Domenica al Comunale 2022

Il Teatro Comunale riapre i battenti di domenica mattina con un formato ormai consolidato, che dal 2018 ha riscosso grande successo tra la cittadinanza ed i sempre più numerosi turisti. La rassegna si svolge da domenica 23 ottobre al 18 dicembre 2022, con cadenza pressoché bisettimanale. Con “Domenica al Comunale” la Fondazione TCBO intende fornire, ad un pubblico sempre più ampio e più giovane, un’occasione di accesso al Teatro più immediata e leggera ma che al tempo stesso regali un’esperienza unica di conoscenza ed intrattenimento. coinvolti su scala regionale attraverso il progetto “Music Garden I concerti avvicinano il pubblico qualsiasi provenienza ed età al mondo della musica classica e dell’opera lirica, con programmi accompagnati sempre da momenti di divulgazione. La programmazione artistica vede protagonisti gli allievi della Scuola dell’Opera del TCBO (cantanti, orchestra e Coro Voci Bianche), ed i nuovi talenti della musica”, lanciato nel 2018 dal TCBO, che coinvolge le principale istituzioni formative musicali della Regione Emilia Romagna.

Biglietti

Intero 10 euro
Under30 5 euro

(18 dicembre – ingresso gratuito)

Biglietti in vendita 

-online tramite Vivaticket
-presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna
-presso Bologna Welcome e altri punti del Circuito Vivaticket

orari di biglietteria

CON IL CONTRIBUTO DI

DICEMBRE 2022

18 | Auditorium Manzoni | H 18.00
Concerto di Natale

INGRESSO GRATUITO
INTERPRETI
BSMT Singers
Shawna Farrel e Vincenzo Li Causi direttori
Maria Galatino pianoforte

Coro Giovanile e Coro Voci Bianche del TCBO
Alhambra Superchi direttrice
Amedeo Salvato pianoforte
È ormai tradizione del TCBO inserire all’interno del format domenicale due concerti per le festività della Pasqua e del Natale. In questa occasione si uniscono il Coro Voci Bianche e Giovanile del TCBO e lo scoppiettante ensemble dei BSMT Singers all’interno della cornice dell’Auditorium Manzoni per regalare un concerto divertente ed emozionante attraverso cui augurare alla cittadinanza le migliori festività natalizie ed
un momento di serenità anni in cui gli eventi storici rendono difficile uno sguardo ottimista verso il futuro.
PRENOTA IL TUO POSTO

Abbiamo aperto una lista d’attesa per coloro che non sono riusciti a prenotare un posto all’evento. Clicca sul pulsante per sapere di più.

LISTA D'ATTESA

Eventi passati

23 | Foyer Respighi Capolavori del classico

INTERPRETI
Marco Boni direttore
Domenico Alfano flauto
Orchestra della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per flauto in Sol maggiore n.1 KV 313
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.100 “Militare

6 | Foyer Respighi Le quattro stagioni

INTERPRETI
Emanuele Benfenati violino
Orchestra della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Carl Orff
Carmina Burana suite (trascrizione per fiati di F. Wanek)
Antonio Vivaldi
Le quattro stagioni per violino ed archi

20 | Foyer Respighi Arie d’Opera italiane

INTERPRETI
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Musiche di
Donizetti | Verdi

6 | Foyer Respighi Musica vocale Tedesca

INTERPRETI
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Musiche di
Korngold | Mahler | Mozart | Strauss | Wolff

27 | Foyer Respighi Musica vocale Francese

INTERPRETI
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Musiche di
Hahn | Ibert | Satie | Bizet

10 | Foyer Rossini Concerto di Pasqua

INTERPRETI
Alhambra Superchi direttrice
Coro Voci Bianche e Coro Giovanile del TCBO

24 | Foyer Respighi Il belcanto italiano

INTERPRETI
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Musiche di
Rossini | Bellini | Donizetti

8 | Foyer Rossini Mozart: recitar cantando

INTERPRETI
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
PROGRAMMA
Musiche di
Mozart

30 | Foyer Respighi | H 11.00
Puccini e la Bohème 

INTERPRETI
Amedeo Salvato pianoforte
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
musiche di Giacomo Puccini
I cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO attraversano la trama della Bohème pucciniana regalandoci i momenti musicali più memorabili. A contorno del programma alcuni brani vocali da camera di Puccini, che testimoniano la provenienza dei materiali musicali usati dal compositore nel suo capolavoro.

23 | Foyer Respighi | H 11.00
Concerto finale “Premio Alberghini”

Concerto Gala dei vincitori dei primi premi del “Premio Alberghini” 2022
musiche di
CALACE | MILHAUD | CHOPIN | SCHUMANN | POULENC |  WEBER |  BARTOK | LISZT | WEIL
Un concerto all’insegna del talento e della gioventù, grazie al “Premio Alberghini”, diretto dai Maestri Cristiano Cremonini e Filippo Mazzoli, che ormai da diversi anni è punto di riferimento per tutti i musicisti che da tutto il mondo vengono a studiare musica in Emilia Romagna. I protagonisti del concerto sono i vincitori dei primi premi assoluti del concorso degli anni 2020 e 2021, anni in cui la pandemia ha reso impossibile realizzare manifestazioni che rendessero merito alla bravura di questi giovani interpreti.

13 | Foyer Respighi | H 11.00
Musica vocale francese e tedesca

INTERPRETI
Amedeo Salvato pianoforte
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
Nel percorso di studi di un cantante è fondamentale occuparsi della parte letteraria e linguistica del repertorio. Per questo la Scuola dell’Opera del TCBO integra il percorso di studio dell’interpretazione vocale con lezioni sulle lingue straniere nei libretti d’opera. In questo concerto una selezione di arie operistiche da camera in lingua francese e tedesca, che oltre a farci cogliere le diverse sfumature fonetiche e quindi sonore, testimoniano quanto repertorio meraviglioso sia stato scritto in queste due lingue.

in collaborazione con
FONDAZIONE ISTITUTO LISZT ETS

20 | Foyer Respighi | H 11.00
Liszt all’Opera: parafrasi di Liszt da opere liriche

INTERPRETI
Costantino Catena pianoforte
PROGRAMMA
Franz Liszt (1811-1886)
Miserere du Trovatore, S433
Réminiscences de Norma, S394
Isoldes Liebestod, S447
Réminiscences de Don Juan, S418
ACQUISTA

27 | Auditorium Manzoni | H 18.00
Concerto di Gala dei Cantanti della Scuola dell’Opera TCBO 2022

INTERPRETI
Amedeo Salvato pianoforte
Cantanti della Scuola dell’Opera del TCBO
A conclusione del “Corso di Alto Perfezionamento per cantanti lirici” della Scuola dell’Opera del TCBO 2022, questo concerto vede in scena tutti gli allievi del corso, ormai avviati verso una promettente carriera sui palcoscenici di tutto il mondo. Un programma variegato, appassionante e divertente in cui gli interpreti mostreranno le loro capacità tecniche ed interpretative sia come solisti che in brani d’assieme. Un modo leggero per innamorarsi ancor di più dell’opera lirica attraverso le voci di questi giovani e talentuosi interpreti.
ACQUISTA

AUTUNNO 2022

DICEMBRE

18 | Auditorium Manzoni | H 18.00
Concerto di Natale

INGRESSO GRATUITO
(Prenotazioni su Eventbrite disponibili dall’1 dicembre)
INTERPRETI

 

BSMT Singers
Shawna Farrel e Vincenzo Li Causi direttori
Maria Galatino pianoforte
Coro Giovanile e Coro Voci Bianche del TCBO
Alhambra Superchi direttrice
Amedeo Salvato pianoforte
PRENOTA IL TUO POSTO