Afro American Connection

AFRO AMERICAN CONNECTION

Afro American Connection è una rassegna sulla black music afro americana dei generi soul, blues e funk, in una forma totalmente inedita, con arrangiamenti originali per Brass Band e voce. Lo spettacolo è teso a raccontare la storia di una scena culturale e musicale, che muovendo dalla metà del novecento, ha rivoluzionato il linguaggio e il mercato musicale contemporaneo. Il repertorio coinvolge pietre miliari della musica mondiale, da James Brown a Michael Jackson, da Aretha Franklin a Amy Winehouse, da Stevie Wonder a Lionel Richie. I brani saranno eseguiti dalla formazione Brass Band, composta dai professori d’Orchestra del Teatro Comunale, in forma strumentale o con accompagnamento delle voci di Awa Fall, Emma Nolde, Anna Bassy. Il concerto sarà inframmezzato dallo storytelling del musicologo Pierfrancesco Pacoda che, con l’aiuto della musica e del repertorio da lui stesso selezionato, restituirà agli spettatori un quadro della storia della musica black. 

Gli arrangiamenti sono inediti con Nuove Commissioni affidate dal TCBO alle trascrizioni dei Maestri Massimo Morganti, Michele Corcella e Massimo Zanotti.

A cura di
Pierfrancesco Pacoda

Con
TCBO BRASS BAND

Nuova Produzione del TCBO

GUEST AWA FALL

SCOPRI L'EVENTO

GUEST EMMA NOLDE

SCOPRI L'EVENTO

GUEST ANNA BASSY

SCOPRI L'EVENTO

Verso Tosca | Stagione 2022

VERSO TOSCA

Stagione 2022

dal 19 gennaio | Foyer Respighi

da martedì a venerdì 12.00 – 18.00
sabato 11.00 – 15.00

Come nasce un capolavoro
Viaggio interattivo nelle note di Tosca

Il Teatro Comunale è lieto di mettere a disposizione del suo pubblico grazie alla tecnologia un documento straordinario, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e l’Archivio Ricordi: il libretto di lavoro di Tosca di Victorien Sardou, Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Sarà consultabile con la modalità interattiva nel Foyer Respighi, per scoprire curiosità, aspetti inediti e unici della composizione pucciniana.

Libretto di lavoro di Tosca di Victorien Sardou, Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Musica di Giacomo Puccini. Editore Casa Ricordi. Collezione del Museo Casa Natale di Giacomo Puccini, Lucca.

Tra le copie esistenti, questa – custodita all’interno del Puccini Musaeum Casa Natale di Lucca –  è quella su cui Giacomo Puccini lavorò con maggiore intensità. Le grafie di Giuseppe Giacosa, Luigi Illica, Giulio Ricordi e di Giacomo Puccini si avvicendano in annotazioni, correzioni, chiose, schizzi musicali e piante sceniche, che consentono di ricostruire la lunga e complessa creazione dell’Opera. Addetti di Casa Ricordi o lo stesso Giulio Ricordi predisponevano copia dei libretti. La loro stesura impegnava le pagine dispari, mentre su quelle pari si intrecciavano note, schizzi e correzioni che testimoniano ancor oggi le diverse sensibilità degli autori e il progressivo approssimarsi alla stesura definitiva. La genesi di Tosca si manifesta quindi nella sua articolata ricchezza di spunti abbandonati, ripresi, modificati, lasciati o di nuovo recuperati ed esprime i dubbi, le incertezze, le insicurezze e le progressive convinzioni degli autori e di Giacomo Puccini in particolare: un vero e proprio laboratorio creativo denso ed inquieto. L’applicativo interattivo realizzato dall’Archivio Storico Ricordi e dal LIM Laboratorio di Informatica Musicale dell’Università degli Studi di Milano consente non solo di sfogliare la riproduzione digitale dell’intero libretto autografo ma anche di ascoltare l’interpretazione di Maria Callas dell’aria Vissi d’arte, seguendone le note sulle carte della partitura autografa di Tosca, conservata presso l’Archivio Storico Ricordi, o le parole sul libretto della Fondazione Giacomo Puccini. 

Fruibile dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00

In collaborazione con:

22 Gennaio | H 18.00 | Foyer Rossini

L’enigma di Tosca. Rapporto tra donne e potere nella società contemporanea

Conduce: Luca Baccolini
Con: Cathy La Torre e Maria José Siri 

evento concluso

25 Gennaio | Rotonda Gluck e Foyer Respighi
Slot Orari: 18.15 e 19.00

Puccini inaspettato. Il genio, l’uomo, l’artista
Workshop

Il workshop approfondisce il rapporto tra Giacomo Puccini e le sue opere, attraverso la sua storia personale ed il territorio dove è nato, ha vissuto ed ha composto.
A cura di:
Fondazione Giacomo Puccini

evento concluso

27 Gennaio | H 18.30 | Canale YouTube del TCBO

Tosca secondo Daniel Oren

Web TV del TCBO

Intervista con il direttore Daniel Oren

STREAMING

Stagione Danza 2022

STAGIONE 2022 DANZA

Trittico | Aterballetto

29 DIC | 2 GEN
TEATRO COMUNALE

Relative Calm

24 | 25 SET
TEATRO COMUNALE

Les Étoiles

17 | 18 MAG
TEATRO COMUNALE

Giselle

22 | 23 APR
TEATRO COMUNALE

Carmen

29 | 30 DIC
AUDITORIUM MANZONI


Stagione Sinfonica 2022

STAGIONE 2022 SINFONICA

Uryupin | Khachatryan

26 MAR | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Frizza | Goikoetxea

23 Dic | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Alekseenok

07 Dic | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Conlon

30 Nov | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Angius

26 Nov | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Lyniv | Rossi

27 Ott | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Abbado | Lupo

17 Ott | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Marshall | Galliano

30 SET | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Fisch

16 GIU | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Sinaisky | Bouchkov | Hakhnazaryan

23 MAG | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Omaggio a Pasolini

28 APR | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Stabat Mater | preghiera per la pace

14 | 15 APR
Sala Bibiena

Haenchen

1 APR | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Arad | Tchumburidze

10 MAR | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Dendievel | Isserlis

6 MAR | H 16.00
AUDITORIUM MANZONI

Lyniv | Carbonare

26 FEB | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Dear | Pletnëv

21 Feb | 20.30
AUDITORIUM MANZONI

Lyniv | Gibboni

11 FEB | H 20.30
AUDITORIUM MANZONI


Abbonamenti Stagione Danza 2022

Abbonamenti

STAGIONE DANZA 2022

GISELLE - LES ÉTOILES - RELATIVE CALM - FUEGO
Intero Abbonati Opera2022 Under30
SETTORE 1 € 250 € 220 € 125
SETTORE 2 € 250 € 220 € 125
SETTORE 3 € 205 € 185 € 90
SETTORE 4 € 190 € 170 € 90
SETTORE 5 € 155 € 140 € 70
SETTORE 6 € 155 € 140 € 70
SETTORE 7 € 110 € 100 € 55
acquista abbonamenti (turno e)acquista abbonamenti (turno f)

TEMPI DI ACQUISTO

Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la biglietteria del Teatro Comunale, in Piazza Verdi con documenti e dati dell’intestatario dell’abbonamento dal 25 gennaio al 18 febbraio 2022. Per beneficiare della riduzione Abbonati Opera 2022 è necessario portare con sé anche la tessera d’abbonamento alla Stagione Opera 2022.

Acquisto dei nuovi abbonamenti dal 25 febbraio 2022 fino alla prima data del calendario Danza 2022 (22/04/2022) presso la biglietteria di Piazza Verdi e on line.

Si accettano le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario (solo per le prelazioni), contanti, assegni, bancomat e carte di credito.

La direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare cambiamenti ai turni e ai settori e posti per esigenze tecniche e organizzative.

scopri la pianta e i settori della sala bibiena

Stagione Opera 2022

STAGIONE 2022 OPERA

La Traviata

dal 16 al 19 DIC Teatro EuropAuditorium

Andrea Chénier

dal 14 al 23 Ott TEATRO COMUNALE

Manifesto di Luisa Miller, di Riccardo Guasco

Luisa Miller

dal 3 al 9 Giu TEATRO COMUNALE

Iolanta

7 e 9 Apr TEATRO COMUNALE

Ariadne auf Naxos

dal 20 al 27 Mar TEATRO COMUNALE

Il Signor Bruschino

dal 18 al 27 Feb TEATRO COMUNALE

Die Walküre

14 e 15 Gen AUDITORIUM MANZONI

Lohengrin

dal 13 al 20 Nov TEATRO COMUNALE

Tosca

dal 29 Gen al 6 Feb TEATRO COMUNALE

Lucrezia Borgia

dal 7 al 13 Mag TEATRO COMUNALE

APP LYRI

Quando la tecnologia incontra il teatro nasce Lyri, un’app pensata appositamente per seguire in tempo reale il libretto e la trama dell’opera direttamente sul proprio smartphone o tablet con l’obiettivo di trasformare un device ormai comune a tutti, da elemento di disturbo a strumento utile e intelligente per lo spettatore e per il teatro stesso.

Disponibile gratuitamente in versione iOS e Android, tramite Lyri il pubblico potrà consultare in pochi semplici gesti la trama dell’opera, avere informazioni sui personaggi e sul cast e accedere alle lingue presenti nell’applicazione.

Una soluzione studiata per consentire di fruire più intensamente l’opera che sostituisce i tradizionali sopratitoli senza però disturbare la visione dello spettacolo dei vicini di poltrona grazie allo sfondo nero e all’azzeramento automatico della luminosità all’alzarsi del sipario consentendo inoltre un limitatissimo consumo di batteria.

ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO

  1. Scarica l’app “Lyri live” sul tuo smartphone/tablet dall’app store, dal sitowww.lyri.it oppure scannerizzando il QR-Code presente a Teatro;
  2. Seleziona lo spettacolo in corso.

Si consiglia di scaricare l’applicazione prima di recarsi in Teatro e prima che inizi lo spettacolo.

A Teatro ricordati di silenziare il tuo smartphone! 


Abbonamenti Stagione Opera 2022

Abbonamenti

STAGIONE OPERA 2022

Una ricca offerta di abbonamenti con diverse formule per soddisfare le esigenze e i gusti di pubblici diversi, con il vantaggio del posto fisso.

SCARICA LA TABELLA PREZZI

TEMPI DI ACQUISTO

Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento presso la biglietteria con documenti e dati dell’intestatario dell’abbonamento dal 3 al 27 novembre 2021 presso la biglietteria.

Acquisto dei nuovi abbonamenti (Completi, Opera Nuova, yoU30 e Mini Abbonamenti Domenica e Serale) dal 30 novembre 2021 presso la biglietteria e on line.

Si accettano le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario (solo per le prelazioni), contanti, assegni, bancomat e carte di credito.

PRIME (Turno Prime)

É l’abbonamento dedicato a chi ama la magia e l’unicità che solo le Prime sanno regalare.
Include 9 spettacoli + l’Anteprima di Stagione Die Walküre.

Lo spettacolo Die Walküre ricompreso nel turno Prime prevede un posto nel 1° e 2° settore dell’Auditorium Manzoni.

L'abbonamento Turno prime è acquistabile esclusivamente presso la biglietteriaScopri pianta e settori dei Teatri
PRIME
(9 spettacoli* + Anteprima di Stagione)
SETTORE 1 € 1.070
SETTORE 2 € 1.020
SETTORE 3 € 920
SETTORE 4 € 890
SETTORE 5 € 860
SETTORE 6 € 470
SETTORE 7 € 370

PASSIONE OPERA (A)

È l’abbonamento dedicato agli appassionati dell’opera che vogliono seguire tutti i titoli in cartellone. Offre la possibilità di maturare la prelazione nei posti e settori prescelti.
Include 10 spettacoli alle ore 20.00:

  • TOSCA (02/02)
  • IL SIGNOR BRUSCHINO (24/02)
  • ARIADNE AUF NAXOS (22/03)
  • IOLANTA (09/04), LUCREZIA BORGIA (10/05)
  • LUISA MILLER (07/06), OTELLO (29/06)
  • ANDREA CHÉNIER (21/10)
  • LOHENGRIN (16/11)
  • LA TRAVIATA (14/12)

ACQUISTA PASSIONE OPERA (A)Scopri pianta e settori della Sala Bibiena
PASSIONE OPERA (A)
10 spettacoli
SETTORE 1 € 700
SETTORE 2 € 670
SETTORE 3 € 570
SETTORE 4 € 540
SETTORE 5 € 520
SETTORE 6 € 325
SETTORE 7 € 260

SERATE ALL'OPERA (B)

È l’abbonamento dedicato agli amanti della lirica che preferiscono venire a Teatro durante la settimana in orario serale. Offre la possibilità di maturare la prelazione nei posti e settori prescelti.
Include 8 spettacoli alle ore 20.00:

  • TOSCA (03/02)
  • IL SIGNOR BRUSCHINO (18/02)
  • ARIADNE AUF NAXOS (25/03)
  • LUISA MILLER (09/06)
  • OTELLO (30/06)
  • ANDREA CHÉNIER (18/10)
  • LOHENGRIN (17/11)
  • LA TRAVIATA (20/12)

ACQUISTA SERATE ALL'OPERA (B)Scopri pianta e settori della Sala Bibiena
SERATE ALL'OPERA (B)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 640
SETTORE 2 € 600
SETTORE 3 € 500
SETTORE 4 € 450
SETTORE 5 € 415
SETTORE 6 € 270
SETTORE 7 € 230

DOMENICHE ALL'OPERA (D)

È l’abbonamento dedicato a chi ama assistere agli spettacoli la domenica pomeriggio. Offre la possibilità di maturare la prelazione nei posti e settori prescelti.
Include 8 spettacoli alle ore 16.00:

  • TOSCA (30/01)
  • ARIADNE AUF NAXOS (27/03)
  • LUCREZIA BORGIA (08/05)
  • LUISA MILLER (05/06)
  • OTELLO (26/06)
  • ANDREA CHÉNIER (23/10)
  • LOHENGRIN (20/11)
  • LA TRAVIATA (18/12)

ACQUISTA DOMENICHE ALL'OPERA (A)Scopri pianta e settori della Sala Bibiena
DOMENICHE ALL'OPERA (D)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 655
SETTORE 2 € 620
SETTORE 3 € 500
SETTORE 4 € 450
SETTORE 5 € 415
SETTORE 6 € 290
SETTORE 7 € 240

POMERIGGI ALL'OPERA 1 (C)

È l’abbonamento dedicato a chi sceglie di assistere agli spettacoli il pomeriggio durante la settimana.
Include 8 spettacoli alle ore 18.00:

  • TOSCA (01/02)
  • IL SIGNOR BRUSCHINO (20/02 | H 16.00)
  • LUCREZIA BORGIA (11/05)
  • LUISA MILLER (08/06)
  • OTELLO (28/06)
  • ANDREA CHÉNIER (19/10)
  • LOHENGRIN ( 15/11)
  • LA TRAVIATA (13/12)

ACQUISTA POMERIGGI ALL'OPERA 1 (C)Scopri pianta e settori della Sala Bibiena
POMERIGGI ALL'OPERA 1 (C)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 470
SETTORE 2 € 420
SETTORE 3 € 360
SETTORE 4 € 325
SETTORE 5 € 295
SETTORE 6 € 195
SETTORE 7 € 145

POMERIGGI ALL'OPERA 2 (P)

È l’abbonamento dedicato a chi scegli di assistere agli spettacoli il pomeriggio durante il weekend.
Include 8 spettacoli alle ore 18.00:

  • TOSCA (04/02)
  • IL SIGNOR BRUSCHINO (27/02 | H 16.00)
  • LUCREZIA BORGIA (12/05)
  • LUISA MILLER (04/06)
  • OTELLO (25/06)
  • ANDREA CHÉNIER (22/10)
  • LOHENGRIN ( 19/11)
  • LA TRAVIATA (21/12)

ACQUISTA POMERIGGI ALL'OPERA 2 (P)Scopri pianta e settori della Sala Bibiena
POMERIGGI ALL'OPERA 2 (P)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 470
SETTORE 2 € 420
SETTORE 3 € 360
SETTORE 4 € 325
SETTORE 5 € 295
SETTORE 6 € 195
SETTORE 7 € 145

OPERA NUOVA

È una nuova formula leggera di abbonamento per consentire a chi non conosce l’Opera di avvicinarvisi per la prima volta. Non matura la prelazione ma offre il vantaggio di poter scegliere il posto migliore in tutti i settori su una pianta completamente vuota.
Include 4 spettacoli:

  • TOSCA (05/02 | H 18.00)
  • LUCREZIA BORGIA (13/05 | H 20.00)
  • ANDREA CHÉNIER (15/10 | H 20.00)
  • LA TRAVIATA (15/12 | H 20.00)

ACQUISTA OPERA NUOVAScopri pianta e settori della Sala Bibiena
OPERA NUOVA
4 spettacoli
SETTORE 1 € 355
SETTORE 2 € 295
SETTORE 3 € 250
SETTORE 4 € 225
SETTORE 5 € 205
SETTORE 6 € 135
SETTORE 7 € 100

Gli abbonati di tutti i turni e gli abbonati Opera Nuova potranno acquistare i biglietti degli spettacoli che non sono compresi nel proprio turno con il 20% di sconto, ad esclusione di Traviata Tosca.

TCBO UNDER 30

È l’offerta pensata per il pubblico più giovane con meno di 30 anni, con tante opportunità per assistere agli spettacoli.

Abbonamenti Prime e Serate all’Opera: offrono la possibilità di maturare la prelazione nei posti e settori prescelti.

Opera yoU30: è una formula nuova di abbonamento pensata per gli Under 30, che comprende sia Prime che repliche sui diversi titoli in cartellone. Non matura la prelazione.
Include 7 spettacoli:

  • TOSCA (05/02 | H 18.00)
  • IL SIGNOR BRUSCHINO (18/02 | H 20.00)
  • LUCREZIA BORGIA (07/05 | H 20.00)
  • LUISA MILLER (03/06 | H 20.00)
  • OTELLO (25/06 | H 18.00)
  • LOHENGRIN (13/11 | H 18.00)
  • LA TRAVIATA (15/12 | H 20.00)

PRIME (9 spettacoli + Anteprima di Stagione) Die Walküre
SETTORE 1 € 280
SETTORE 2 € 270
SETTORE 3 € 250
SETTORE 4 € 240
SETTORE 5 € 230
SETTORE 6 € 165
SETTORE 7 € 140
SERATE ALL'OPERA (B)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 190
SETTORE 2 € 180
SETTORE 3 € 160
SETTORE 4 € 150
SETTORE 5 € 145
SETTORE 6 € 80
SETTORE 7 € 60
OPERA yoU30
7 spettacoli
SETTORE 1 -
SETTORE 2 € 170
SETTORE 3 € 145
SETTORE 4 € 130
SETTORE 5 € 120
SETTORE 6 € 70
SETTORE 7 € 60
ACQUISTA OPERA YOU30

TCBO OVER 65

È l’offerta dedicata a chi ha più di 65 anni.

ACQUISTA TCBO over 65Scopri pianta e settori dei Teatri
POMERIGGI ALL'OPERA 1/2 (C/P)
8 spettacoli
SETTORE 1 € 330
SETTORE 2 € 290
SETTORE 3 € 240
SETTORE 4 € 230
SETTORE 5 € 210
SETTORE 6 € 120
SETTORE 7 € 100

MINI ABBONAMENTI

MINI DOMENICA


È un abbonamento mini sul turno della domenica pomeriggio. Non matura la prelazione ma offre la garanzia del posto fisso per tutte le recite degli spettacoli selezionati.
Include 5 spettacoli alle ore 16.00:

  • TOSCA (30/01)
  • ARIADNE AUF NAXOS (27/03)
  • LUCREZIA (08/05)
  • OTELLO (26/06)
  • ANDREA CHÉNIER (23/10)

ACQUISTA MINI DOMENICAScopri pianta e settori della Sala Bibiena
MINI DOMENICA*
Tosca, Ariadne auf Naxos, Lucrezia Borgia, Otello, Andrea Chénier
SETTORE 1 € 390
SETTORE 2 € 360
SETTORE 3 € 300
SETTORE 4 € 280
SETTORE 5 € 255
SETTORE 6 € 170
SETTORE 7 € 125

MINI SERALE

È un abbonamento mini dedicato a coloro che preferiscono il serale infrasettimanale. Non matura la prelazione ma offre la garanzia del posto fisso per tutte le recite degli spettacoli selezionati.
Include 5 spettacoli alle ore 20.00:

  • TOSCA (02/02)
  • ARIADNE AUF NAXOS (22/03)
  • LUCREZIA BORGIA (10/05)
  • LUISA MILLER (07/06)
  • OTELLO (29/06)

ACQUISTA MINI SERALEScopri pianta e settori della Sala Bibiena
MINI SERALE**
Tosca, Ariadne auf Naxos, Lucrezia Borgia, Luisa Miller, Otello
SETTORE 1 € 390
SETTORE 2 € 360
SETTORE 3 € 300
SETTORE 4 € 280
SETTORE 5 € 255
SETTORE 6 € 170
SETTORE 7 € 125
Prime
H 20.00
PASSIONE OPERA (A)
H 20.00
SERATE ALL'OPERA (B)
H 20.00
DOMENICHE ALL'OPERA (D)
H 16.00
POMERIGGI ALL'OPERA (C)
H 18.00
POMERIGGI ALL'OPERA (P)
H 18.00
OPERA NUOVA
OPERA yoU 30
(Under30)
Fuori Abbonamento
LA VALCHIRIA Auditorium Manzoni VEN 14/01 H 20.30







SAB 15/01 H 20.30
TOSCA SAB 29/01 H 18.00
MER 02/02
GIO 03/02
DOM 30/01
MAR 01/02
VEN 04/02
SAB 05/02 H 18.00
SAB 05/02 H 18.00
DOM 06/02 H 16.00
IL SIGNOR BRUSCHINO
GIO 24/02
VEN 18/02

DOM 20/02 H 16.00
DOM 27/02 H 16.00

VEN 18/02 H 20.00

ARIADNE AUF NAXOS DOM 20/03 H 18.00
MAR 22/03
VEN 25/03
DOM 27/03





IOLANTA GIO 07/04
SAB 09/04







LUCREZIA BORGIA SAB 07/05
MAR 10/05

DOM 08/05
MER 11/05
GIO 12/05
VEN 13/05 H 20.00
SAB 07/05 H 20.00

LUISA MILLER VEN 03/06
MAR 07/06
GIO 09/06
DOM 05/06
MER 08/06
SAB 04/06

VEN 03/06 H 20.00

OTELLO VEN 24/06
MER 29/06
GIO 30/06
DOM 26/06
MAR 28/06
SAB 25/06

SAB 25/06 H 18.00

ANDREA CHÉNIER VEN 14/10
VEN 21/10
MAR 18/10
DOM 23/10
MER 19/10
SAB 22/10
SAB 15/10 H 20.00


LOHENGRIN DOM 13/11 H 18.00
MER 16/11
GIO 17/11
DOM 20/11
MAR 15/11
SAB 19/11

DOM 13/11 H 18.00

LA TRAVIATA SAB 10/12
MER 14/12
MAR 20/12
DOM 18/12
MAR 13/12
MER 21/12
GIO 15/12 H 20.00
GIO 15/12 H 20.00
DOM 11/12 H 16.00 - SAB 17/12 H 20.00