1914-1923

1914, 1 gennaio

Parsifal, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Rodolfo Ferrari, concertatore e direttore d’orchestra; Aldo Cima, Armando Fanelli, Vittorio Gibellini, maestri sostituti; Vittorio Orefice, Giovanni Baravelli, Franco Paolantonio e Raffaele Cimini, maestri del coro; A. Hofmann, regista; Casali, impresa.

 

Giuseppe Borgatti (Parsifal); Elena Rakowska (Kundry); Alfredo Gandolfi (Amfortas); G. Cirino (Gurnemanz); Luigi Rossi Morelli (Klingsor); Medardo Medosi (Titurel).

 

 

1914, 4 aprile

Concerto vocale

 

Canzonette, mottetti, madrigali e villanelle di Palestrina; Dragoni; Anerio; Marenzio; Gesualdo da Venosa; Quagliati; Monteverdi; Candello; Vecchi.

 

 

1914, 5 aprile

Amfiparnaso, Opera

 

Romeo Bartoli, direttore d’orchestra.

 

 

1914, 22 aprile

Concerto sinfonico vocale

 

Weber, Der Freischütz, Ouverture; Saint-Saëns, Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra; Liszt, Faust-Symphonie.

 

 

1914, 26 aprile

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Leonora, n. 2; Brahms, Concerto per violino e orchestra, op. 77; Busoni, La sposa sorteggiata, Suite; Liszt, Mazeppa.

 

 

1914, 30 aprile

Concerto sinfonico

 

Mozart, Sinfonia in sol minore; Berlioz, Aroldo in Italia, Sinfonia; Beethoven, Settima sinfonia, op. 92.

 

 

1914, 1 maggio

Concerto sinfonico vocale

 

Weber, Der Freischütz, Ouverture; Beethoven, Concerto per violino e orchestra op. 61; Busoni, La sposa sorteggiata, Suite; Liszt, Faust-Symphonie.

 

 

1914, 6 maggio

Concerto sinfonico

 

Weber, Oberon, Ouverture; Liszt, Concerto per pianoforte e orchestra in mi bemolle; Beethoven, Leonora n. 2; Bach, Toccata in do minore; Busoni, Due elegie da All’Italia e Turandot; Beethoven, Settima sinfonia op. 92.

 

Orchestra bolognese della Società del Quartetto.

Coro della società orfeonica.

 

Ferruccio Busoni, direttore d’orchestra; Giacomo Benvenuti, maestro sostituto; Giovanni Baravelli, maestro del coro.

 

Egon Petri; Arrigo Serato; Angelo Consolini; Giuseppe Borgatti.

 

 

1914, 1 novembre

L’africana, Opera

di Giacomo Meyerbeer, musica

Eugène Scribe, libretto

 

Giulio Cirino (Pedro e il sacerdote); Medardo Medosi (Diego); Lydia Lauri (Inez); Bernardo De Muro, Amador Famadas (Vasco); Primo Maini (Alvaro); Domenico Viglione Borghese, Oreste Benedetti, Marino Aineto (Neluscko); Elena Ruszkowska, Ida Giacomelli (Selika); Maria Avezza (Anna); Luigi Manfrini (L’inquisitore); Guglielmo Malferrari (Un usciere).

 

 

1914, 5 novembre

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Emilio Perea (Conte d’Almaviva); Pompilio Malatesta (Don Bartolo); Helvira De Hildago (Rosina); Riccardo Stracciari (Figaro); G. Cirino (Don Basilio); P. Maini, T. M. avezza.

 

 

1914, 21 novembre

L’elisir di vita, Opera

di Antonio Lozzi

libretto di Ugo Fleres

 

Ernesto Badini (Althotas); Giuseppe Di Bernardo (Balsamo); Giuseppina Baldassarre Tedeschi (Lorenza); Giorgina Ermolli (La contessa); Francesco Fava; Alessandro Caccano D’Anselmi; M. Medosi; P. Maini; Edgardo Biavati; Giusto Puglioli (I capi della massoneria); Tomaso Nascimbeni (Un servo).

 

 

1914, 1 dicembre

Loreley, Opera

di Alfredo Catalani

libretto di C. D’Ormeville e A. Zanardini

 

Rodolfo Ferrari, concertatore e direttore d’orchestra; Armando Fanelli, Eugenio Supino, Ugo Dallanoce, Alberto Baccolini, maestri sostituti; Aristide Venturi, direttore del coro; V. Dell’Agostini, direttore di scena e coreografo; E. Biavati, altro direttore di scena; E. Casali, impresa.

 

  1. Manfrini (Rudolfo); L. Lauri (Anna); Italo Cristalli (Walter); Maria Llacer (Loreley); E. Badini (Hermann); E. Casali.

 

 

1914, 26 dicembre

Concerto di musica da camera

 

Čajkovskij, Concerto; Locatelli, Capriccio in do minore; Paganini, Capriccio in mi bemolle; Capriccio in si bemolle; Franck, Preludio, Corale e Fuga, per panoforte; Sinding, Romanza; Dvořák, Danze slave; Chopin-Thomson, Mazurka; Tartini, Sonata da L’arte dell’arco.

 

César Thomson; Theo Kauffman.

 

 

1915, 16 gennaio

Concerto sinfonico

 

Cherubini, Il portatore d’acqua, Ouverture; Schumann, Prima sinfonia op. 38; A. Gandino, Notte di neve, Idillio per orchestra; Strauss, Salomè, Danza; Grétry, Ballet Suite; Wagner, Viaggio di Sigfrido sul Reno.

 

Società orchestrale bolognese.

 

Rodolfo Ferrari, direttore d’orchestra.

 

 

1915, 6 febbraio

L’elisir d’amore, Opera

Gaetano Donizetti, musica

Felice Romani, libretto

 

Ida Cattorini (Adina); Alessandro Bonci (Nemorino); Ernesto Badini (Belcore); Antonio Pini Corsi (Dulcamara); Ebe Ugolini (Giannetta).

 

 

1915, 7 febbraio

Don Pasquale, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di Michele Accursi

 

Rodolfo Ferrari, concertatore e direttore d’orchestra; Eugenio Supino, maestro sostituto; Achille Consoli, maestro del coro; O. Valenti, direttore di scena; E. Pasquali, impresa.

 

  1. Pini Corsi (Don Pasquale); E. Badini (Malatesta); A. Bonci (Ernesto); I. Cattorini (Norina); Giuseppe Tecchi (Un notaio).

 

 

1915, 15 marzo

Concerto sinfonico vocale

 

Weber, Preziosa, Ouverture; C. De Nardis, Suite abruzzese; V. Aru, Inno all’Università Popolare; A. Gandino, La vendemmia, poemetto; F. Vatielli, La befana, bozzetto; Respighi, Semirama, Danza dell’aurora; Beethoven, Sonata op. 13; Verdi, Aida, Preludio e finale atto I.

 

Orchestra della banda musicale del Comune; Società corali Euridice, Euterpe e Orfeonica.

 

Ottino Ranalli, direttore d’orchestra; G. Baravelli, A. Costa, R. Cimini, maestri del coro.

 

 

1915, 7 aprile

Concerto sinfonico

 

Cimarosa, Il matrimonio segreto, Ouverture; Respighi, Sinfonia drammatica; Liadov, Il lago incantato, Leggenda; Strauss, Morte e trasfigurazione.

 

 

1915, 15 aprile

Concerto sinfonico

 

Orchestra dell’Augusteum di Roma; Spontini, Olimpia, Ouverture; Martucci, Prima sinfonia op. 75; Strauss, Vita d’eroe; Wagner, I maestri cantori, Ouverture.

 

Bernardino Molinari, direttore d’orchestra.

 

 

1915, 8 maggio – 9 maggio

Mosè, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di A. L. Trottola, L. Balocchi, E. De Jouy

 

Pietro Mascagni, concertatore e direttore d’orchestra; Pasquale Malaspina, altro direttore; Aldo Canepa, maestro sostituto; Aristide Venturi, maestro del coro; C. Razzani, coreografo e direttore di scena.

 

Nazzareno De Angelis (Mosè); Adolfo Facchini (Elisero); Amedeo Bettazzoni (Faraone); Alessandro Dolci (Amenofi); Amedeo Rossi (Aufide); Felice Belli (Osiride); Adele Ponzano (Maria); Giannina Russ (Anaide); Luigia Pieroni (Sinaide); Fade Lahoz (Una voce).

 

 

1916, 11 aprile – 16 aprile

Concerto sinfonico

 

Rossini, L’assedio di Corinto, Ouverture; Bach, Concerto in fa per violino, flauto, oboe e tromba; G. Marinuzzi, Andantino all’antica per flauto archi ed arpa; Sicania; Stravinskij, Petruška; Locatelli, Pastorale; Boccherini, Minuetto; Nardini, Adagio; Berlioz, Benvenuto Cellini, Ouverture.

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra.

 

Angelo Consolini; Giulio Rossi; Leando Serafin; Alberto Milzani; Giovanni Minguzzi.

 

 

1916, 17 aprile

Concerto sinfonico

 

Cimarosa, Le astuzie femminili, Ouverture; Glasunov, Sesta sinfonia op. 58; Händel, Musetta; Scarlatti, Tempo di ballo; Debussy, La mer; Wagner, Preludio e morte di Isotta.

 

 

1916, 4 giugno

Concerto sinfonico vocale

 

Luigi Mancinelli, direttore d’orchestra.

 

Luisa Garibaldi, Maria Wroblenska, Aureliano Pertile.

 

 

1916, 1 novembre

La bohème, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di G. Giacosa e L. Illica

 

Gino Marinuzzi, concertatore e direttore d’orchestra; Gabriele Santini, maestro sostituto; Aristide Venturi, maestro del coro; N. Carotini, direttore di scena.

 

Alessandro Bonci (Rodolfo); Aristide Anceschi (Schaunard); B. Linda Cannetti (Mimì); Anafesto Rossi (Marcello); Vincenzo Bettoni (Colline); Ninì Bagnasco (Musetta); Ubaldo Ceccarelli (Benoit).

 

 

1916, 11 novembre

Concerto di musica operistica

 

Massenet, Manon, atto III; Verdi, La traviata, atto II; Un ballo in maschera, atto II.

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra; Gabriele Santini, maestro sostituto; Aristide Venturi, maestro del coro.

 

Rosina Storchio, Maria Wroblenska, N. Bagnasco, Gabriella Besanzoni, A. Bonci, V. Bettoni, Vittorio Salbego, Riccardo Stracciari, Aristide Anceschi, Edmondo Orlandi, Giorgio Spada, Colombo Stagni Terzi.

 

 

1916, 30 novembre

Tosca, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa

 

Leopoldo Mugnone, concertatore e direttore d’orchestra; Guglielmo Cappetti, maestro sostituto; Giovanni Baravelli, maestro del coro; E. Reale, direttore di scena.

 

Tina Poli Randaccio (Tosca); Aureliano Pertile, Amedeo Bassi (Mario); José Segura Tallien, Eugenio Giraldoni (Scarpia); Carlo Scatola (Angelotti); Gaetano Azzolini (Il sagrestano); E. Orlandi (Spoletta); Colombo Stagni Terzi.

 

 

1917, 26 aprile – 2 maggio

Lucrezia Borgia, Opera

Gaetano Donizetti, musica

Felice Romani, libretto

 

Ettore Panizza, concertatore e direttore d’orchestra; Benvenuto Moltrasio, maestro sostituto; Ferruccio Milani, maestro del coro; N. Carotini, direttore di scena; E. Pasquali, impresa.

 

Gaudio Mansueto (Don Alfonso); Ester Mazzoleni (Lucrezia); Alessandro Bonci (Gennaro); Maria Capuana (Orsini); Arturo Franchini (Liverotto); Jaroslavo Tarnava (Don Apostolo); Colombo Stagni Terzi (Scanio); Rodolfo Longone (Oloferno); Aristide Baracchi (Gubetta); Carlo Bonfanti (Rustichello); Attilio Muzio (Astolfo).

 

 

1917, 14 maggio

Concerto sinfonico

 

Chopin, Concerto in mi minore per pianoforte e orchestra; P. Chimeri, brani da Su nei monti; Martucci, Concerto in si bemolle minore per pianoforte e orchestra; Rossini, Tancredi, Ouverture.

 

Giacomo Benvenuti, direttore d’orchestra.

 

Filippo Ivaldi.

 

 

1917, 5 giugno

La rondine, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giuseppe Adami

 

Ettore Panizza, concertatore e direttore d’orchestra; Benvenuto Moltrasio, maestro sostituto; Aristide Venturi, maestro del coro; N. Carotini, direttore di scena; L. Sonzogno e Pasquali, impresa.

 

Linda Cannetti (Magda); Toti Dal Monte (Lisette); Aureliano Pertile (Ruggero); Francesco Dominici (Prunier); Luigi Mugnoz (Ranibaldo); Antonietta Ladorini (Ivette e Gabriella); Marisa Avezza (Bianca e Giorgetta); Linda Montanari (Suzy e Lolette); Ettore Bonzi (Gobin e Adolfo); Rodolfo Longone (Un giovane); A. Baracchi (Crebillon e Rabounier); A. Muzio (Perichaud e un maggiordomo).

 

 

1918, 9 marzo – 10 marzo

Concerto sinfonico vocale

 

Rossini, L’assedio di Corinto, Ouverture; Mancinelli, Barcarola dalla Cleopatra e Fuga degli amanti dalle Scene veneziane; Verdi, Un ballo in maschera, Aria; Martucci, Notturno e Giga; Rossini, Il barbiere di Siviglia, Cavatina; Marinuzzi, Impressioni siciliane, Suite; Bossi, Serenatina e Gagliarda dagli Intermezzi goldoniani; Verdi, Rigoletto, Duetto; Traviata, Cavatina; Bazzini, Saul, Ouverture; Mascagni, Iris, Inno al sole.

 

 

1918, 16 marzo – 17 marzo

Concerto sinfonico

 

Franck, Preludio, Corale e Fuga (Trascrizione orchestrale di G. Pierné); A. Gandino, Primavera; Elgar, Variazioni sopra un tema originale; V. De Sabata, Suite; Rameau, Ballet-Suite; Albeniz, Catalonia.

 

 

1918, 23 marzo – 24 marzo

Concerto sinfonico vocale

 

Berlioz, Carnevale romano; Alfano, Sinfonia in mi minore; Lully, Ballet-Suite; Monteverdi, Orfeo, Lamento di Arianna (riduzione di O. Respighi); Cherubini, Scherzo; Sibelius, Il cigno di Tuonela; Dukas, L’apprenti sorcier.

 

 

1918, 31 marzo

Concerto sinfonico vocale

 

Berlioz, Benvenuto Cellini, Ouverture; Rimski-Korsakov, Schéhérazade; Verdi, Rigoletto, Aria; V. De Sabata, Suite; Rossini, Guglielmo Tell, Sinfonia.

 

 

1918, 1 aprile

Concerto sinfonico vocale

 

Rossini, Guglielmo Tell, Sinfonia; Rimski-Korsakov, Schéhérazade; Lully, Minuetto; Cherubini, Scherzo; Gounod, Giulietta e Romeo, Valzer; Rossini, Il barbiere di Siviglia, Cavatina; Marinuzzi, Sicania; Verdi, I vespri siciliani, Sinfonia.

 

 

1918, 5 aprile

Concerto sinfonico

 

Pizzetti, Fedra, Preludio; Rimski-Korsakov, Schéhérazade; Zuelli, Bertoldo; Respighi, Le fontane di Roma; Rossini, Semiramide, Sinfonia.

 

 

1918, 7 aprile

Concerto sinfonico vocale

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra; Aristide Venturi, maestro del coro.

 

Elvira De Hidalgo Zambelli (I, IV, V concerto); Carlo Galeffi (I concerto); Maria Pedrazzi (III, VIII concerto).

 

 

1918, 4 giugno – 9 giugno

Stabat mater

di Gioachino Rossini, musica

 

Rodolfo Ferrari, concertatore e direttore d’orchestra; Ferruccio Calusio, maestro del coro.

 

Ida Cesarini; Maria Pedrazzi; Alessandro Bonci; Giulio Cirino.

 

 

1918, 8 giugno

Concerto sinfonico vocale

 

Dedicato a musiche di Claude Debussy: Rondes de Printemps, Images n. 3 per orchestra; Tre preludi per pianoforte; Prélude à l’après-midi d’un faune; Children’s corner per pianoforte; Liriques Ariettes oubliées, Chansons de Bilitis, La promenade des deux amants, Trois poèmes per soprano e pianoforte; Iberia.

 

Rodolfo Ferrari, direttore d’orchestra.

 

Alfredo Casella; Nessy Cappelli; Orazio Cappelli.

 

 

1918, 1 luglio

Don Pasquale, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di Michele Accursi

 

Gino Golisciani, direttore d’orchestra e concertatore; G. Arrigoni, maestro al cembalo; Aristide Venturi, maestro del coro.

 

  1. De Frate Biliotti (Norina); G. Paganelli (Ernesto); E. Badini (Malatesta); C. Rossi (Don Pasquale); E. Orlandi (Un notaio).

 

 

1918, 14 luglio

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Ines De Frate Biliotti (Rosina); Ernesto Badini (Figaro); Giuseppe Paganelli (Conte d’Almaviva); Vincenzo Bettoni (Don Basilio); Carlo Rossi (Don Bartolo); Margherita Chiesa; E. Orlandi.

 

 

1918, 4 ottobre

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Tebaldo Montico (Il re); Giuseppina Bertazzoli, Maria Pedrazzi, Vida Ferluga (Amneris); Ester Mazzoleni, Mercedes Aicardi (Aida); Alessandro Dolci, Pietro Zeni (Radames); Carlo Melocchi (Ramfis); Giuseppe Bellantoni (Amonasro).

 

 

1918, 12 ottobre

Faust, Opera

di Charles F. Gounod

libretto di J. Barbier e M. Carré

 

Alessandro Bonci (Faust); Vincenzo Bettoni (Mefistofele); Luigi Piazza (Valentino); Bianca Scacciati (Margherita); Rhea Toniolo.

 

 

1918, 22 ottobre

La sonnambula, Opera

di Vincenzo Bellini, musica

Felice Romani, libretto

 

Ayres Borghi Zerni (Alina); Dino Borgioli (Elvino); Luigi Nugnoz.

 

 

1918, 30 ottobre

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Rodolfo Ferrari, concertatore e direttore d’orchestra; Armando Fanelli, Aldo Zeetti, Pelio Faggi, Agostino Marcheselli, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; M. Villa, scenotecnico; C. Zanini, impresa.

 

  1. Mazzoleni (Violetta); Romano Ciaroffi (Alfredo); Francesco Maria Bonini (Germont).

 

 

1918, 28 novembre

Werther, Opera

di Jules Émile Frédéric Massenet

libretto di E. Blau, P. Milliet e G. Hartmann

 

Rodolfo Ferrari, maestro concertatore e direttore d’orchestra; Armando Fanelli, maestro sostituto; Aristide Venturi, maestro del coro; M. Villa, scenotecnico; Società corale Euridice, impresa.

 

Marcello Govoni (Werther); Giuseppina Bonetti (Carlotta); Romano Rasponi (Alberto); Amina Santoro (Sofia); Tebaldo Montico (Il podestà); Edmondo Orlandi (Schmidt); Edgardo Biavati (Johann).

 

 

1918, 10 dicembre

Concerto sinfonico

 

Rossini, La gazza ladra, Ouverture; Dvořák, Quinta sinfonia op. 95; Guerrini, La befana; Smetana, La sposa venduta, Ouverture; A. Gandino, Le voci delle acque, impressioni sinfoniche; Verdi, I vespri siciliani, Sinfonia.

 

Rodolfo Ferrari, direttore d’orchestra.

 

 

1918, 15 dicembre

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Ernesto Badini (Figaro); Carlo Rossi (Don Bartolo); Elvira De Hildago (Rosina); Emilio Perea (Conte d’Almaviva); Eugenio Mariascer, Luigi Manfredini (Don Basilio).

 

 

1918, 18 dicembre

Rigoletto, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Francesco Maria Piave

 

Lorenzo Mascheroni, concertatore e direttore d’orchestra; Aristide Venturi, maestro del coro; V. De Crescenzo, scenotecnico.

 

Angelo Minghetti (Il duca); Enrico Molinari (Rigoletto); Ayres Borghi Zerni (Gilda); Tebaldo Montico (Sparafucile); Giuditta Picconi (Maddalena).

 

 

1919, 27 marzo

Francesca da Rimini, Opera

di Riccardo Zandonai

libretto di G. D’Annunzio, T. Ricordi

 

Elena Rakowska-Serafin (Francesca); Celestina Magnoni (Samaritana); Attilio Muzio (Ostasio); Enrico Raggio (Giovanni); Francesco Merli (Paolo); Giuseppe Nessi (Malatestino); Noretta Zonghi; Marta Coloredo; Elvira Ravelli; Maria Avezza; Sarah Bosisio; Ugo Malfatti; Vincenzo Cassia; Attilio Franchini.

 

 

1919, 5 aprile

Mefistofele, Opera

di Arrigo Boito

libretto di Arrigo Boito

 

Tullio Serafin, concertatore e direttore d’orchestra; Armando Naegel, Vittorio Ruffo, Agostino Marcheselli, maestri sostituti; Vittore Veneziani, maestro del coro; A. Curti, scenotecnico e coreografo; E. Pasquali, impresa.

 

Angelo Masini Pieralli (Mefistofele); Beniamino Gigli (Faust); Augusta Concato (Margherita); E. Ravelli (Marta); G. Nessi (Wagner); E. Rakowska-Serafin (mamma Valeria; Elena); S. Bosisio (Pantalis); U. Malfatti (Nereo).

 

 

1919, 24 maggio

Fra’ Sole

di Luigi Mancinell; quattro canti di Mario Corsi

 

Poema sacro per orchestra e coro.

 

Luigi Mancinelli, concertatore e direttore d’orchestra; Pietro Cimara, maestro sostituto; Arsace Pancani, maestro del coro; Società orchestrale bolognese, impresa.

 

 

1919, 21 giugno

Concerto vocale

 

Brani solistici e corali da Opere di Verdi; Sturm; Massenet; Zanella; Mendelssohn.

 

Amilcare Zanella, direttore d’orchestra.

 

Luigi Piazza; Natalia De Santis; Giovanni Baravelli.

 

 

1919, 18 ottobre – 9 novembre

Concerti sinfonici

 

Brahms, Seconda sinfonia op. 36; Respighi, Fontane di Roma; Wagner, Il crepuscolo degli dei, marcia funebre; I maestri cantori, Preludio; Beethoven, Settima sinfonia op. 92; Debussy, Prélude à l’après-midi d’un faune; Martucci, Novelletta; Wagner, Preludio e morte di Isotta; Beethoven, Leonora n. 3; Nona sinfonia op. 125; Schubert, Sinfonia n. 8; Wagner, Tannhäuser.

 

Società corale Euridice.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra; Mario Terni, maestro sostituto; Vittore Veneziani, maestro del coro.

 

Evelina Parnell; Anna Bassi Masetti; Carmelo Alabiso; Luigi Piazza.

 

 

1920, 16 gennaio

Concerto di musica da camera

 

Grieg, Sonata op. 45; Tartini, Trillo del diavolo; Čajkovskij, Concerto; Paganini, Concerto in re; Variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento”.

 

Vasa Prihoda.

 

 

1920, 20 febbraio – 25 febbraio

Concerto di musica da camera

 

Tartini, Il trillo del diavolo; Bach, Ciaccona per violino solo; Vieuxtemps, Concerto in re per violino; Wieniawki, Souvenir de Moscou; Bazzini, Ronde des Lutins.

 

Ferene von Vecsey; Walter Meyer-Radon.

 

 

1920, 21 marzo

Concerto di musica da camera

 

Franck, Sonata in la; F. von Vecsey, Caprice; Wieniawski, Faust-Fantasie; Chopin, Notturno; Paganini, Danse des sorcières.

 

 

1920, 27 marzo

Concerto di musica da camera

 

Beethoven, Romanza in fa; Bach, Aria e Preludio per violino; Lalo, Symphonie espagnole; Debussy, En bateau; Wieniawski, Valse caprice; Paganini, Campanella.

 

Ferene von Vecsey; Walter Meyer-Radon.

 

 

1920, 14 novembre

Lohengrin, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Luciano Donaggio (Enrico); Aureliano Pertile (Lohengrin); Ada Poliakova (Elsa); Enrico Molinari (Federico); Fanny Anitua (Ortruda); Aristide Baracchi (L’araldo).

 

 

1920, 24 novembre

Otello, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Arrigo Boito

 

Andrea Toscani (Otello); Luigi Montesanto (Jago); Gino Treves (Cassio); Primo Maini (Roderigo); Luigi Mugnoz (Lodovico); Luigi Palmi (Montano); Maria Carena (Desdemona); F. Anitua (Emilia).

 

 

1920, 2 dicembre

Manon Lescaut, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di M. Praga, D. Olivo, L. Illica

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra; Mario Frigerio, Melchiorre Rosa, Corrado Benvenuti, maestri sostituti; Vittore Veneziani, maestro del coro; C. Zocchi e L. Roncarati, direttori di scena; E. Pasquali, impresa.

 

 

1920, 25 dicembre

Dejanice, Opera

di Alfredo Catalani

libretto di Angelo Zanardini

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Benvenuto Franci (Dardano); Rosa Bardelli (Argalia); Augusta Concato (Dejanice); Nino Piccaluga (Admeto); Luciano Donaggio (Labdaco).

 

 

1920, 30 dicembre

Iris, Opera

di Pietro Mascagni

libretto di Luigi Illica

 

Armando Fanelli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Antonio Alfieri (Il cieco); Gilda Dalla Rizza (Iris); Carmelo Alabiso (Osaka); Francesco Federici (Kyoto); Anna Masetti Bassi (Una gueca); Giuseppe Nessi (Un merciaiolo e un cenciaiolo).

 

 

1921, 9 gennaio

Rigoletto, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Giacomo Lauri Volpi (Il duca); Mariano Stabile, Emilio Bione (Rigoletto); Toti Dal Monte (Gilda); L. Donaggio (Sparafucile); Gabriella Galli (Maddalena); Ida Simoni (Giovanna); Giuseppe Valeri (Conte di Monterone); Pietro Bugamelli; Guido Usca; Sante Greggio; Irma Ronchi.

 

 

1921, 19 gennaio

Nemici, Opera

di Guido Guerrini

libretto di Guido Guerrini

 

Armando Fanelli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

  1. Donaggio (Il vecchio); Giuseppe Nessi (Maurizio e il Cantastorie); Angelo Minghetti (Vanio); I. Simoni (Magda); A. Masetti Bassi (La madre); Maria Carena (Giara); P. Bugamelli; I. Ronchi; S. Greggio.

 

 

1921, 27 gennaio

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Arnaldo Lenzi (Il re); Elvira Casazza (Amneris); Maria Carena (Aida); Ismaele Voltolini (Radames); Luciano Donaggio (Ramfis); Emilio Bione (Amonasro).

 

 

1921, 5 febbraio

Andrea Chénier, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Luigi Illica

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra; Aristide Giungi, Melchiorre Rosa, maestri sostituti; Vittore Veneziani, maestro del coro; Ottino Ranalli, direttore della banda; C. Zocchi, scenotecnico; E. Pasquali, C. Ragazzini, impresa.

 

Aureliano Pertile (A. Chénier); Mariano Stabile (Gérard); A. Masetti Bassi (Contessa e Madelon); Bianca Scacciati (Maddalena); I. Ronchi (Bersi); L. Donaggio (Roucher); P. Bugamelli; Giuseppe Nessi; Arnaldo Lenzi; S. Greggio.

 

 

1921, 1 marzo

Balli russi Leonidov, Balletto

 

George Pomeranzew, direttore d’orchestra; Ileana Leonidov, Aldo Molinari, L. Armianov, coreografia.

 

 

1921, 23 marzo

Concerto di musica da camera

 

Mozart, Concerto per contrabbasso e pianoforte in la (trascrizione di Sergej Aleksandrovič Kusevickij); Beethoven, Variazioni per pianoforte in do minore; Sergej Aleksandrovič Kusevickij, Concerto per contrabbasso e pianoforte in fa diesis minore; Liadov, Biriulkis, Suite per pianoforte

Sergej Aleksandrovič Kusevickij, Valse miniatura; Bottesini, Tarantella per contrabbasso.

 

Sergej Aleksandrovič Kusevickij; Elena Rombro Brande.

 

 

1921, 6 aprile

I quattro rusteghi, Opera

di Ermanno Wolf-Ferrari

libretto di Giuseppe Pizzolato

 

Piero Fabbroni, concertatore e direttore d’orchestra; Aldo Malagoli, maestro sostituto; G. B. Avoni, scenotecnico; V. Bonaldi, impresa.

 

Gaetano Azzolini (Lunardo); Guerrina Fabbri (Margherita); Anna Soster Sassone (Lucieta); Carlo Rossi (Maurizio); Francesco Dominici (Filipeto); Elisa Marchini (Marina); Ugo Cannetti (Simon); Edoardo Nicolicchia (Cancian); Sarah Fidelia Solari (Felice); Luigi Cilla (Riccardo); Elvira Cannetti (Una serva).

 

 

1921, 28 aprile

Concerto sinfonico

 

  1. Sinigaglia, Le baruffe chiozzotte, Ouverture; Beethoven, Quinta sinfonia op. 67; Debussy, Iberia, Images; Respighi, Ballata delle gnomidi; Wagner, Lohengrin, Preludio; Tannhäuser, Ouverture.

 

 

1921, 29 aprile

Concerto sinfonico

 

Rossini, Il barbiere di Siviglia, Sinfonia; Brahms, Seconda sinfonia op. 73; Roussel, Le Festin de l’araignée; V. De Sabata, Juventus, Poema sinfonico; Beethoven, Leonora n. 3.

 

Arturo Toscanini, direttore d’orchestra.

 

 

1921, 11 giugno

Concerto di musica da camera

 

Corelli, La follia; Beethoven, Romanza in la; Mozart, Rondò in sol; Vieuxtemps, Concerto in re; Paganini, I palpiti.

 

 

1921, 15 giugno

Concerto di musica da camera

 

Tartini, Sonata in do minore; Paganini, Concerto in re; Bach, Sonata; Mendelssohn, Sulle ali del canto; Dvořák, Valzer; Sarasate, Jota de Pablo; Paganini, Le streghe.

 

Vasa Prihoda; Asta Doubraska.

 

 

1921, 8 ottobre

Concerto vocale

 

Brani corali di Laurent de Killé; Gounod; Gerosa; F. Aftkolz.

Brani vocali da opere di Verdi; Catalani; Puccini; Leoncavallo; Ponchielli.

 

Società corale Euridice.

 

Aristide Giungi, direttore del coro.

 

Laura Veronesi; Edgardo Gherlinzoni; Menotti Bortolani.

 

 

1921, 27 ottobre

Gianni Schicchi, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giovacchino Forzano

 

Luigi Montesanto (Gianni Schicchi); Rosa Bardelli (Lauretta); A. Gramegna (Zita); Ferdinando Ciniselli (Rinuccio); C. Bonfanti (Gherardo); G. Pedroni (Nella); Giuseppe Lambertini (Gherardino); U. Cannetti (Betto); Enrico Spada (Simone); Luigi Bolpagni (Marco); I. Manarini (La ciesca); Michele Sampieri (Spinelloccio); C. Marcheselli (Pinellino); Enrico Bosi (Guggio).

 

 

1921, 27 ottobre

Il tabarro, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giuseppe Adami

 

Benvenuto Franci (Michele); Rinaldo Grassi (Luigi); Carlo Bonfanti (Tinca); Ugo Cannetti (Talpa); Maria Carena (Giorgetta); Edmondo Orlandi (Fragola).

 

 

1921, 27 ottobre

Suor Angelica, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di Giovacchino Forzano

 

  1. Carena (Suor Angelica); Elvira Casazza (La zia); Ida Manarini (La badessa); Anna Gramegna (La suora zelatrice); Rina Nanni (La maestra delle novizie); Gina Pedroni (Suor Genivieffa); Delia Ugolini (Suor Osmina); Maria Nanni (suor Dolcina); Cesira Ferrari, M. Romagnoli (Le cercatrici); Ida Ferri, Mimi Monari (Le novizie); Rosa Cerri, Mari Aodorni (Le converse).

 

 

1921, 3 novembre

Tristano e Isotta, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Ettore Cesa-Bianchi (Tristano); Elena Rakowska Serafin (Isotta); Maria Capuana (Brangania); Giuseppe Noto (Kurvenaldo); Bruno Carmassi (Il re); L. Bolpagni (Melò); C. Bonfanti (Un pastore); U. Cannetti (Un pilota); E. Orlandi (Un marinaio).

 

 

1921, 11 novembre

La cenerentola, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Giacomo Ferretti

 

  1. Ciniselli (Don Ramiro); Ernesto Badini (Dandini); Gaetano Azzolini (Don Magnifico); C. Ferrari (Clorinda); G. Pedroni (Tisbe); Conchita Supervia (Cenerentola); L. Bolpagni (Alidoro).

 

 

1921, 24 novembre

Loreley, Opera

di Alfredo Catalani

libretto di C. D’Ormeville e A. Zanardini

 

  1. Carmassi (Rudolfo); R. Bardelli (Anna); Francesco Merli (Walter); Mercedes Campigna Alcaraz (Loreley); Carlo Sarobe (Hermann).

 

 

1921, 1 dicembre

Carmen, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di H. Meilhac e L. Halévy

 

  1. Supervia (Carmen); R. Bardelli (Micaela); Michele Fleta (Don Josè); B. Franci (Escamillo); B. Carmassi (Zuniga); G. Pedroni (Frasquita); Anna Mannarini (Mercedes); L. Bolpagni (Morales e il Dancairo); C. Bonfanti (Remendado).

 

 

1921, 10 dicembre

La leggenda di Sakuntala, Opera

di Franco Alfano

libretto di Franco Alfano

 

Augusta Concato (Sakuntala); Anna Mannarini (Priyamvada); G. Pedroni (Anusuya); Nino Piccaluga (Il re); B. Carmassi (Kanva); E. Spada (Durvàsas); L. Bolpagni (Lo scudiero); U. Cannetti (Harita); G. Bonfanti (L’eremita); E. Orlandi (Un pescatore).

 

 

1921, 17 dicembre – 18 dicembre

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Tullio Serafin, concertatore e direttore d’orchestra; Lorenzo Molaioli, Vittorio Ruffo, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; A. Curti, scenotecnico; E. Pasquali, F. Santamaria, impresa.

 

Fernando Carpi (Conte d’Almaviva); Giuseppe Kaschmann (Don Bartolo); C. Supervia (Rosina); Riccardo Stracciari (Figaro); Angelo Masini Pieralli (Don Basilio); L. Bolpagni; G. Pedroni.

 

 

1922, 13 febbraio

Concerto di musica da camera

 

Mozart, Terzo concerto in sol; Glasunov, Concerto in la minore; Bach, Andante e Preludio; J. Sur, Adagio; Smetana, La fête des paysans tchèques per pianoforte; L. Sinigaglia, Rapsodia piemontese; Schumann, Il canto della sera; Paganini, Cenerentola.

 

Jaroslav Kocian; Vladimir Polivka.

 

 

1922, 1 aprile – 8 aprile

Concerto di musica da camera

 

Corelli, La follia; Respighi, Sonata per violino e pianoforte; Wieniawski, Legende, Caprice valse; Paganini, Fantasia Mosè per la quarta corda; Moto perpetuo.

 

Ferene von Vecsey; Walter Meyer-Radon.

 

 

1922, 15 aprile

Balletti russi Leonidov, Balletto

 

Ileana Leonidov, coreografia; George Pomeranzew, direttore d’orchestra; Aldo Molinari, direttore artistico; Renato Molinari, direttore di scena.

 

 

1922, 24 aprile

Concerto di musica da camera

 

Mozart, Concerto in sol; Vieuxtemps, Concerto in re; Schubert, La nenia; Sarasate, Romanza andalusa, Danza spagnola, Zingaresca; Paganini, Le streghe.

 

Johann Koncz; Blanche Cheomblev.

 

 

1922, 5 maggio

Concerto sinfonico

 

Smetana, Sarka; Beethoven, Quinta sinfonia op. 67; Dvořák, La colomba; Smetana, La sposa venduta, Ouverture; Wagner, Tannhäuser, Ouverture.

 

Orchestra filarmonica di Praga.

 

Vaclav Talich, direttore d’orchestra.

 

 

1922, 11 maggio

Concerto di musica da camera

 

Scarlatti, Tre sonate; Beethoven, Sonata op. 111; Chopim, Polonaise op. 22; Debussy, La Cathédrale engloutie, Feux d’artifice; Bajardi, Scherzo; Liszt, Ronde des lutins, Polacca.

 

Carlo Zecchi

 

 

1922, 14 maggio

Concerto di musica da camera

 

Brani pianistici: Scarlatti, Tre sonate; Alfano, Nostalgie; Liszt, Ronde des lutins, St. François de Paule sur les flots; Bajardi, Ballata; Chopin, Sonata in si bemolle minore.

Brani per soprano di: Caccini; Carissini; Pergolesi; Bassani; Scarlatti; Veretti (Intermezzo melico, Cantico dei cantici).

Brani per coro di: Gounod; Bossi; Schumann; Gerosa; Veneziani; Aftholz; Carlo Zecchi; Miriam Zago; Antonio Veretti; Aristide Giungi.

 

Società corale Euridice.

 

 

1922, 8 novembre

Gli ugonotti, Opera

di Giacomo Meyerbeer, musica

Eugène Scribe, libretto

 

Ada Sari (Margherita); Josè Torres De Luna (Saint-Bris); Tina Poli Randaccio (Valentina); Francesco Maria Bonini (Nevers); Edmondo Orlandi (Cossè e Merù); Rosario Campioni (Thoré); Angelo Algos (Thavannes); Millo Marucci (De Retz); John Sullivan (Raul); Luigi Manfrini (Marcello); Albertina Dal Monte (Urbano); Arrigo Tega (Maurevert).

 

 

1922, 13 novembre

Rigoletto, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Salvatore Pollicino (Il duca); Carlo Galeffi (Rigoletto); A. Sari (Gilda); L. Manfrini (Sparafucile); Antonietta Marino (Maddalena); Maria Nanni; A. Tega (Conte di Monterone); E. Orlandi (Enrico); Alfredo Venturini (Reinmare); Mercedes Llopart (Elisabetta); A. Dal Monte (Venere); A. Marino (Un pastore).

 

 

1922, 12 dicembre

Isabeau, Opera

di Pietro Mascagni

libretto di Luigi Illica

 

Leopoldo Mugnone, concertatore e direttore d’orchestra; Pietro Mascagni, concertatore e direttore d’orchestra per l’ultima rappresentazione di isabeau; Uriel Nespoli, Antonio Sabino, Fabio Giampietro, maestri sostituti; Ferruccio Milani, maestro del coro; V. Dell’Agostino, scenotecnico; Società corale Orfeonica e P. Lollini, impresa.

 

Maria Roggero (Isabeau); Irma Ronchi (Ermyntrude); Dorina Tomba (Ermyngarde); A. Marino (Giglietta); Bernardo De Muro (Folco); Carlo Togliani (Il re); Pasquale Marucci (Cornelius); Pirro Sbrana (Faidit); M. Marucci (L’araldo); Giulio Palmas (Ubaldo).

 

 

1922, 25 dicembre

Il barbiere di Siviglia, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di Cesare Sterbini

 

Manfredi Polverosi, Ubaldo Toffanetti (Conte D’Almaviva); Umberto Arcelli, Gaetano Azzolini (Don Bartolo); Mercedes Capsir (Rosina); Enrico Molinari, Carlo Togliani (Figaro); Achille Vittori, Paolo Argentini (Don Basilio); Edmondo Orlandi; Maria Nanni.

 

 

1922, 30 dicembre

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Ayres Borghi Zerni, M. Capsir (Violetta); Armando Gualtieri, U. Toffanetti (Alfredo); Enrico De Franceschi (Germont); Irma Ronchi (Flora); M. Nanni (Annina); E. Proseperoni (Il barone).

 

 

1923, 6 gennaio

Andrea Chénier, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Luigi Illica

 

Bernardo De Muro (A. Chénier); Luigi Almodovar (Gérard); Paolina Fabbri (Contessa e Madelon); Maria Roggero (Maddalena); I. Ronchi (Bersi); E. Prosperoni (Roucher); Pietro Bugamelli; Pietro Maini; Giuseppe Mosca; Luigi Palmas.

 

Pasquale La Rotella, concertatore e direttore d’orchestra; Oliviero De Fabritiis e Fabio Giampietro, maestri sostituti; Ferruccio Milani, maestro del coro; Ottimo Ranalli, maestro della banda; E. Biavati e L. Roncarati, direttori di scena; Società corale Orfeonica e R. Lollini, impresa.

 

 

 

1923, 20 gennaio

Concerto vocale

 

Palestrina, Improperia; Smetana, Inno dei contadini; Dvořák, La maldicenza, Il convito; Thomas, La notte degli spettri; Janáček, Ma tu sai già; Lo spauracchio; J. B. Foerster, L’aratore; Per la via campestre; Anonimi, Canzoni popolari.

 

 

1923, 16 aprile

Concerto sinfonico

 

Bach, Concerto per violino e orchestra in mi minore; Haydn, Sinfonia n. 2; Beethoven, Concerto per violino e orchestra op. 61; Wolf-Ferrari, Le donne curiose, Ouverture.

 

Gino Negri, direttore d’orchestra.

 

Arrigo Serato.

 

 

1923, 27 aprile

Concerto sinfonico

 

Rossini, Semiramide, Ouverture; Zandonai, Primavera in Val di Sole; Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra op. 73; Massenet, Sotto i tigli, Sivigliana; Wagner, I maestri cantori, Preludio.

 

 

1923, 10 maggio – 13 maggio

Concerti sinfonici

 

Mendelssohn, La grotta di Fingal, Ouverture; Strauss, Morte e trasfigurazione; Wolf-Ferrari, Il segreto di Susanna, Ouverture; Rabaud, Processione notturna; Wagner, Il crepuscolo degli dei, Marcia funebre; Rossini, Guglielmo Tell, Sinfonia; Alfano, Sakuntala, Danza; Beethoven, Seconda sinfonia op. 36.

 

Società orchestrale bolognese.

 

Sergio Failoni, direttore d’orchestra.

 

 

1923, 17 ottobre

Dono primaverile, poema drammatico

di Francesco Balilla Pratella

libretto di Francesco Balilla Pratella

 

 

1923, 27 ottobre

La walkiria, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Sara Cesar (Brunilde); Vida Ferluga (Fricka); Mercedes Llopart (Siglinda); Angelo Masini Pieralli (Wotan); Icilio Calleja (Sigmund); Luigi Nocenti (Hunding); Luisa Arcangeli, Maria Avezza, Ada Bignozzi, Dorina Bonzani, Elda Calletti, Irma Ronchi, Lina Zaccherini, Irma Zappata (Le walkirie).

 

 

1923, 6 novembre

Falstaff, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Arrigo Boito

 

Mario Terni, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Linda Cannetti (Alice); Matilde Blanco Sadun (Quickly); Medea Colombara (Nannetta); Anna Bassi Masetti (Meg); Mariano Stabile (Falstaff); Emilio Ghirardini (Ford); Marcello Govoni (Fenton); Carlo Bonfanti (Cajus); Teofilo Dentale (Pistola); Edmondo Orlandi (Bardolfo).

 

 

1923, 14 novembre

Il piccolo Marat, Opera

di Pietro Mascagni

libretto di Giovacchino Forzano

 

Pietro Mascagni, Federico Del Cupolo, concertatori e direttori d’orchestra.

 

Zita Fumagalli, Maria Luisa Fanelli (Marulla); Ettore Bergamaschi (Marat); Matteo Dragoni (Soldato); Luciano Donnaggio e Paolo Argentini (L’orco); Giovanni Azzimonti (Il ladro); Primo Bondioli (Prigioniero, popolano, prelato); Antonio D’Alessandro (La spia); Pietro Friggi (Tigre); E. Orlandi e Antonio Prati (Popolani); Millo Marucci (Capitano); E. Ghirardini (Carpentiere).

 

 

1923, 28 novembre

Francesca da Rimini, Opera

di Riccardo Zandonai

libretto di G. D’Annunzio e T. Ricordi

 

Riccardo Zandonai e Mario Terni, concertatori e direttori d’orchestra; Antonio Sabino, Umberto Berettoni, Salvatore Indovino, maestri sostituti; Ferruccio Milani, maestro del coro; C. Farinetti, scenotecnico; I. Farinetti, coreografia; Comitato cittadino, impresa.

 

Carmen Melis (Francesca); Francesco Merli (Paolo); Carlo Maugeri (Giovanni); C. Bonfanti (Malatestino); A. Bassi Masetti (Smaragdi); A. D’Alessandro; P. Friggi; Anna Rettore (Samaritana); I. Ronchi (Donella); I. Zappata (Biancofiore); M. Marucci (Ostasio).

 

 

1923, 11 dicembre

Concerto vocale

 

Gastoldi, Amor vittorioso e il premiato, a 5 voci; Ingegneri, Tenebrae factae sunt a 4 voci; Scandelli, Bonzorno, a 4 voci; Monteverdi, Ecco mormorar l’onde, a 5 voci; Lamento d’Arianna, a 5 voci

Vecchi, Le veglie di Siena.

 

Società corale varesina diretta da Romeo Bartoli.