Parliamo d'Opera
Una rassegna di incontri sui temi ricorrenti che collegano tra loro le trame delle opere delle nostre stagioni Opera ed aprono una riflessione sulla società attuale, svelando la perenne contemporaneità dei capolavori dell’Opera lirica.
Tutti gli incontri, gratuiti, moderati dal Sovrintendente M° Fulvio Macciardi e della durata di circa un’ora, hanno luogo nel Foyer Respighi del Teatro Comunale e saranno basati sull’alternanza tra la conversazione sul tema prescelto con un ospite speciale e l’esecuzione di alcuni dei brani più conosciuti delle opere in cartellone da parte degli artisti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale.
Il Teatro Comunale di Bologna in questi anni è molto impegnato nella diffusione della cultura musicale e nell’attestarsi come istituzione culturale di riferimento per tutto il territorio, contribuendo fortemente al miglioramento dell’ambiente sociale ed urbanistico circostante attraverso l’arte, la cultura e la bellezza. I talk hanno l’obiettivo di divulgare il linguaggio dell’opera lirica, ampliando il respiro degli spunti tematici che ogni capolavoro offre attraverso i suoi significati letterari, drammaturgici e musicali.
INTERVENTI MUSICALI A CURA DELLA SCUOLA DELL’OPERA DEL TCBO
2020
MELODRAMMA: DOVE SONO I BAMBINI?
16 OTTOBRE 2020
TEATRO COMUNALE
Foyer Rossini
OTELLO | TRADIMENTI
SOSPESO
LE FAVOLE E L’OPERA
SOSPESO
LA BOHÈME | VITA D’ARTISTA
SOSPESO
2019
Rigoletto: anatomia di un noir
12 MARZO 2019
Violetta e le donne nell’Opera
17 APRILE 2019
Rossini, gli italiani e l’Islam
27 GIUGNO 2019
Fidelio e l’utopia della libertà
30 OTTOBRE 2019
Opera e Verismo: una questione meridionale?
4 DICEMBRE 2019
2018
Dialoghi su Bohème
10 GENNAIO 2018
Dialoghi su Petruška
9 FEBBRAIO 2018
Dialoghi su Dialogues Des Carmélites
28 FEBBRAIO 2018
Dialoghi su Simon Boccanegra
4 APRILE 2018
Dialoghi su I Capuleti e i Montecchi
27 APRILE 2018
Dialoghi su Don Carlo
29 MAGGIO 2018
Dialoghi su West Side Story
3 LUGLIO 2018
Dialoghi su Kraanerg
2 OTTOBRE 2018
Dialoghi su La Fille du Régiment
30 OTTOBRE 2018