La Scuola all'Opera | Progetti speciali

PROGETTI SPECIALI

Raccontare l'Opera

Un modo leggero e divertente per conoscere le trame ed ascoltare i brani principali di alcune delle opere liriche più belle, tramite un’alternanza di racconto e musica, con protagonisti i giovani Cantanti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.

Si tratta di spettacoli realizzati, a titolo totalmente gratuito, direttamente presso gli Istituti scolastici che posseggano un’aula magna o un auditorium e preferibilmente un pianoforte o una tastiera.

Lo spettacolo può essere anche propedeutico (se l’istituto lo desidera) alla visione della prova generale delle opere in oggetto, realizzando così un vero e proprio percorso. 

Le date e gli orari possono essere concordati direttamente con i singoli istituti contattandoci agli indirizzi:


Progetto realizzato grazie al sostegno di:

Spettacoli consigliati per le scuole primarie e secondarie di I grado:

settembre e ottobre 2023

LA SERVA PADRONA

Giovanni Battista Pergolesi

ottobre e novembre 2023

L’ELISIR D’AMORE

Gaetano Donizetti

Spettacoli consigliati per le scuole secondarie di I e II grado:

dicembre 2023

DIE FLEDERMAUS

IL PIPISTRELLO

Johann Strauss

PROGETTI SPECIALI

Dal testo all'Opera

Questa rassegna racconta come alcuni dei principali capolavori delle diverse tradizioni letterarie siano stati aloro volta trasformati in libretti d’opera poi musicati dai più grandi compositori della musica classica econtemporanea, grazie anche all’aiuto dalle esibizioni dei giovani Cantanti della Scuola dell’Opera del TeatroComunale di Bologna. Questo autunno gli spettacoli saranno dedicati ad offrire agli studenti alcune anteprimedei titoli in Stagione.

Si tratta di spettacoli realizzati direttamente presso gli Istituti scolastici che posseggano un’Aula Magna o un Auditorium e preferibilmente un pianoforte o una tastiera.

Le date e gli orari possono essere concordati direttamente con i singoli istituti contattandoci agli indirizzi:


Progetto realizzato grazie al sostegno di:

Spettacoli consigliati per le scuole secondarie di II grado:

novembre e dicembre 2023

DIDO AND ÆNEAS

DIDONE ED ENEA

Henry Purcell

marzo e aprile 2024

DON GIOVANNI

Wolfgang Amadeus Mozart

PROGETTI SPECIALI

Studenti all'Opera

Progetto didattico di avvicinamento all’Opera lirica prodotto dal Teatro Comunale di Bologna e rivolto a studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, che per l’edizione 2023 farà scoprire a studenti e docenti una delle più famose opere buffe italiane: L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, in una versione ridotta che vedrà la partecipazione dei giovani Cantanti della Scuola dell’Opera e dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

Materiale didattico disponibile per i docenti di riferimento.

martedì 28 novembre 2023 | h 11.00

L’ELISIR D’AMORE

Gaetano Donizetti

scarica il modulo

Posto unico riservato alle scuole: 10€
Un docente ogni 10 studenti: gratuito
Alunni tutelati dalla L.104/1992 e relativi accompagnatori: gratuito

Le modalità di prenotazione verranno comunicate tramite una newsletter dedicata contenente il modulo di richiesta.


Progetto realizzato grazie al sostegno di:

PROGETTI SPECIALI

Tutti in maschera!

AUDITORIUM MANZONI – Via De’ Monari, 1/2

Una rappresentazione per festeggiare il Carnevale, in cui sarà gradita la presenza del pubblico delle scuole in maschera.

mercoledì 7 febbraio | h 11.00

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI

Camille Saint-Saëns

THE YOUG PERSON’S GUIDE TO THE ORCHESTRA

Benjamin Britten

scarica il modulo

Posto unico riservato alle scuole: 5€
Un docente ogni 10 studenti: gratuito
Alunni tutelati dalla L.104/1992 e relativi accompagnatori: gratuito

Le modalità di prenotazione verranno comunicate tramite una newsletter dedicata contenente il modulo di richiesta.



La Scuola all'Opera | Visite guidate

Conosciamo il Comunale!

VISITE GUIDATE DEL TCBO

Il Teatro Comunale di Bologna riapre le sue porte alla città!

Il 14 maggio 1763 il Teatro Comunale apre le sue porte al pubblico per la prima volta con la prima esecuzione de “Il Trionfo di Clelia” di Christoph Willibald Gluck. Sapete cosa sorgeva sull’area di Piazza Verdi prima che fosse costruito il Teatro Comunale? E perchè, dopo più di 250 anni di distanza la Sala Bibiena è ancora una macchina acustica perfetta? E cosa si nasconde sotto la platea? Il Teatro Comunale di Bologna apre le porte ai suoi segreti per accompagnarvi all’interno di una macchina spettacolare ancora viva e densa di storie da scoprire.

Visiterai uno dei teatri più antichi d’Italia e vedrai da vicino ambienti ricchi di fascino come il Foyer Rossini, il sottoplatea e la spettacolare Sala Bibiena rinomata per la sua acustica perfetta.

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

Biglietto riservato alle scuole: 3€
Un docente ogni 10 studenti: gratuito
Alunni tutelati dalla L.104/1992 e relativi accompagnatori: gratuito

Le modalità di prenotazione verranno comunicate tramite una newsletter dedicata contenente il modulo di richiesta.


Teatro Comunale di Bologna  – Largo Respighi, 1

Per maggiori informazioni:

marketing@comunalebologna.it
formazione@comunalebologna.it

CALENDARIO 2023/2024

dal 23 ottobre tutti i lunedì mattina su prenotazione
Turni: H 9.30 | H 10.30 | 11.30

6 | 13 | 20 | 27

15 | 22 | 29

5 | 12 | 19 | 26

4 | 11 | 18

8 | 15 | 22

6 | 13 | 20 | 27


La Scuola all'Opera | Prove generali

Stagione Opera 2023 - 2024

PROVE GENERALI OPERA NOUVEAU

Visione delle Prove Generali della Stagione Opera 2023 per le Scuole di ogni ordine e grado presso la nuova sede del Teatro Comunale: Comunale Nouveau (Piazza della Costituzione, 4) 

Posto unico riservato alle scuole: €5
Un docente ogni 10 studenti: gratuito
Alunni tutelati dalla L. 104/1992 e relativi accompagnatori: gratuito

Le modalità di prenotazione verranno comunicate tramite una newsletter dedicata contenente il modulo di richiesta.


Per maggiori informazioni:

marketing@comunalebologna.it
scuolabox@comunalebologna.it
formazione@comunalebologna.it


A partire da questo anno scolastico, il prezzo del biglietto per gli Under 18 per tutte le recite in cartellone (pomeridiane e serali), è di 5€

Le Comte Ory

MAR 17 OTT | H 16.00
Text on the button

L'elisir d'amore

GIO 23 NOV | H 16.00
Text on the button

Die fledermaus (Il pipistrello)

GIO 21 DIC | H 16.00

*versione in lingua italiana

SCARICA IL MODULO

Stagione Opera 2024

calendario prove generali

mar 24 gen | H 16.00
Manon Lescaut
Giacomo Puccini

SCARICA IL MODULO


sab 17 febbraio | H 16.00
Il Trovatore
Giuseppe Verdi

SCARICA IL MODULO


(solo per classi di e superiore)
gio 14 marzo | H 20.00
Dido and Æneas
Henry Purcell
Die Sieben Todsünden
Kurt Weil

SCARICA IL MODULO


gio 11 aprile | H 16.00
Macbeth
Giuseppe Verdi

SCARICA IL MODULO


sab 25 maggio | H 16.00
Don Giovanni
Wolfgang Amadeus Mozart

SCARICA IL MODULO

mar 17 ottobre | H 16.00

Le Comte Ory
Gioachino Rossini

SCARICA IL MODULO

gio 23 novembre | H 16.00

L’Elisir d’amore
Gaetano Donizetti

SCARICA IL MODULO

gio 21 dic | H 16.00

Die Fledermaus (Il pipistrello)
Johann Strauss

*versione in lingua italiana

SCARICA IL MODULO

Stagione Opera 2024

calendario prove generali

mar 24 gen | H 16.00
Manon Lescaut
Giacomo Puccini

SCARICA IL MODULO


sab 17 febbraio | H 16.00
Il Trovatore
Giuseppe Verdi

SCARICA IL MODULO


(solo per classi di e superiore)
gio 14 marzo | H 20.00
Dido and Æneas
Henry Purcell
Die Sieben Todsünden
Kurt Weil

SCARICA IL MODULO


gio 11 aprile | H 16.00
Macbeth
Giuseppe Verdi

SCARICA IL MODULO


sab 25 maggio | H 16.00
Don Giovanni
Wolfgang Amadeus Mozart

SCARICA IL MODULO

Stagione Sinfonica - 2023 - 2024

SINFONICA GIOVANI

Assistere a prove e concerti della Stagione Sinfonica 2023 e 2024 con Direttori e Solisti di fama internazionale per le Scuole di ogni ordine e grado presso l’Auditorium Manzoni (Via de’ Monari 1/2)

Posto unico riservato alle scuole: €3
Un docente ogni 10 studenti: gratuito
Alunni tutelati dalla L. 104/1992 e relativi accompagnatori: gratuito
In occasione di tutti i concerti indicati e di quello del 27 ottobre, gli studenti Under18 sono invitati a partecipare alle ore 20.30 al prezzo di 5€

Le modalità di prenotazione verranno comunicate tramite una newsletter dedicata contenente il modulo di richiesta.


Per maggiori informazioni:

marketing@comunalebologna.it
scuolabox@comunalebologna.it
formazione@comunalebologna.it

Stagione Sinfonica 2023

calendario prove generali

James Feddeck direttore 
LUN 23 OTT | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
VEN 27 OTT H 20.30

INVITO AL CONCERTO


Sasha Yankevych direttore
VEN 17 NOV | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
GIO 7 DIC | H 10.30

SCARICA IL MODULO


James Conlon direttore 
MER 13 DIC | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Stagione Sinfonica 2024

calendario prove generali

Oksana Lyniv direttrice 
SAB 13 GEN | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
SAB 3 FEB | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Francesco Angelico direttore
SAB 10 FEB | H 10.30 prova generale

SCARICA IL MODULO


Pietari Inkinen direttore
GIO 29 FEB | H 10.30 prova generale

SCARICA IL MODULO


Hartmut Haenchen direttore 
GIO 28 MAR | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Donato Renzetti direttore
SAB 4 MAG | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
VEN 10 MAG | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Diego Ceretta direttore
GIO 6 GIU | H 10.30

SCARICA IL MODULO

lun 23 ott | H 20.30
H 10.30 prova generale

James Feddeck direttore
Daniel Lozakovich violino

SCARICA IL MODULO

ven 17 nov | H 20.30
H 10.30 prova generale

Sasha Yankevych direttore
Federico Colli pianoforte

SCARICA IL MODULO

gio 7 dic | H 20.30
H 10.30 prova generale

Oksana Lyniv direttrice
Anna Brull mezzosoprano

SCARICA IL MODULO

mer 13 dic | H 20.30
H 10.30 prova generale

James Conlon direttore

SCARICA IL MODULO

Stagione Sinfonica 2024

calendario prove generali

Oksana Lyniv direttrice 
SAB 13 GEN | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
SAB 3 FEB | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Francesco Angelico direttore
SAB 10 FEB | H 10.30 prova generale

SCARICA IL MODULO


Pietari Inkinen direttore
GIO 29 FEB | H 10.30 prova generale

SCARICA IL MODULO


Hartmut Haenchen direttore 
GIO 28 MAR | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Donato Renzetti direttore
SAB 4 MAG | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Oksana Lyniv direttrice
VEN 10 MAG | H 10.30

SCARICA IL MODULO


Diego Ceretta direttore
GIO 6 GIU | H 10.30

SCARICA IL MODULO

Stagione Danza 2023 - 2024

INVITO AL BALLETTO

Invito ad assistere agli spettacoli della Stagione Danza 2023 con l’opportunità di ammirare icone della danza mondiale presso la nuova sede del Teatro Comunale: Comunale Nouveau (Piazza della Costituzione, 4)


Contemporary Visions

VEN 10 NOV | H 20.30
SCARICA IL MODULO

SAB 11 NOV | H 20.30
SCARICA IL MODULO

ven 10 nov | H 20.30
sab 11 nov | H 20.30

Contemporary Visions
Corpo di Ballo dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato

ven 10 nov | h 20.30 - SCARICA IL MODULOsab 11 nov | h 20.30 - SCARICA IL MODULO

IN CONTROLUCE

Da questo anno scolastico, tutti gli appuntamenti del ciclo In Controluce – Percorsi d’Opera tra Arte e Storia, che si tengono presso l’Auditorium Manzoni su tutte le opere in cartellone nella Stagione, saranno aperti anche agli istituti scolastici, a titolo completamente gratuito.


Per info scrivere a:
marketing@comunalebologna.it 

calendario eventi

SCUOLA E CORO VOCI BIANCHE DEL TCBO

Sono aperte le iscrizioni alla “Scuola e Coro voci bianche” interna al Teatro, per adolescenti (femmine e maschi) dai 7 ai 12 anni compiuti. Non è richiesta un’alfabetizzazione musicale specifica. 


Per informazioni scrivere a:
cvb@comunalebologna.it


Abbonamenti Stagione Opera 2024

ABBONAMENTI

STAGIONE OPERA 2024

TEMPI DI ACQUISTO

RINNOVO ABBONAMENTI con documenti e dati dell’intestatario
dal 26 settembre al 6 ottobre 2023

NUOVI ABBONAMENTI
dal 13 ottobre 2023

SCARICA LA TABELLA PREZZISCARICA LA TABELLA DEI TURNI DI ABBONAMENTO

PREZZI ABBONAMENTI

Turno Prime (12 spettacoli)
Intero
Under 30
Fascia 30-35
SETTORE 1 € 1.070 € 300 € 540
SETTORE 2 € 870 € 250 € 440
SETTORE 3 € 485 € 200 € 290
Turno Sera (1) (12 spettacoli)
Intero
Fascia 30-35
SETTORE 1 € 700 € 350
SETTORE 2 € 540 € 270
SETTORE 3 € 350 € 175
Turno Domenica[1] (10 spettacoli)
Intero
Under 30
Fascia 30-35
SETTORE 1 € 640 € 220 € 320
SETTORE 2 € 480 € 170 € 240
SETTORE 3 € 295 € 120 € 150
Turno Pomeriggio 1[2] e 2[3] (10 spettacoli)
Intero
Over65
Under30
SETTORE 1 € 440 € 330 € 180
SETTORE 2 € 320 € 230 € 130
SETTORE 3 € 220 € 170 € 100

GLI ABBONATI DI TUTTI I TURNI POTRANNO ACQUISTARE I BIGLIETTI DEGLI SPETTACOLI NON INCLUSI CON IL 20% DI SCONTO.


[1]IL TURNO DOMENICA NON INCLUDE:

  • Dido and Æneas / Die sieben Todsünden,
  • Il Trittico.

[2]IL TURNO POMERIGGIO 1 NON INCLUDE:

  • Tosca,
  • Voce del silenzio.

[3]IL TURNO POMERIGGIO 2 NON INCLUDE

  • Dido and Æneas / Die sieben Todsünden,
  • Voce del silenzio.

PREZZI MINI ABBONAMENTI

MINI ABBONAMENTO SERALE[1]

MANON LESCAUT | MACBETH | DON GIOVANNI | VOCE DEL SILENZIO | WERTHER
Intero
SETTORE 1 € 345
SETTORE 2 € 250
SETTORE 3 € 170

[1] FARE RIFERIMENTO A DATE E ORARI DEL TURNO SERA (1).

MINI ABBONAMENTO DOMENICA[2]

MANON LESCAUT | IL TROVATORE | MACBETH | VOCE DEL SILENZIO | WERTHER
Intero
SETTORE 1 € 345
SETTORE 2 € 250
SETTORE 3 € 170

[2] FARE RIFERIMENTO A DATE E ORARI DEL TURNO DOMENICA.

MINI ABBONAMENTO OPERA NEXT[3]

IL TROVATORE | MACBETH | DON GIOVANNI | WERTHER | PAGLIACCI
Intero
SETTORE 1 € 200
SETTORE 2 € 160
SETTORE 3 € 100

[3] FARE RIFERIMENTO A DATE E ORARI DEL TURNO OPERA NEXT.

STAGIONE OPERA 2024 | TURNI DI ABBONAMENTO

 
PRIME
12 SPETT.
SERA (1)
12 SPETT.
DOMENICA
10 SPETT.
POMERIGGIO 1
10 SPETT.
POMERIGGIO 2
10 SPETT.
OPERA NEXT
5 SPETT.
MANON LESCAUT
VEN 26/01
H 20.00
MAR 30/01
H 20.00
DOM 28/01
H 16.00
SAB 27/01
H 18.00
MER 31/01
H 18.00
-
IL TROVATORE
DOM 18/02
H 18.00
MAR 20/02
H 20.00
DOM 25/02
H 16.00
MER 21/02
H 18.00
VEN 23/02
H 18.00
MER 21/02
H 18.00
DIDO AND ÆNEAS / DIE SIEBEN TODSÜNDEN
SAB 16/03
H 18.00
GIO 21/03
H 20.00
-
MAR 19/03
H 18.00
-
-
MACBETH
VEN 12/04
H 20.00
MAR 16/04
H 20.00
DOM 14/04
H 16.00
GIO 18/04
H 18.00
SAB 13/04
H 18.00
SAB 13/04
H 18.00
TOSCA
VEN 26/04
H 20.00
MAR 30/04
H 20.00
DOM 28/04
H 16.00
-
SAB 27/04
H 18.00
-
DON GIOVANNI
DOM 26/05
H 18.00
MAR 28/05
H 20.00
GIO 30/05
H 20.00
VEN 31/05
H 18.00
MER 29/05
H 18.00
VEN 31/05
H 18.00
DAS RHEINGOLD
Auditorium Manzoni
MER 12/06
H 20.00
MER 12/06
H 20.00
GIO 13/06
H 20.00
GIO 13/06
H 20.00
GIO 13/06
H 20.00
-
(1) IL TABARRO
MER 03/07
H 20.30
MAR 09/07
H 20.30
-
VEN 12/07
H 20.30
MER 17/07
H 20.30
-
(1) SUOR ANGELICA
GIO 04/07
H 20.30
MER 10/07
H 20.30
-
LUN 15/07
H 20.30
GIO 18/07
H 20.30
-
(1)GIANNI SCHICCHI
VEN 05/07
H 20.30
GIO 11/07
H 20.30
-
MAR 16/07
H 20.30
VEN 19/07
H 20.30
-
DIE WALKÜRE
Auditorium Manzoni
GIO 17/10
H 18.00
GIO 17/10
H 18.00
SAB 19/10
H 18.00
SAB 19/10
H 18.00
SAB 19/10
H 18.00
-
VOCE DEL SILENZIO
GIO 31/10
H 20.00
SAB 02/11
H 20.00
DOM 03/11
H 16.00
-
-
-
WERTHER
MAR 19/11
H 20.00
GIO 21/11
H 20.00
DOM 24/11
H 16.00
MER 20/11
H 18.00
VEN 22/11
H 18.00
MER 20/11
H 18.00
PAGLIACCI
DOM 15/12
H 20.00
VEN 20/12
H 20.00
DOM 22/12
H 16.00
MER 18/12
H 18.00
MAR 17/12
H 18.00
SAB 21/12
H 20.00

[1] Per il Trittico di Giacomo Puccini – Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi – gli Abbonati potranno modificare la data prevista dall’abbonamento gratuitamente.

In rosso sono evidenziate le DATE DI SPETTACOLO OPERA NEXT (nuove voci protagoniste del grande repertorio)


Biglietti | Stagione Opera 2024

BIGLIETTI

STAGIONE OPERA 2024

TEMPI DI ACQUISTO

Biglietti per tutti gli spettacoli in vendita dal 5 dicembre 2023

SCARICA LA TABELLA PREZZI

GRUPPO 1

Manon Lescaut

IL TROVATORE

MACBETH

PRIME
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 150 € 75 € 90
SETTORE 2 € 120 € 60 € 72
SETTORE 3 € 80 € 40 € 48
SETTORE 4 € 50
SERA (1)/DOMENICA
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 110 € 55 € 66
SETTORE 2 € 85 € 42,50 € 51
SETTORE 3 € 50 € 25 € 30
SETTORE 4 € 30
POMERIGGIO 1 e 2
INTERO
OVER65
UNDER30
SETTORE 1 € 110 € 80 € 55
SETTORE 2 € 85 € 60 € 42,50
SETTORE 3 € 50 € 40 € 25
SETTORE 4 € 30

GRUPPO 2

DON GIOVANNI

TOSCA

PAGLIACCI

PRIME
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 120 € 60 € 72
SETTORE 2 € 100 € 50 € 60
SETTORE 3 € 60 € 30 € 36
SETTORE 4 € 50
SERA (1)/DOMENICA
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 80 € 40 € 48
SETTORE 2 € 60 € 30 € 36
SETTORE 3 € 40 € 20 € 24
SETTORE 4 € 30
POMERIGGIO 1 e 2
INTERO
OVER65
UNDER30
SETTORE 1 € 80 € 60 € 40
SETTORE 2 € 60 € 40 € 30
SETTORE 3 € 40 € 30 € 20
SETTORE 4 € 30

GRUPPO 3

DIDO AND ÆNEAS | DIE SIEBEN TODSÜNDEN 

DIDO E ENEA | I SETTE PECCATI CAPITALI

WERTHER

PRIME
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 100 € 50 € 60
SETTORE 2 € 80 € 40 € 48
SETTORE 3 € 40 € 20 € 24
SETTORE 4 € 30
SERA (1)/DOMENICA
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 60 € 30 € 36
SETTORE 2 € 40 € 20 € 24
SETTORE 3 € 30 € 15 € 18
SETTORE 4 € 20
POMERIGGIO 1 e 2
INTERO
OVER65
UNDER30
SETTORE 1 € 60 € 40 € 30
SETTORE 2 € 40 € 30 € 20
SETTORE 3 € 30 € 20 € 15
SETTORE 4 € 20

GRUPPO 4

VOCE DEL SILENZIO

IL TABARRO

SUOR ANGELICA

GIANNI SCHICCHI

PRIME
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 40 € 20 € 24
SETTORE 2 € 30 € 15 € 18
SETTORE 3 € 20 € 10 € 12
SETTORE 4 € 15
SERA (1)/DOMENICA
INTERO
UNDER30
FASCIA 30-35
SETTORE 1 € 40 € 20 € 24
SETTORE 2 € 30 € 15 € 18
SETTORE 3 € 20 € 10 € 12
SETTORE 4 € 15
POMERIGGIO 1 e 2
INTERO
UNDER30
OVER 65
SETTORE 1 € 40 € 20 € 30
SETTORE 2 € 30 € 15 € 20
SETTORE 3 € 20 € 10 € 15
SETTORE 4 € 15

tutte LE DATE DI SPETTACOLO

DAS RHEINGOLD

L’ORO DEL RENO

DIE WALKÜRE

LA VALCHIRIA

TUTTE LE DATE DI SPETTACOLO
INTERO
OVER65
FASCIA 30-35
UNDER30
SETTORE 1 € 60 € 40 € 36 € 30
SETTORE 2 € 40 € 30 € 24 € 20
SETTORE 3 € 30 € 20 € 18 € 15
SETTORE 4 € 20

NELLE DATE DI SPETTACOLO

OPERA NEXT*

IL TROVATORE

MACBETH

DON GIOVANNI

WERTHER

PAGLIACCI


INTERO
UNDER30
SETTORE 1 € 50 € 25
SETTORE 2 € 40 € 20
SETTORE 3 € 25 € 15
SETTORE 4 € 20

*21 FEBBRAIO | 13 APRILE | 29 e 31 MAGGIO | 20 e 22 NOVEMBRE | 21 DICEMBRE

PER TUTTI GLI SPETTACOLI BALCONATA A €10


Stagione Opera 2024 - Anteprima

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

RINNOVO ABBONAMENTI
dal 26 settembre al 6 ottobre 2023

NUOVI ABBONAMENTI
dal 13 ottobre 2023

PREVENDITA BIGLIETTI
dal 5 dicembre 2023

SCOPRI I PREZZI DEGLI ABBONAMENTISCOPRI I PREZZI DEI BIGLIETTI

DOVE SIAMO?

comunale nouveau

PADIGLIONE EXHIBITION HALL, BOLOGNAFIERE
(Nuova sede del Teatro | Piazza della Costituzione, 4 – 40128 Bologna BO)

AUDITORIUM MANZONI

Via de’ Monari, 1/2 – 40121 Bologna BO

BIGLIETTERIA DEL TEATRO COMUNALE

Largo Respighi, 1 – 40126 Bologna
da martedì a venerdì 12.00 – 18.00
sabato 11.00 – 15.00
Tel. (+39) 051 529019
Email: boxoffice@comunalebologna.it

STAGIONE OPERA 2024

COMUNALE NOUVEAU

Anteprima

STAGIONE OPERA 2024

COMUNALE NOUVEAU

MANON LESCAUT

Giacomo Puccini

Direttrice Oksana Lyniv
Regia Leo Muscato

Nuova produzione del TCBO
Interpreti principali:
Erika Grimaldi, Luciano Ganci, Claudio Sgura

26 | 27 | 28 | 30 | 31 GENNAIO

IL TROVATORE

Giuseppe Verdi

Direttore Renato Palumbo
Regia Davide Livermore

Nuova produzione del TCBO con Teatro Regio di Parma
Interpreti principali:
Roberto Aronica, Marta Torbidoni, Lucas Meachem, Chiara Mogini

18 | 20 | 21 | 23 | 25 FEBBRAIO

DIDO AND ÆNEAS

Henry Purcell

DIE SIEBEN TODSÜNDEN

I SETTE PECCATI CAPITALI

Kurt Weill

Direttore Marco Angius
Regia Daniele Abbado

Nuova produzione del TCBO con Teatro Romolo Valli, Reggio Emilia
Interpreti principali:
Danielle De Niese, Allen Boxer, Bruno Taddia

16 | 19 | 21 MARZO

MACBETH

Giuseppe Verdi

Direttore Daniel Oren
Regia Jacopo Gassmann

Nuova produzione del TCBO
Interpreti principali:
Roman Burdenko, Ekaterina Semenchuk, Antonio Poli

12 | 13 | 14 | 16 | 18 APRILE

TOSCA

Giacomo Puccini

Direttrice Oksana Lyniv
Regia Giovanni Scandella

Produzione del TCBO
Interpreti principali:
Maria Agresta, Roberto Aronica, Gabriele Viviani

26 | 27 | 28 | 30 APRILE

DON GIOVANNI

Wolfgang Amadeus Mozart

Direttore Martijn Dendievel
Regia Alessandro Talevi

Nuova produzione del TCBO
Interpreti principali:
René Barbera, Olga Peretyatko, Karen Gardeazabal, Davide Giangregorio

26 | 28 | 29 | 30 | 31 MAGGIO

TRITTICO 

Giacomo Puccini

Direttore Roberto Abbado
Regia Pier Francesco Maestrini
Nuova produzione del TCBO

IL TABARRO

Interpreti principali:
Chiara Isotton, Roberto Aronica, Dario Solari

3 | 9 | 12 | 17 luglio

SUOR ANGELICA 

Interpreti principali:
Chiara Isotton, Marianna Pizzolato

4 | 10 | 15 | 18 LUGLIO

GIANNI SCHICCHI

Interpreti principali:
Roberto De Candia, Giorgio Misseri, Manuela Custer

 5 | 11 | 16 | 19 luglio

VOCE DEL SILENZIO

Alessandro Solbiati

Direttore Marco Angius
Regia Stefano Poda

Nuova produzione del TCBO
Commissione del TCBO

31 OTTOBRE | 2 E 3 NOVEMBRE

WERTHER

Jules Massenet

Direttore Riccardo Frizza
Regia Rosetta Cucchi

Produzione del TCBO
Interpreti principali:
Dmitry Korchak, Annalisa Stroppa, Tommaso Barea

19 | 20 | 22 | 24 | 26 NOVEMBRE

PAGLIACCI

Ruggero Leoncavallo

Direttore Daniel Oren
Regia Serena Sinigaglia

Produzione del TCBO
Interpreti principali: 
Gregory Kunde, Mariangela Sicilia, Roman Burdenko

15 | 17 | 18 | 20 | 21 | 22 DICEMBRE

PROGETTO 2024/2025

DER RING DES NIBELUNGEN

L'ANELLO DEL NIBELUNGO

Richard Wagner

Direttrice Oksana Lyniv

DAS RHEINGOLD

L'ORO DEL RENO

12 E 13 GIUGNO

DIE WALKÜRE

LA VALCHIRIA

17 E 19 OTTOBRE

Auditorium Manzoni | Esecuzione in forma di concerto

ORCHESTRA, CORO, CORO VOCI BIANCHE E TECNICI DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA