1924-1933

1924, 21 gennaio

Concerto di musica da camera

 

Saint-Saëns, Concerto in si minore; Bach, Preludio, Aria e Ciaccona per violino solo; Paganini, Tema e variazioni, La campanella.

 

Jan Kubelik; Emil Hayer.

 

 

1924, 3 febbraio

Concerto di musica da camera

 

Vivaldi, Concerto; Chopin, Andante spianato e Polonaise; 24 Preludi op. 28; Saint-Saëns, Étude en forme de Valse, Bourée; Debussy, La Cathédrale engloutie; Albeniz, Seguedillas; Liszt, Rapsodia n. 12.

 

Alfred Cortot.

 

 

1924, 15 maggio

Concerto di musica da camera

 

Tartini, Trillo del diavolo; Chausson, Poème; F. von Vecsey, Composizioni; Wieniawski, Caprice; Paganini, Le streghe.

 

Ferene von Vecsey; Walter Meyer-Radon.

 

 

1924, 15 maggio

Concerto sinfonico

 

Respighi, Antiche danze e arie per liuto; Beethoven, Sesta sinfonia op. 68; Musorgskij, Kovacina, Preludio; Debussy, L’Isle joyeuse; Stravinskij, Petruška; Wagner, Tannhäuser, Ouverture.

 

 

1924, 17 maggio

Concerto sinfonico

 

Orchestra dell’Augusteo di Roma; Vivaldi, Allegro, Largo e Allegro, dalle Quattro stagioni; Beethoven, Quinta sinfonia op. 67; V. De Sabata, La notte di Platon, poema sinfonico; Strauss, Le Bourgeois gentilhomme, Suite; Mancinelli, Cleopatra, Ouverture.

 

Bernardino Molinari, direttore d’orchestra.

 

 

1924, 12 ottobre

Nerone, Opera

di Arrigo Boito

libretto di Arrigo Boito

 

Arturo Toscanini, concertatore e direttore d’orchestra; E. Marchioro, scene.

 

Aureliano Pertile (Nerone); Marcello Journet (Simon Mago); Benvenuto Franci (Fanuel); Maria Carena (Asteria); Luisa Bretana (Rubria); Fernando Autori (Tigellino); Giuseppe Nessi (Gobrias); Carlo Walter (Dositeo); Rina Agozzino (Perside); Emilio Venturini (Il tempiere); Alfredo Tedeschi e Giuseppe Menni (Viandanti); Aristide Baracchi (Schiavo).

 

 

1924, 21 ottobre

L’oro del Reno, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Sergio Failoni, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Nazzareno De Angelis (Wotan); Natale Villa (Donner); E. Venturini (Froh); Isidoro Fagoaga (Loge); Luigi Nocenti (Fasolt); Basilio Prodan (Fafner); Enrico Roggio (Alberico); G. Nessi (Mime); R. Agozzino (Fricka); Liliana Lorna (Freja); Franca Franchi (Erda e Flosside); Dina Fiumana (Woglinda); Ida Conti (Wellgunda).

 

 

1924, 29 ottobre

La favorita, Opera

Gaetano Donizetti, musica

libretto di A. Royer e G. Waëtz

 

Sergio Failoni, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Luigi Montesanto (Alfonso XI); Giannina Arangi Lombardi (Leonora); Giacomo Lauri Volpi (Fernando); Ezio Pinza (Baldassarre); Piero Girardi (Don Gasparo); Ida Mannarini (Ines).

 

 

1924, 16 novembre

Luisa, Opera

di Gustave Charpentier

libretto di Gustave Charpentier

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Carmen Melis (Luisa); Elvira Casazza (La madre); Ester Guggeri (Irma); Ezio Pinza (Il padre); Pietro Menescaldi (Giuliano); Nello Palai (Il papa dei pazzi).

 

 

1924, 26 novembre

Andrea Chénier, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Luigi Illica

 

Sergio Failoni, concertatore e direttore d’orchestra.

 

  1. Lauri Volpi, Francesco Merli (A. Chénier); Carlo Galeffi (Gérard); Luigi Nocenti (Roucher); Margherita Sheridan (Maddalena); Irma Ronchi (Bersi); I. Mannarini (Contessa); F. Franchi (Madelon); Natale Villa; P. Girardi; Carlo Bonfanti.

 

 

1924, 8 dicembre

La bohème, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di G. Giacosa e L. Illica

 

Gaetano Romagnoli, concertatore e direttore d’orchestra; Ferruccio Calusio, Mario Frigerio, Giovanni Colucci, Antonio Sabino, maestri sostituti; Vittore Veneziani, Ferruccio Milani, maestri del coro; G. Forzano, direttore della messa in scena; G. Pratesi e G. Cellini, coreografie; E. Cellini, scenotecnico; T. Monicelli, impresa; E. Pasquali, direttore artistico.

 

Angelo Minghetti (Rodolfo); Giovanni Inghilleri (Marcello); N. Villa (Schaunard); E. Pinza (Colline); Gaetano Azzolini (Benoit e Alcindoro); Rosetta Pampanini (Mimì); Bruna Dragoni (Musetta).

 

 

1924, 17 dicembre

Concerto vocale

 

Brani vocali con accompagnamento di pianoforte da Opere di: T. Reyer; Puccini; Donizetti; Massenet; Bizet; Verdi; Wagner.

Inoltre: Chopin, Polonaise op. 53; Wagner-Liszt, Morte d’Isotta; Liszt, Rapsodia n. 6.

 

Giuseppe Piccioli; Ester Guggieri; Hedde Nash; Giuseppe Borgatti.

 

 

1925, 26 aprile

Concerto vocale

 

Palestrina, Laudate Dominum, Offertorio a 5 voci; Paucitas dierum, Motetto a 5 voci; Tulerunt dominum, Antifona a 5 voci; Credo a 6 voci; Di Lasso, Motetto a 5 voci; Marenzio, Motetto a 4 voci; Firmin Le Bel, Motetto a 6 voci; Després, Motetto a 4 voci; Da Vittoria, Responsorio.

 

Società polifonica romana diretta da Raffaele Casimiri.

 

 

1925, 7 maggio

Concerto sinfonico

 

Wolf-Ferrari, Il segreto di Susanna, Ouverture; Brahms, Quarta sinfonia op. 98; Sammartini, Aria pastorale; Wagner, Idillio di Sigfrido; Respighi, I pini di Roma.

 

 

1925, 11 maggio

Concerto sinfonico

 

Orchestra di Milano; Bach-Gui, Due corali; Beethoven, Settima sinfonia op. 92; Schubert, Intermezzo della Rosamunda; Pick Mangiagalli, Poemi; Wagner, Preludio e morte d’Isotta.

 

Vittorio Gui, direttore d’orchestra.

 

 

1925, 12 maggio

Concerto sinfonico

 

Orchestra di Milano; Rossini, L’italiana in Algeri, Ouverture; Beethoven, Settima sinfonia op. 92; Respighi, I pini di Roma; Wagner, Parsifal, Incantesimo; I maestri cantori, Ouverture.

 

Vittorio Gui, direttore d’orchestra.

 

 

1925, 16 maggio

Concerto di musica da camera

 

Saint-Saëns, Concerto in si minore; Corelli, La follia; Lalo, Symphonie espagnole; Mouret-Dandelot, Sarabande; Pugnani-Kreisler, Tempo di minuetto; Deplanez-Nachez, Intrada; Mozart-Kreisler, Rondò.

 

Jacques Thibaud; Luigi Ferrari Trecate.

 

 

1925, 24 ottobre

Sigfrido, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Icilio Calleja (Sigfrido); Giuseppe Nessi (Mime); Alessio Kauscin (Il viandante); Ernesto Badini (Alberico); Salvatore Baccaloni (Fafner); Lidia van Gilder (Erda); Wera Amerighi Rutili (Brunilde); Medea Colombara (Voce).

 

 

1925, 25 ottobre

Lucia di Lammermoor, Opera

Gaetano Donizetti, musica

Salvatore Cammarano, libretto

 

Vincenzo Bellezza, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Enrico Molinari (Enrico); Mercedes Capsir (Lucia); Aureliano Pertile (Edgardo); Luigi Cilla (Arturo); Luigi Manfrini (Raimondo); Irma Ronchi (Alisa); Masino La Puma (Normanno).

 

 

1925, 4 novembre

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

  1. Capsir (Violetta); Piero Menescaldi (Alfredo); E. Molinari (Germont); L. Cilla (Gastone); Antonio Laffi (Il barone); I. Ronchi (Flora e Annina); S. Baccaloni; M. La Puma.

 

 

1925, 14 novembre

Manon, Opera

di Jules Émile Frédéric Massenet

libretto H. Meilhac e Ph. E. F. Gillet

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Carmen Melis (Manon); Hipolito Lazaro (Des Grieux); E. Badini (Lescaut); S. Baccaloni (Il conte); Luigi Cilla (Guillot); A. Laffi (Bretigny).

 

 

1925, 21 novembre

La cena delle beffe, Opera

di Umberto Giordano

libretto di Sem Benelli

 

Vincenzo Bellezza, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Franco Lo Giudice (Giannetto); Luigi Montesanto (Neri); S. Baccaloni (Il tornaquinci); Edgardo Biavati (II calandra); A. Laffi (Fazio); M. La Puma (Il trinca); Attilio Muzio (Il dottore); Giuseppe Vigarani (Lapo); L. Cilla (Un cantore e Gabriello); C. Melis, Pina Zanasi (Ginevra); P. Zanasi (Lisabetta); Tamara Beltacchi (Laudomine e Cintia).

 

 

1925, 29 novembre

Tosca, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa

 

Vincenzo Bellezza, concertatore e direttore d’orchestra; Fabio Giampietro, Salvatore Indovino, Dick Marzollo, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; V. Dell’Agostino, scenotecnico; E. Pasquali e E. Ferone, impresa.

 

  1. Melis, Elena Barrigar (Tosca); Giacomo Lauri Volpi (Mario); Mariano Stabile (Scarpia); S. Baccaloni (Angelotti); L. Cilla (Spoletta); E. Biavati (Sciarrone e un carceriere); A. Muzio (Il sagrestano).

 

 

1926, 19 marzo

Concerto di musica da camera

 

Beethoven, Sonata a Kreutzer; Saint-Saëns, Rondò capriccioso; Schubert, Ave Maria; Mozart, Minuetto; J. Achron, Stimmung; F. Ries, Moto perpetuo; Chopin, Notturno in mi bemolle; Paganini, Capriccio n. 24.

 

Jascha Heifetz; Isidor (Achron).

 

 

1926, 12 aprile

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Quarta sinfonia op. 60; Lopez-Bouchardo, Scene Argentine; Berlioz, Carnevale romano; Nordio, Le Beffroi; Wagner, L’incantesimo del venerdì santo; Glinka, Kamarinskaia; Weber, Oberon, Ouverture.

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 24 aprile – 25 aprile

Concerto sinfonico

 

Čajkovskij, Sesta sinfonia op. 74; Beethoven, Coriolano, Ouverture; Wagner, Crepuscolo degli dei, Marcia funebre; Mancinelli, Scene veneziane, Suite; Mascagni, L’amico Fritz, Intermezzo.

 

Willy Ferrero, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 29 aprile – 30 aprile

Concerto sinfonico

 

Vivaldi, Concerto in re minore; Beethoven, Settima sinfonia op. 92; Nordio, Festa lontana; Strauss, Don Giovanni; Smetana, La sposa venduta, Ouverture.

 

Orchestra filarmonica di Praga.

 

 

1926, 1 maggio – 2 maggio

Concerto sinfonico

 

Corelli, Suite in sol; Smareglia, I pittori fiamminghi, Intermezzi; Franck, Redenzione; Gandino, Notte di neve; Reger, Entrata delle maschere; Rimskij-Korsakov, Sinfonia su temi serbi; Verdi, I vespri siciliani, Sinfonia.

 

Cesare Nordio, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 8 maggio – 9 maggio

Concerto sinfonico

 

Mancinelli, Cleopatra, Ouverture; Beethoven, Quinta sinfonia op. 67; Catalani, A sera; Martucci, Novelletta; Respighi, Le fontane di Roma; Wagner, Tannhäuser, Ouverture.

 

Bernardino Molinari, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 15 maggio – 16 maggio

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Leonora n. 3; Schubert, Ottava sinfonia; Wagner, I maestri cantori, Preludio; V. De Sabata, Gethsemani, Poema contemplativo; Masetti, Contrasti; Rossini, Semiramide, Sinfonia.

 

Victor De Sabata, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 25 maggio – 26 maggio

Concerto sinfonico

 

Rossini, Il barbiere di Siviglia, Ouverture; Brahms, Seconda sinfonia op. 73; Debussy, Prélude à l’après-midi d’un faune; Bossi, dagli Intermezzi goldoniani; Wagner, Preludio e morte di Isotta.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 29 maggio

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Settima sinfonia op. 92; Bossi, dagli Intermezzi goldoniani; Borodine, Nelle steppe dell’Asia; Wagner, Preludio e morte d’Isotta; Verdi, Nabucco, Sinfonia.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra.

 

 

1926, 6 giugno

Concerto sinfonico

 

Senigaglia, Le baruffe chiozzotte, Ouverture; Respighi, Antiche arie e danze per liuto; Martucci, La canzone dei ricordi, per soprano e orchestra; Pizzetti, Tre preludi sinfonici per L’Edipo re; Nordio, Il lago d’amore; Rossini, La gazza ladra, Sinfonia.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra, Giuseppina Cobelli, soprano.

 

 

1926, 2 settembre

Lohengrin, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra; Salvatore Indovino, Aristide Giungi, Dick Marzollo, maestri sostituti; Pietro Nepoti, maestro del coro.

 

 

1926, 28 ottobre

Tristano e Isotta, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Ettore Cesa Bianchi (Tristano); Bruno Carmassi (Il re); Maria Casali Llacer (Isotta); Luigi Rossi Morelli (Kurvenaldo); Menotti Bortolani (Melò); Maria Capuana (Brangania); Carlo Bonfanti (Un Pastore); Edmondo Orlandi (Un marinaio); Luigi Bolpagni (Un pilota).

 

 

1926, 4 novembre

Il trovatore, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Salvatore Cammarano, libretto

 

Giuseppe Del Campo, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Armando Borgioli, Victor Damiani (Il conte); Giannina Arangi Lombardi (Leonora); Irene Minghini Cattaneo (Azucena); Aureliano Pertile (Manrico); B. Carmassi (Ferrando); Irma Ronchi (Ines); C. Bonfanti (Ruiz).

 

 

1926, 24 novembre

Guglielmo Tell, Opera

di Gioachino Rossini, musica

libretto di E. de Jouy e H. Bis

 

Giuseppe Del Campo, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Vincenzo Guicciardi (Guglielmo Tell); John O. Sullivan (Arnoldo); B. Carmassi (Gualtiero e Gessler); Abele Carnevali (Melchtal); L. Alessandrini Novelli (Jemmy); Ebe Ticozzi (Edvige); Ubaldo Toffanetti (Un pescatore); L. Bolpagni (Leutoldo); Elfride Braggiotti (Matilde); Luigi Cilla (Rodolfo).

 

 

1926, 28 novembre

Floriana, Opera

di Antonio Certani

libretto di Antonio Certani

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Carlo Togliani (Corrado); Giuseppe Taccani (Sergio); Elena Barrigar (Floriana); E. Ticozzi (Anna); C. Bonfanti (Paolo e Taddeo); L. Bolpagni (Il Bargello).

 

 

1926, 7 dicembre

Aida, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Antonio Ghislanzoni

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra; Dick Marzollo, Aristide Giungi, Salvatore Indovino, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; E. Lert, direttore della messa in scena; E. Biavati, scenotecnico; T. Battaggi e P. Battaggi, coreografia; A. Buriani, impresa.

 

Basilio Prodan (Il re); I. Minghini Cattaneo (Amneris); Stani Zawaska (Aida); Francesco Merli (Radames); Luigi Manfrini (Ramfis); Angelo Pilotto (Amonasro).

 

 

1927, 14 marzo

Concerto di musica da camera

 

Beethoven, Sonata op. 111; Chopin, Barcarola (trascrizione di W. Backhaus dal Concerto in mi minore); Schumann, Studi sinfonici; D. Scarlatti, Quattro composizioni trascritte da C. Tausig; Pick Mangiagalli, Danse d’Olaf; Liszt, Studio per concerto in re bemolle; Mozart, Serenata (trascrizione di W. Backhaus, dal Don Giovanni); Delibes-Dohnanyi, Naila, Valzer.

 

Wilhelm Backhaus.

 

 

1927, 31 marzo

Concerto sinfonico

 

Respighi, Belfagor, Ouverture; Castelnuovo Tedesco, Concerto italiano per violino e orchestra; Malipiero, Variazioni senza tema per pianoforte e orchestra; Pratella, L’aviatore Dro, Sogni; Ghedini, Litanie alla Vergine, per soprano, coro femminile, orchestra; Zanella, La Sulamita, Danza.

 

Alceo Toni, direttore d’orchestra.

 

Mario Corti; Nino Rossi; Ines Alfani Tellini.

 

 

1927, 7 aprile

Concerto sinfonico

 

Sinigaglia, Baruffe chiozzotte, Ouverture; Rieti, Concerto per pianoforte e orchestra in do; Guerrini, Visioni dell’Antico Egitto; Gandino, Le voci delle acque; Rocca, La cella azzurra; Zandonai, Terra nativa, Suite.

 

Ferruccio Calusio, direttore d’orchestra.

 

Nino Rossi; Ines Alfani Tellini.

 

 

1927, 7 aprile

Concerto sinfonico

 

Alaleona, Mirra, Intermezzo; Catozzi, L’orazione nell’orto; Agostini, La ronda; Pick Mangiagalli, Poemi sinfonici op. 45; Pilati, Suite per archi e pianoforte; Copertini, Paesaggio Padano; G. Mulé, dalla Suite Sicilia canora; Ravasenga, Salici piangenti, Danza villereccia; Tommasini, Paesaggi toscani.

 

Sergio Failoni, direttore d’orchestra.

 

Teresita Giudicini.

 

 

1927, 10 aprile

Concerto sinfonico

 

Labroca, Sinfonia per piccola orchestra; De Sabata, La notte di Platone; Alfano, Sakìntala, Danza e finale; Marinuzzi, Elegia; Masetti, Contrasti; Nordio, dal Poema di Bruges; Casella, La giara, Suite.

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra.

 

Gennaro Barra.

 

 

1927, 12 aprile – 30 aprile

Concerto corale

 

Wolf-Ferrari, Madrigale e Stornello, a 4 voci; Paribeni, Notte di neve a Gelosa, a 4 voci; Veneziani, da Marfisa, Poema corale; Lualdi, L’eco e L’addio, a 6 e 3 voci; Censi, dai Poemi dell’umanità, a 3 voci; Pizzetti, Dies irae e Sanctus dalla Messa di requiem, a 8 e 12 voci.

 

Marino Cremesini, direttore d’orchestra.

 

 

1927, 13 aprile

Concerto di musica da camera

 

Tartini, Il trillo del diavolo; Beethoven, Sonata a Kreutzer; Saint-Saëns, Concerto in si minore; Szymanowski, Due miti; Schubert-Hubermann, Sonata in si bemolle, Andante; Chopin-Hubermann, Valse op. 64 n. 2.

 

Bronislaw Hubermann; Siegfried Schultze.

 

 

1927, 7 maggio

Concerto sinfonico

 

Dedicato a musiche di Beethoven: Fidelio, Ouverture op. 72; Seconda sinfonia op. 36; Terza sinfonia op. 55.

 

 

1927, 8 maggio

Concerto sinfonico

 

Weber, Freischütz, Ouverture; Beethoven, Prima sinfonia op. 21; Wolf-Ferrari, Il segreto di Susanna, Ouverture; Martucci, Notturno; Molinaro-Respighi, Balletto del conte Orlando; Rimskij-Korsakov, Shéhérazade.

 

Alceo Toni, Sergio Failoni, direttore d’orchestra.

 

 

1927, 11 maggio

Concerto di musica da camera

 

Scarlatti, cinque Sonate; Beethoven, Sonata op. 26; Schumann, da Fantasiestücke op. 12; Chopin, dieci Preludi.

 

Filippo Ivaldi.

 

 

1927, 5 giugno

Concerto sinfonico vocale

 

Brani orchestrali da opere di: Rossini; Verdi; Mascagni.

Brani vocali da opere di: Bizet; Puccini; Massenet; Flotow; Boito; Donizetti; Wagner.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra; Marino Cremesini, istruttore del coro.

 

Beniamino Gigli; Hina Spani; Umberto Di Lelio.

 

 

1927, 14 settembre

Tosca, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa

 

Vincenzo Bellezza, concertatore e direttore d’orchestra; Adolfo Alvisi, Aristide Giungi e Vittorio Ruffo, maestri sostituti; Vittore Veneziani, maestro del coro; E. Pasquali, impresa.

 

Valeria Manna (Tosca); Beniamino Gigli (Mario); Luigi Rossi Morelli (Scarpia); Giuseppe Menni (Angelotti e Sciarrone); Luigi Cilla (Spoletta).

 

 

1927, 29 ottobre

Turandot, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di G. Adami e R. Simoni

 

Gino Marinuzzi, concertatore e direttore d’orchestra; E. Lert, scenotecnico.

 

Linda Berla Ricci (Turandot); Blando Giusti (Altum); Giacomo Vaghi (Timur); Antonio Melandri (Calaf); Adelaide Saraceni (Liù); Giuseppe Satariano (Ping); Francesco Dominici (Pang); Mario Zama (Un malandrino).

 

 

1927, 5 novembre

Boris Godunov, Opera

di Modest Petroviè Musorgskij

libretto di Modest Petroviè Musorgskij

 

Gino Marinuzzi, concertatore e direttore d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

Sigismondo Zalesky (Boris); Ebe Ticozzi (Teodoro); Pina Zanasi (Xenia); Anna Gramegna (La nutrice); G. Vaghi (Pimen); F. Dominici (Scinisky); G. Satariano (Celkalov); Alessandro Dolci (Il falso Dimitri); Hina Spani (Marina); Nino Marotta (Varlaam); B. Giusti (Missail).

 

 

1927, 17 novembre

Mefistofele, Opera

di Arrigo Boito

libretto di Arrigo Boito

 

Giuseppe Del Campo, concertatore e direttore d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

Nazzareno De Angelis (Mefistofele); Angelo Minghetti (Faust); Maria Zamboni (Margherita); E. Ticozzi (Marta); L. Barla Ricci (Elena); Francesco Dominici (Wagner); Maria Gentilini (Pantalis); B. Giusti (Nereo).

 

 

1927, 22 novembre

Conchita, Opera

di Riccardo Zandonai

libretto di M. Vaucaire e C. Zangarini

 

Riccardo Zandonai, concertatore e direttore d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

Florica Cristoforeanu (Conchita); Dolores Ottani (Dolores); E. Ticozzi (Rufina); Armilda Baldi Rossi (Estella); Lea Rizzoli; Amelia Giorgi; Franco Lo Giudice (Mateo); D. Baronti; Ubaldo Toffanetti; G. Vaghi; Manlio Ruberti; M. Gentilini; A. Gramegna; B. Giusti; M. Zana; F. Dominici; Fernando Grassi; P. Mariani.

 

 

1927, 30 novembre

Gioconda, Opera

di Amilcare Ponchielli

libretto di Arrigo Boito

 

Giuseppe Del Campo, concertatore e direttore d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

Fidelia Campigna (Gioconda); Irene Minghini Cattaneo (Laura); G. Vaghi (Alvise); A. Gramegna (La cieca); A. Melandri (Enzo); Carlo Morelli (Barnaba); M. Zana (Zuane).

 

 

1927, 7 dicembre

Cavalleria rusticana, Opera

di Pietro Mascagni

libretto di G. Targioni Tozzetti e G. Menasci

 

Angelo Questa e Pietro Mascagni, concertatori e direttori d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

Valeria Manna (Santuzza); E. Ticozzi (Lola); Jesus Gaviria (Turiddu); Carlo Togliani (Alfio); Maria Nanni (Lucia).

 

 

1927, 7 dicembre

Salomè, Opera

di Richard Strauss

libretto di Oscar Wilde

 

Giuseppe Del Campo, concertatore e direttore d’orchestra; O. Saxida, scenotecnico.

 

  1. Dolci (Erode); A. Gramegna (Erodiade); Giulia Tess (Salomè); Angelo Pilotto (Jokanaan); B. Giusti (Narraboth); E. Ticozzi (Il paggio); Cesare Spadoni, Alfredo Galli, F. Dominici, U. Toffanetti; M. Zana (I Giudei); D. Baronti; Antonio Carli (I due Nazzareni); P. Mariani e Luigi Alessandri (Soldati); Luigi Freddi (Il popolano di Cappadocia).

 

 

1927, 14 dicembre

Isabeau, Opera

di Pietro Mascagni

libretto di Luigi Illica

 

Pietro Mascagni, concertatore e direttore d’orchestra; Aristide Giungi, Fabio Giampietro, maestri sostituti; Ferruccio Milani, maestro del coro; O. Saxida, scenotecnico; C. Ragazzini, impresa.

 

Tina Poli Randaccio (Isabeau); E. Ticozzi (Ermintrude); Pina Zanasi (Ermingarde); A. Gramegna (Giglietta); Giovanni Chiaia (Folco); Stefano Smeraldi (Il re); M. Zana (Cornelius); G. Satariano (Faidit); P. Mariani (L’araldo).

 

 

1928, 28 marzo

Concerto di musica da camera

 

Kubelik, Quarto concerto in si bemolle; Beethoven, Romanza in fa; Bach, Preludio per violino solo; Saint-Saëns, Introduzione e Rondò; Paganini, Capriccio.

 

Jan Kubelik; E. Hayer

 

 

1928, 20 aprile

Concerto di musica da camera

 

Beethoven, Sonata a Kreutzer; Bach, Adagio e Fuga in sol minore; Tartini, Il trillo del diavolo; Couperin-Kreisler, Chanson e Pavane; Tartini-Kreisler, Variazioni; Altri brani di Albeniz, De Falla, Debussy, Kreisler.

 

Fritz Kreisler; Michael Raucheisen.

 

 

1928, 28 aprile – 29 aprile

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Quinta sinfonia op. 67; Mancinelli, Cleopatra, Ouverture; Spagnoli, due Intemezzi; Martucci, Novelletta; Wagner, I maestri cantori, Preludio.

 

Willy Ferrero, direttore d’orchestra.

 

 

1928, 4 maggio

Concerto sinfonico

 

Verdi, I vespri siciliani, Sinfonia; Čajkovskij, Quarta sinfonia op. 36; Cherubini, Anacreonte, Ouverture; Dohnanti, Ruralia bungarica op. 32; Wagner, Tannhäuser, Ouverture.

 

 

1928, 5 maggio

Concerto sinfonico

 

Dedicato a musiche di Beethoven: Orchestra filarmonica di Budapest; Leonora n. 3, op. 72; Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, op. 19; Terza sinfonia op. 55.

 

Erno Ernst Dohnanyni, direttore d’orchestra e al pianoforte.

 

 

1928, 7 maggio

Concerto sinfonico vocale

 

Brani orchestrali da Opere di Wagner e Rossini

Brani vocali da Opere di Thomas; Scarlatti; Cesti; Donizetti; Massenet; Padilla; Lacalle; Barthelemy.

Brani pianistici di Schumann, Granados, Longas.

 

Sergio Failoni, direttore d’orchestra.

 

Federico Longas; Tito Schipa; Laura Pasini.

 

 

1928, 19 maggio – 25 maggio

Orfeo, Opera

di Claudio Monteverdi

libretto di Alessandro Striggio

 

Marino Cremesini, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Renato Ferrari; G. F. Winternitz; Tina Costa (Orfeo); Matilde Marzocchi Tavernari (La musica); Armida Baldi Rossi (Messaggera); Elda Bonini (Euridice); Nina Maiorino, Dorina Bonzani Tomba, Ladislao Münster (Pastori); Enrico Platta (Caronte).

 

 

1928, 12 giugno

Concerto sinfonico vocale

 

Brani orchestrali da Opere di Spontini; Rossini; Marinuzzi (Elegia); Verdi.

Brani vocali da Opere di Verdi; Flotow; Massenet; Donizetti; Giordano.

 

Sindacato orchestrale bolognese.

 

Gino Marinuzzi, direttore d’orchestra.

 

Beniamino Gigli; Gilda Dalla Rizza Capuzzo.

 

 

1928, 6 settembre

Concerto sinfonico

 

Spontini, La vestale, Sinfonia; Vivaldi, Concerto in sol minore; Casella, Scarlattiana; Martucci, Novelletta; Respighi, dalle Arie antiche per liuto; Rossini, La gazza ladra, Sinfonia.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra.

 

Alfredo Casella.

 

 

1928, 28 ottobre

Carmen, Opera

di Georges Alexandre Bizet

libretto di H. Meilhac e L. Halévy

 

Giacomo Armani, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Florica Cristoforeanu (Carmen); Rosa Bardelli (Micaela); Nerina Ferrari (Frasquita); Nadia Kovaceva (Mercedes); Antonino Trentoul (Don José); Victor Damiani (Escamillo); Ubaldo Toffanetti (Il Dancairo); Luigi Sardi (Il remendado); Felice Belli (Zuniga).

 

 

1928, 3 novembre

Il crepuscolo degli dei, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Edoardo Vitale, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Isidoro Fagoaga (Sigfrido); Massimo Andreoli (Gunther); Alessio Klanscin (Hagen); L. Sardi (Alberico); Lilly Hafgren-Dinkela (Brunilde); Mita Vasari (Gutruna); Emma Gottardi; N. Kovaceva, Maria Bruni (Le Norme e le figlie del Reno).

 

 

1928, 10 novembre

I quatro Rusteghi, Opera

di Ermanno Wolf-Ferrari

libretto di Giuseppe Pizzolato

 

Giacomo Armani, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Carlo Scattola (Lunardo); Guerrina Fabbri (Margherita); Thea Vitulli (Lucieta); Carlo Rossi (Maurizio); Francesco Dominici (Filipeto); R. Bardelli (Marina); Ugo Cannetti (Simon); L. Sardi (Cancian); Giulia Tess (Felice); U. Toffanetti (Riccardo); Nerina Ferrari (Una serva).

 

 

1928, 17 novembre

Risurrezione, Opera

di Franco Alfano

libretto di Cesare Hanau

 

Giuseppe Baroni, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Giuseppina Cobelli (Caterina); Silvio Costa (Dimitri); L. Sardi (Simonson); E. Gottardi (Sofia e la Korablewa); Irma Ronchi (Pavlovna); N. Kovaceva (Anna e Vera); Nerina Ferrari; Felice Belli; Mario Zana; Egisto Busacchi; Armando Grandi.

 

 

1928, 24 novembre

La fanciulla del west, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di G. Civinini e C. Zangarini

 

Giacomo Armani, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Iva Pacetti (Minnie); Domenico Viglione Borghese (Jack); Luigi Cilla (Nick); Franco Lo Giudice (Dick); F. Belli (Ashby); L. Sardi; U. Toffanetti; A. Grandi; M. Zana; Severino Bregola; Edmondo Orlandi; Primo Bondioli; Rosario Campione; N. Kovaceva; E. Busacchi.

 

 

1928, 4 dicembre

Otello, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Arrigo Boito

 

Giacomo Armani, concertatore e direttore d’orchestra; Aristide Giungi, Luigi Ricci, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; U. Bassi, scenotecnico; E. Pasquali, E. Ferone, A. Consoli, impresa.

 

Renato Zanelli, Nicola Apostulescu (Otello); Giacomo Rimini (Jago); U. Toffanetti (Roderigo); F. Belli (Lodovico); M. Zana (Montano); Marisa Laurenti (Desdemona); N. Kovaceva (Emilia); L. Cilla (Cassio).

 

 

1929, 16 maggio

Concerto sinfonico

 

Vivaldi, L’autunno; Haydn, Sinfonia n. 88; Gluck, Orfeo, Minuetto; Mascagni, Guglielmo Ratcliff, Sogno; Mendelssohn, Sogno di una notte di mezza estate, Scherzo; Respighi, Feste romane.

 

Bernardino Molinari, direttore d’orchestra.

 

 

1929, 30 maggio

Concerto vocale

 

Dedicato a musiche di Claudio Monteverdi: Amor per tua mercè, Cantai un tempo, O rossignol, madrigali a 5 voci; Se i languidi miei sguardi, 1 voce e continuo; Lacrime dell’amante al sepolcro dell’amata, a 5 voci; Tirsi e Clori, a 5 voci.

 

Coro della Società Euterpe.

 

Marino Cremesini, direttore d’orchestra.

 

Pina Agostini Bitelli; Ada Bortolotti.

 

 

1929, 30 ottobre

Sigfrido, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Edoardo Vitale, concertatore e direttore d’orchestra; Edoardo Vitale, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Isidoro Fagoaga (Sigfrido); Luigi Nardi (Mime); Alessio Kanscin (Il viandante); Giuseppe Satariano (Alberico); Corrado Zambelli (Fafner); Lotte Burch (Brunilde).

 

 

1929, 3 novembre

Otello, Opera

Giuseppe Verdi, musica

libretto di Arrigo Boito

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Renato Zanelli (Otello); Benvenuto Franci (Jago); Lina Bruna Rasa (Desdemona); Sante Messina (Roderigo); C. Zambelli (Lodovico); G. Satariano (Montano); Maria Castagna (Emilia); Ubaldo Toffanetti (Cassio).

 

 

1929, 16 novembre

Manon Lescaut, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di M. Praga, D. Olivo, L. Illica

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Rosetta Pampanini (Manon); Aureliano Pertile (Des Grieux); Ernesto Badini (Lescaut); Luigi Quinzi Tapergi (Geronte); U. Toffanetti; L. Nardi; M. Zana; G. Satariano.

 

 

1929, 23 novembre

La campana sommersa, Opera

di Ottorino Respighi

libretto di Claudio Guastalla

 

Ottorino Respighi, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Adelaide Saraceni (Rautendelein); L. Bruna Rasa (Magda); M. Castagna (La strega); Laura Lauri; Maria Bruni; Olga De Franco (Le elfi); Antonio Melandri (Enrico); Emilio Ghirardini (L’ondino); L. Nardi (Il fauno); A. Kanscin (Il curato); G. Satariano (Il maestro); U. Toffanetti (Il barbiere).

 

 

1929, 1 dicembre

Francesca da Rimini, Opera

di Riccardo Zandonai

libretto di G. D’Annunzi e T. Ricordi

 

Arturo Lucon, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Iva Pacetti (Francesca); L. Lauri (Samaritana); Egisto Busacchi (Ostasio); Carmelo Maugeri (Giovanni); A. Pertile, Carmelo Alabiso (Paolo); Nello Palai (Malatestino); Aurora Rettore; M. Bruni; O. De Franco; Irma Ronchi; M. Castagna; U. Toffanetti; G. Satariano; M. Zana.

 

 

1929, 6 dicembre

La traviata, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra; Oliviero De Fabritiis, Renato Ferrari, Aristide Giungi, Luigi Ricci, maestri sostituti; Aristide Venturi, Giovanni Colucci, maestri del coro; E. Cellini, scenotecnico; E. Ferone, E. Pasquali, impresa.

 

Maria Zamboni (Violetta); A. Pertile (Alfredo); B. Franci (Germont).

 

 

1931, 14 maggio

Concerto sinfonico vocale

 

Dedicato a musiche di Giuseppe Martucci: Prima sinfonia op. 75; La canzone dei ricordi; Notturno; Novelletta; Tarantella.

 

 

1931, 16 maggio

Concerto sinfonico

 

Dedicato a musiche di Giuseppe Martucci: Seconda sinfonia op. 81; Concerto per pianoforte e orchestra op. 66; Tarantella.

 

Arturo Toscanini, direttore d’orchestra.

 

Mafalda Favero; Adriano Ariani.

 

 

1931, 28 maggio

Concerto sinfonico

 

Beethoven, Coriolano, Ouverture; Settima sinfonia op. 92; R. Bossi, La figlia di Jorio, Interludio; Stravinskij, L’uccello di fuoco; Wagner, I maestri cantori, Preludio.

 

Oskar Fried, direttore d’orchestra.

 

 

1931, 3 giugno

Concerto sinfonico

 

Wolf-Ferrari, Il segreto di Susanna, Ouverture; Concerto in sol minore dall’Estro armonico; Elgar, Variazioni sinfoniche; Strauss, Don Giovanni; Bach-Pick Mangiagalli, due Preludi; Wagner, Preludio e Morte d’Isotta.

 

Antonio Guarnieri, direttore d’orchestra.

 

 

1931, 9 giugno – 27 giugno

Marfisa, Opera

di Vittore Veneziani

libretto di Domenico Tumiati

 

Vittore Venziani, direttore d’orchestra; Guido Menini, istruttore del coro.

 

 

1931, 29 ottobre

Parsifal, Opera

di Richard Wagner

Richard Wagner, libretto

 

Antonio Guarnieri, concertatore e direttore d’orchestra; M. Frigerio, messa in scena.

 

Fidelia Campigna (Kundry); Isidoro Fagoaga (Parsifal); Giovanni Inghilleri (Amfortas); Nazzareno De Angelis (Gurnemanz); Ernesto Dominici (Klingsor); Duilio Baronti (Titurel).

 

 

1931, 31 ottobre

La bohème, Opera

Giacomo Puccini, musica

libretto di G. Giacosa e L. Illica

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

  1. Pertile (Rodolfo); Aristide Baracchi (Schaunard); Mafalda Favero (Mimì); Gino Vanelli (Marcello); Fernando Autori (Colline); Enrico Vannuccini (Alcindoro e Benoit); Laura Lauri (Musetta).

 

 

1931, 8 novembre

Wally, Opera

di Alfredo Catalani

libretto di Luigi Illica

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra.

 

Lina Bruna Rasa (Wally); D. Baronti (Stromminger); Irma Ronchi (Afra); Laura Lauri (Walter); Antonio Melandri e Luigi Marini (Giuseppe); Armando Borgioli (Vincenzo); E. Vannuccini (Il pedone).

 

 

1931, 19 novembre

La forza del destino, Opera

Giuseppe Verdi, musica

Francesco M. Piave, libretto

 

Gaetano Bavagnoli, concertatore e direttore d’orchestra; Giovanni Colucci, Franco Ferrara, Aristide Giungi, Dick Marzollo, Rainaldo Zamboni, maestri sostituti; Aristide Venturi, maestro del coro; O. Saxida, scenotecnico; M. Golferini, coreografia; Gestione Comune di Bologna, impresa.

 

  1. Baronti (Il marchese); Bianca Scacciati (Leonora); Armando Borgioli (Don Carlo); Antonio Bagnariol (Don Alvaro); Ebe Stignani (Preziosilla); Giacomo Vaghi (Il guardiano); Enrico Ghirardini (Fra’ Melitone); I. Ronchi (Curra); Luigi Sardi (Un alcade); L. Cilla (Trabucco).