Il Boiardo Sciakloviti); Juan Català (Dosifeo); Christina Anghelakova (Marfa); Giovanna Di Rocco (Susanna); Gennaro De Sica (Lo scrivano); Wilma Vernocchi (Emma); Carlo Del Bosco (Il pastore luterano); Bruno Tessari (Varsonofiev); Sergio Bertocchi (Kuska); Giuseppe Zecchillo (Strescniev); Lido Freschi (Primo strielzo); Franco Boscolo (Secondo Strielzo); Walter Brighi (Un intimo di Golitzin); Maria Grazia Garofoli (prima ballerina); Franca Desinio, Stefania Sala, Monique Minzoni (soliste).

 

 

1981, 5 dicembre – 19 gennaio

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi; Sheila Gruson e Umberto Banci, aiuto registi; Loris Gai, coreografia; Leone Magiera, maestro del coro.

 

Ferruccio Mazzoli/Franco Federici (Il re); Viorica Cortez/Rosa Laghezza/Christina Anghelakova (Amneris); Martina Arroyo/Seta Del Grande (Aida); Zurab Sotkilava/Nicola Martinucci (Radames); Dimiter Petkov/Ferruccio Mazzoli (Ramfis); Wassili Janulako/Alessandro Cassis (Amonasro); Walter Brighi/Aronne Ceroni (Un messaggero); Maria Gabriella Onesti/Gianna Di Rocco (Sacerdotessa); Maria Grazia Garofoli (prima ballerina); Federico Amato, Claudio Dello Jacono, Antonio Riina (solisti); Allieve del Centro culturale del balletto diretto da Delia Sedini (Piccoli schiavi mori).

 

 

1982, 30 gennaio – 12 maggio

Tosca, Opera

Giacomo Puccini

Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

 

Gianluigi Gelmetti, direttore d’orchestra; Giancarlo Cobelli, regia; Mario Zanotto, aiuto regista; Paolo Tommasi, scene e costumi; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

Sylvia Sass/Luisa Bosabalyan/Luisa Vannini (Florio Tosca); Umberto Grilli/Giuseppe Venditelli (Mario Cavaradossi); Garbis Boyagian/Franco Giovine (Barone Scarpia); Alfredo Giacomotti/Alfonso Marchica (Cesare Angelotti); Giorgio Tadeo (Il sagrestano); Bruno Bulgarelli (Spoletta); Tiziano Tomassone (Sciarrone); Danilo Rigosa (Un carceriere); Andrea Cremonini/Paolo Baracca (Un pastorello).

 

 

1982, 1 febbraio

Concerto

 

Manzoni, musica notturna, Piccola suire, Hölderlin Epilogo, Epodo, Percorso, G. G., Parafrasi con finale.

 

Ensemble Garbarino.

 

Giuseppe Garbarino, direttore d’orchestra e clarinetto.

 

 

1982, 8 febbraio

Concerto

 

Beethoven, Quartetto in sol maggiore op. 18 n. 2; Janáček, Quartetto n. 1 (ispirato alla “Sonata a Kreutzer”); Mendelssohn, Quartetto in mi minore op. 44 n. 2.

 

American String Quartet.

 

 

1982, 30 gennaio – 12 maggio

Tosca, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

 

Gianluigi Gelmetti, direttore d’orchestra; Giancarlo Cobelli, regia; Mario Zanotto, aiuto regista; Paolo Tommasi, scene e costumi; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

Sylvia Sass/Luisa Bosabalyan/Luisa Vannini (Florio Tosca); Umberto Grilli/Giuseppe Venditelli (Mario Cavaradossi); Garbis Boyagian/Franco Giovine (Barone Scarpia); Alfredo Giacomotti/Alfonso Marchica (Cesare Angelotti); Giorgio Tadeo (Il sagrestano); Bruno Bulgarelli (Spoletta); Tiziano Tomassone (Sciarrone); Danilo Rigosa (Un carceriere); Andrea Cremonini/Paolo Baracca (Un pastorello).

 

 

1982, 8 marzo

Concerto

 

Schönberg, Sechs Kleine Klavierstücke op. 19; Brahms, Variazioni e Fuga in si bemolle maggiore su un tema di Händel op. 24; Chopin, Ballate: in sol minore n. 1 op. 23, in fa maggiore n. 2 op. 38, in la bemolle maggiore n. 2 op. 47, in fa minore n. 4 op. 52.

 

Arnaldo Cohen.

 

 

1982, 15 marzo

Concerto

 

Händel, Concerti grossi: in si bemolle maggiore op. 6 n. 7, in do maggiore op. 6 n. 8, in fa maggiore op. 6 n. 9, in re minore op. 6 n. 10.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna, diretti da Angelo Ephrikian.

 

 

1982, 19 marzo

Concerto

 

Stravinskij, Tre pezzi facili, Cinque pezzi facili, Le sacre du printemps (riduzione dell’autore).

 

Gino Gorini e Eugenio Bagnoli.

 

 

1982, 20 marzo – 4 aprile

Adriana Lecouvreur, Opera

di Francesco Cilea

libretto di Arturo Colautti

 

Maurizio Arena, direttore d’orchestra; Mauro Bolognini, regia; Ettore Rondelli, scene; Maria De Matteis, costumi; Roberto Fascilla, coreografia; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

Enzo Cesiro (Paride), Pablo Amaronian (Mercurio), Anna Di Martino (Giunone), Maria Cinzia Vittone (Pallade), Maria Grazia Garolfi (Venere); Ottavio Garaventa (Maurizio); Carlo Del Bosco (Principe di Bouillou); Paride Venturi (L’abate di Chazenil); Arturo Testa (Michonnet); Tito Turtura (Quunault); Roberto Argazzi (Poisson); Carlo Gozzi (Un maggiordomo); Raina Kabaivanska/Josella Ligi (Adriana Lecouvreur); Maria Luisa Nave (La principessa di Boillou); Wilma Colla (M. lle Dangeville).

 

 

1982, 22 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Suites: in sol maggiore n. 1 BWV 1007, in re minore n. 2 BWV 1008, in do maggiore n. 3 bwv 1009.

 

Paul Tortelier.

 

 

1982, 25 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonata in sol maggiore n. 1 BWV 1027, Suite in mi bemolle maggiore per violoncello solo n. 4 BWV 1010, Sonata in re maggiore n. 2 BWV 1028.

 

Paul Tortelier; Marie De La Pau.

 

 

1982, 29 marzo

Concerto

 

  1. S. Bach, Suite in do minore per violoncello solo n. 5 BWV 1011, Sonata in sol minore n. 3 BWV 1029, Suite in re maggiore per violoncello solo n. 6 BWV 1012.

 

Paul Tortelier; Maria De La Pau.

 

 

1982, 5 aprile

Concerto

 

Stravinskij, Anthem, per coro misto a cappella; Pastorale, per soprano e pianoforte; Le faune bergère, per soprano e pianoforte op. 2; Duo concertante per violino e pianoforte; Tre storie per fanciulli, per canto e pianoforte; Pribaoutki per baritono e pianoforte; Unterschale, quattro canti contadini russi per voce solista e coro femminile a cappella; Cantata per mezzosoprano, coro femminile, due flauti, due oboi e violoncello; Padre nostro, per coro misto a cappella; Ave Maria, per coro misto a cappella.

 

Ensemble Contraste, diretto da Günter Theuring.

 

 

1982, 9 aprile

Concerto

 

Pipkov, Ninna nanna, Aisce piccola; Christov, Ragazza; Čajkovskij, Non ero erba nella steppa; Rachmaninov, Ho amato per malasorte, Acque primaverili; Prokof’ev, Canzone senza parole; Sravinskij, Due canzoni per bambini: Ti-limbon, Volavano i cigni; Musorgskij, Gopak; Čajkovskij, Aria di Lisa da La dama di picche.

 

Raina Kabaivanska; Leone Magiera.

 

 

1982, 13 aprile – 6 maggio

Don Giovanni, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Lorenzo Da Ponte

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Roberto De Simone, regia; Mario Carosi, scene; Odette Nicoletti, costumi; Fausta Mazzuchelli, movimenti coreografici; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

Wolfgang Schöne/Wolfgang Lenz (Don Giovanni); Jasuko Hayashi/Rita Susowski (Donna Anna); Aldo Bertolo/Soto Papulkas (Don Ottavio); Carlo Cava/Alfonso Marchica (Il commendatore); Lella Cuberli/Kay Griffel (Donna Elvira); Georg Gastone Sarti/Francesco Ellero D’Artegna (Masetto).

 

 

1982, 19 aprile

Concerto

 

Gentilucci, Tempo-spazio, per flauto e arpa; Berio, Sequenza I per flauto solo; Guarnieri, Le notti mie sono roche di grida, per flauto e arpa; L. Lombardi, Winterblumen in memoriam Cornelius Cardew, per flauto e arpa; Donatoni, Marches, per arpa sola; Ferneyhough, Cassandra’s Dream Song, per flauto solo; Sciarrino, Fauno che fischia a un merlo, per flauto e arpa.

 

Annamaria Morini; Giuliana Albisetti.

 

 

1982, 26 aprile

Concerto

 

Mozart, Quartetto in la maggiore Kv. 464; Mendelssohn, Quartetto in mi bemolle maggiore op. 44 n. 3; Beethoven, Quartetto in fa maggiore op. 135.

Quartetto Melos.

 

 

1982, 30 aprile – 8 maggio

Concerto

 

(Il 30 aprile per le scuole; il 5 a San Marino).

 

Mahler, Sinfonia in re minore n. 3.

 

Coro di voci vianche del Conservatorio G. B. Martini, diretto da Federico Salce.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

Reinhild Runkel; Giovanni Acciai.

 

 

1982, 3 maggio

Concerto

 

Beethoven, Notturno op. 42 (dalla Sonata op. 8); Brahms, Sonata in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2; Sarsate, Quattro danze spagnole.

 

Luigi Alberto Bianchi; Leslie Wright.

 

 

1982, 10 maggio

Concerto

 

Schubert, Sonata in la maggiore D 959; Berg, Sonata op. 1; Brahms, Fantasie op. 116.

 

Walter Klien.

 

 

1982, 15 maggio – 16 maggio

Concerto

 

Čajkovskij, Serenata in do maggiore op. 48; Šostakovič, Concerto in do minore per pianoforte tromba e archi n. 1 op. 35; Stravinskij, L’uccello di fuoco, suite dal balletto (versione 1919).

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

Marisa Tanzini; Alberto Mantovani.

 

 

1982, 17 maggio

Concerto

 

Schönberg, Verklärte Nacht op. 4; Brahms, Sestetto in sol maggiore n. 2 op. 36.

Incontro di Solisti

 

 

1982, 21 maggio – 23 maggio

Concerto

 

(Il 23 maggio a Reggio Emilia).

 

Wagner, Ouverture da Der Fliegende Holländer; Wesendonck Lieder, per mezzosoprano e orchestra; Beethoven, Concerto n sol maggiore n. 4 op. 58.

 

Francesco Molinari Pradelli, direttore d’orchestra; Annie Schoonus, mezzosoprano; Rudolf Buchbinder, pianoforte.

 

 

1982, 27 maggio – 1 giugno

Die Zauberflöte, Opera

di Wolfgang Amadeus Mozart

libretto di Emanuel Schikaneder

 

Ton Koopman, direttore d’orchestra; Nando Schellen e Rinus Elling, regia; Rinus Elling e Tom Kleyn, ricerche; Tom Kleyn e Gijs Stuyling, ricostruzione scene; Rudolf Corens, ricostruzione costumi.

 

Guy De Mey (Tamino); Marianne Kweksilber (Pamina); Michel Verschaeve (Papageno); Thea van der Putten (Papagena); Isabelle Poulenard (La regina della notte); Anne Marie Dur (Prima Dama); Coby Dijk (Seconda Dama); Catherine Patriasz (Terza Dama); Palle Fuhr-Jargensen (Monostrato); Harry van der Kamp (Sarastro); Cahaerles Van Tassel (L’oratore; un sacerdote; un soldato); Hanek Vels (Un sacerdote, un soldato).

 

 

1982, 5 giugno

Concerto

 

Mozart, Quartetto in fa maggiore Kv. 370; Holloway, Aria; Beethoven, Settimino in mi bemolle op. 20.

 

The London Sinfonietta, diretta da Antony Pay.

 

 

1982, 12 giugno – 13 giugno

Concerto

 

(Il 13 giugno a Ferrara).

 

Haydn, Sinfonia in re maggiore n. 6 (“Le Matin”), Concerto in re maggiore per violoncello e orchestra n. 1 op. 101; Beethoven, Sinfonia in fa maggiore n. 6 op. 68 (“Pastorale”).

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Alexander Baillie.

 

 

1982, 18 giugno – 20 giugno

Concerto

 

(Il 19 giugno a Modena).

 

Mendelssohn, Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra n. 1 op. 25, Sinfonia in si bemolle maggiore per soli coro organo e orchestra n. 2 op. 52 (“Lobgesang”).

 

Gianandrea Gavazzeni, direttore d’orchestra; Giovanni Acciai, maestro del coro.

 

Alessandro De Luca; Lella Cuberli e Kate Gamberucci; Ezio Di Cesare.

 

 

1982, 26 giugno

Concerto

 

Mozart, Sinfonia in do maggiore kv. 200; Bruckner, Sinfonia in do minore n. 2.

 

Matthias Kuntzsch, direttore d’orchestra.

 

 

1982, 17 settembre – 20 settembre

Concerto

 

Beethoven, Sinfonia in do maggiore n. 1 op. 21; Mahler, Sinfonia in re maggiore n. 1 (“Titano”).

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

 

1982, 30 settembre – 5 ottobre

Concerto

 

(Il 5 ottobre per le scuole).

 

Mozart, Serenata in re maggiore K. 250 (“Haffner”); Boccherini, Concerto in si bemolle maggiore per violoncello e orchestra; Stravinskij, Pulcinella, Suite dal balletto.

 

Christian Pyhrr, direttore d’orchestra.

 

Franca Bruni.

 

 

1982, 5 ottobre

Concerto

 

Bellini, Ma rendi pur contento, Malinconia, Bella Nice, Per pietà; Gounod, Serenade, Au printemps, O ma belle rebelle, Venise, Medje, Où voulez-vous aller?; Ibert, Quatre chansons, dal ciclo Don Quichotte; Tosti, Ideale, Ave Maria Canzone dell’addio, Malia, Non t’amo più, L’ultima canzone, La mia canzone.

 

Ruggero Raimondi; Jeanine Reiss.

 

 

1982, 6 ottobre

Concerto

 

Mozart, Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467; Bruckner, Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 4 (“Romantica”).

Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini”.

 

Günther Neuhold, direttore d’orchestra.

 

Maria Tipo.

 

 

1982, 9 ottobre – 12 ottobre

Concerto

 

(Il 12 ottobre per le scuole).

 

Dvořák, Sinfonia in sol maggiore n. 8 op. 88, otto danze slave op. 46.

 

Thomas Sanderling, direttore d’orchestra.

 

 

1982, 16 ottobre – 19 ottobre

Concerto

 

(Il 19 ottobre a Modena).

 

Beethoven, Coriolano, Ouverture op. 62; Weber, Concerto in fa maggiore n. 3 op. 90.

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra.

 

Paolo Bighignoli.

 

 

1982, 18 ottobre

Concerto

 

Paganini, Ventiquattro capricci per violino solo op. 1.

 

Salvatore Accardo.

 

 

1982, 23 ottobre – 24 ottobre

Concerto

 

Gershwin, Concerto in fa per pianoforte e orchestra; Ives, The Unanswered Question; Copland, Billy the Kid, Suite dal balletto; Gershwin, Rhapsody in blue, per pianoforte e orchestra.

 

Michi Inoue, direttore d’orchestra.

 

Bruno Canino.

 

 

1982, 25 ottobre

Concerto

 

Liszt, L’albero di Natale; Skrjabin, Sonata n. 7 op. 64; Feldman, Piano Piece 1963; Gershwin, Songbook (Diciotto canzoni di Gershwin arrangiate per pianoforte dall’autore); Bussotti-Cardini, Novelletta.

 

Giancarlo Cardini.

 

 

1982, 30 ottobre – 2 novembre

Concerto

 

(Il 2 novembre a Faenza).

 

Beethoven, Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra n. 5 op. 73 (“Imperatore”), Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 3 op. 55 (“Eroica”).

 

Carl Melles, direttore d’orchestra.

 

Nikita Magaloff.

 

 

1982, 6 novembre – 9 novembre

Concerto

 

(Il 9 novembre a Cesena).

 

Busoni, Sarabande e Cortège, Due studi per Doktor Faust op. 51; Stravinskij, Concerto in re per violino e orchestra; Hindemith, Sinfonia “Mathis der Maler”.

 

Stefan Soltesz, direttore d’orchestra.

 

Augustin Dumay.

 

 

1982, 8 novembre

Concerto

 

Dussek, Sonata in do minore per arpa; J. S. Bach, Gavotte en Rondeau, Menuets I e II, Gigue dalla Suite in mi maggiore (per violino) BWV 1006a; Corelli, Sonata op. 5 n. 7 (trascrizione dall’originale per violino e violone o cembalo); Viotti, Sonata in si bemolle maggiore per arpa; Hindemith, Sonata per arpa; Granados, Valses Poeticos (trascrizione dall’originale per pianoforte); Bacarisse, Partita in do maggiore per arpa.

 

Nicanor Zabaleta.

 

 

1982, 13 novembre – 16 novembre

Concerto

 

(Il 16 novembre a Ferrara).

 

Honegger, Pacific 231; Milhaud, Le boeuf sur le toit; Weil, Die Sieben Todsünden der Kleinbürger.

 

Marcello Panni, direttore d’orchestra.

 

Milva; Vittorio Giammarusco e Oslavio DiCredico; Andrea Snarski; Werner Stuckmann.

 

 

1982, 28 novembre – 29 novembre

Concerto

 

(Il 28 novembre a Rimini).

 

Boccherini, Sinfonia in si bemolle maggiore op. 1 n. 6; Corelli, Sonata op. 5 n. 7 (trascrizione dall’originale per violino e violone o cembalo); Viotti, Sonata per arpa; Granados, Valses poeticos (trascrizione dall’originale per pianoforte); Bacarisse, Partita in do maggiore per arpa.

 

I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna diretti da Bruno Campanella.

 

 

1982, 6 dicembre

Concerto

 

Schumann-Debussy, Sei studi op. 56; Boulez, Structures (Deuxième livre), Busoni, Fantasia contrappuntistica.

 

Alfons e Aloys Kontarsky.

 

 

1982, 8 dicembre – 18 dicembre

La damnation de Faust, Opera

di Hector Berlioz

libretto di Hector Berlioz, Almire Gandonnière, Gérard de Nerval

 

Reynald Giovaninetti, direttore d’orchestra; Giancarlo Cobelli, regia; Maurizio Balò, scene e costumi; Jean Luc Leguay, coreografia; Mario Zanotto e Guido Salsilli, assistenti alla regia; Antonio Fiorentino, assistente alle scene; Paola Cortelazzo, assistente ai costumi.

 

John Treleaven/Gordon Greer (Faust); Louis Manikas/Boris Bakow (Méphistophélès); Silvano Pagliuca/Roberto Scandiuzzi (Brander); Rosetta Arena (Voix célèste); Carlo Gozzi/Alfonso Marchica/Enrico Marini/Bruno Tessari/Tiziano Tomassone/Carlo Torreggiani (Six Voiz solistes); Maria Grazia Garofoli, Layla Rimoldi, Guilaine Danancher, Françoise Dupriez, Valérie Vincent, Enzo Cesiro, Federico Amato, Alessandra Marzi, Monique Minzoni, Claudio Dello Jacono/Stefano Armati/Antonio Riina.

 

 

1983, 9 gennaio – 20 febbraio

La bohème, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Giancarlo Del Monaco, regia; Michael Scott, scene e costumi; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Daris Huesca; Roberto Dell’Acqua; Maria Grazia Ghetti, Francesca Spurio, Tino Bongiovanni, Albano Trevisan; Variano Luchetti/Maurizio Frusoni/Giorgio Merighi (Rodolfo); Arturo Testa/Armando Ariostini (Schaunard); Tito Turtura (Benoit); Mietta Sighele/Maria Luisa Garbato/Micara Cortez-David (Mimì); Alberto Rinaldi/Orazio Mori (Marcello); Giancarlo Luccardi/Alfredo Zanazzo (Colline); Giuseppe La Macchia (Alcinodoro); Margherita Rinaldi/Etta Bernard/Adriana Anelli/Fiorella Pediconi (Musetta); Floro Ferrari (Parpignol); Roberta Sérvile (Doganiere); Enrico Marini/Carlo Torreggiani (Sergente).

 

 

1983, 3 febbraio – 12 febbraio

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Luciano De Vita, regia scene e costumi (regia ripresa umberto banci); Loris Gai, coreografia (ripresa da fausta mazzucchelli); Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Franco Federici (Il re); Christina Anghelakova (Amneris); Maria Parazzini (Aida); Nicola Martinucci/Jesus Pinto (Radames); Ferruccio Mazzoli (Ramfis); Alberto Rinaldi/Wassili Janulako (Amonasro); Walter Brighi (Un messaggero); Maria Gabriella Onesti (Sacerdotessa); Maria Grazia Garofoli, prima ballerina; Federico Amato, Claudio Dello Jacono, Antonio Riina, Bruno Malusà, solisti; Allieve del Centro culturale del Balletto (Piccole schiave more).

 

 

1983, 7 febbraio

Concerto

 

  1. Strauss, Sonata in fa maggiore op. 6; Janáček, Pohadka, per violoncello e pianoforte; Brahms, Sonata in mi minore op. 38.

 

Siegfried Palm; Aloys Kontarsky.

 

 

1983, 13 febbraio – 27 febbraio

La cenerentola, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Jacopo Ferretti

 

Antonello Madau Diaz (Ripresa da Umberto Banci), regia; Jean Pierre Ponnelle, scene e costumi; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Paolo Barbacini (Don Ramiro); Alessandro Corbelli (Dandini); Enzo Dara (Don Magnifico); Gabriella Ravazzi (Clorinda); Laura Zannini (Tisbe); Lucia Valentini Terrani (Angelina); Ugo Trama (Alidoro).

 

 

1983, 14 febbraio

Concerto

 

Mozart, Sonata in fa maggiore Kv. 377; Schubert, Fantasia in do maggiore op. 159; Čajkovskij, Meditation op. 42 n. 1, Valse Scherzo op. 34; Ysaye, Poema “Estasi”, Sonata per violino solo n. 3 (“Ballade”); Saint-Saëns, Introduzione e rondò capriccioso.

 

Igor Oistrach; Natalia Zertsalova.

 

 

1983, 21 febbraio

Concerto

 

  1. S. Bach-Busoni, Toccata intermezzo e Fuga in do maggiore; Granados, Goyescas.

 

Joaquin Achucarro.

 

 

1983, 6 marzo – 17 aprile

Tosca, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

 

Gianluigi Gelmetti/Karl Siebel, direttore d’orchestra; Giancarlo Cobelli, regia; Paolo Tommasi, scene e costumi; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Sylvia Sass/Luisa Bosabalyan (Floria Tosca); Umberto Grilli/Nicola Martinucci (Mario Cavaradossi); Garbis Boyagian/Louis Manikas (Barone Scarpia); Alfredo Giacomotti (Cesare Angelotti); Giorgio Tadeo (Il sagrestano); Bruno Bulgarelli (Spoletta); Tiziano Tomassone (Sciarrone); Danilo Rigosa (Un carceriere); Andrea Cremonini (Un pastorello).

 

 

1983, 14 marzo

Trio di Milano

 

Beethoven, Trio in sol maggiore op. 1 n. 2, Trio op. 121a Variazione in sol maggiore, Trio in re maggiore op. 70 n. 1.

 

 

1983, 21 marzo

Lindsay String Quartet

 

Haydn, Quartetto in si bemolle maggiore op. 71 n. 1; Beethoven, Quartetto in mi bemolle maggiore op. 74; Mozart, Quartetto in sol maggiore K. 387.

 

 

1983, 28 marzo

Concerto

 

Van Eyck, Amarilli mia bella; Telemann, Fantasia in si maggiore, Fantasia in sol minore; Shinohara, Frammenti; Ortiz, Ricercata; Bassano, Ricercata; Virgiliano, Ricercata; Berio, Gesti; J. S. Bach, Partita in do minore.

 

Frans Brüggen.

 

 

1983, 5 aprile

Concerto

 

  1. S. Bach, Sonata in fa maggiore per flauto e continuo BWV 1033 (trascrizione per flauto dolce), Suite per violoncello solo n. 1 BWV 1007; C. Ph. e Bach, Sonata in mi minore per flauto e continuo; W. F. Bach, Sei Polonaises per cembalo solo; J. S. Bach, Sonata in mi minore per flauto e continuo BWV 1034.

 

Frans Brüggen; Anner Bijlsma; Gustav Leonhardt.

 

 

1983, 7 aprile

Concerto

 

Giordani, Caro mio ben; Mozart, Dove sono i bei momenti, da Le nozze di Figaro; Rossini, L’invito, La promessa; Verdi, Tu che le vanità, da Don Carlo; Duparc, Chansone triste, Soupir; Fauré, Chant d’automne, Toujours; Charpentier, Depuis le jour, da Louise; Rachmaninov, Sogno, Acque di primavera.

 

Mirella Freni; Paola Molinari.

 

 

1983, 11 aprile

Concerto

 

Berg, Lyrische Suite; Beethoven, Quartetto in mi bemolle maggiore op. 74 (“Harfenquartett”).

Quartetto Kreuzberger.

 

 

1983, 16 aprile – 30 aprile

La dama di picche, Opera

di Modest Čajkovskij

libretto di Pëtr Il’ič Čajkovskij

 

Vladimir Delman, direttore d’orchestra; Flavio Ambrosini, regia; Stella Leonetti, assistente alla regia; Enzo Dehó, scene; Sebastiano Coppa, coreografia; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Vladimir Serbakov/Leo Marian Vodicka (Hermann); Yuri Grigoriew/Peter Petrov (Conte Tomski); Alessandro Woroshilo (Principe Jeletzki); Oslavio Di Credico (Cekalinski); Carlo De Bortoli (Surini); Walter Brighi (Ciaplitzki); Sergio Bensi (Narumov); Christina Anghelakova (La contessa); Makvala Kasrashvili/Kathrin Montgomery (Lisa); Ambra Vespasiani (Paolina); Clara Foti (La governante); Elisabetta Tandura/Elisabetta Villani (Mascia); Giuseppe Zecchillo (Maggiordomo); Giovanna Di Rocco (Chloé), Ambra Vespasiani (Daphnis), Yuri Grigoriew (Plutus) (Personaggi dell’interludio); Maria Grazia Garofoli (Chloé), Layla Rimoldi (Tersicore), Enzo Cesiro (Daphnis), Federico Amato (Eros), Bruno Malusà (Anteros), Claudio Dello Jacono (Pan), Antonio Riina (Idomeneo).

 

 

1983, 2 maggio

Concerto

 

Debussy, Images (I e II serie), Estampes; Brahms, Sonata in fa minore op. 5.

 

Zoltan Kocsis.

 

 

1983, 9 maggio

Concerto

 

Haydn, Quartetto in re maggiore op. 20 n. 4; Berg, Quartetto op. 3; Beethoven, Quartetto in fa maggiore op. 59 n. 1.

 

Quartetto Alban Berg.

 

 

1983, 17 maggio – 5 giugno

La forza del destino, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Giuseppe Patané/Gigi Campanino, direttore d’orchestra; Mario Zanotto, regia; Mischa Scandella, scene e costumi; Sebastiano Coppa, coreografia; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Ferruccio Mazzoli (Marchese di Calatrava); Galia Savova/Lynn Strow Piccolo (Donna Leonora); Matteo Manuguerra (Don Carlo di Vargas); Giorgio Casellato Lamberti (Don Alvaro); Livia Budai/Maria Luisa Nave (Preziosilla); Paolo Washington (Padre Guardiano); Domenico Trimarchi (Fra Melitone); Laura Londi (Curra); Vincenzo Sagona (Un Alcade); Bruno Bulgarelli (Mastro Trabuco); Ledo Freschi (Un chirurgo); Layla Rimoldi (prima ballerina); solisti: Alessandra Marzi, Monique Minzoni/Barbara Capelli, Carla Mapelli, Federico Amato, Claudio Dello Jacono, Antonio Riina/Bruno Malusà.

 

 

1983, 1 dicembre – 21 dicembre

Tristan und Isolde, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Zoltan Pesko, direttore d’orchestra; Yuri Ljubimov, regia; Anna Esterovich, assistente alla regia; Stefanos Lazaridis, scene e costumi; Fulvio Angius, maestro del coro.

 

Wolfgang Neumann/Heribert Steinbach (Tristan); Ute Vinzing/Dagmar Trabert (Isolde); Mathias Hölle (Re Marke); Adalbert Waller (Kurvenal); Jörn W. Wilsing (Melot); Livia Budai/Annie Schoonus (Brangäne); Michael Pabst (Un pastore); Roberto Servile (Un pilota); Maria Grazia Ghetti e Paolo Franceschi.