Tutti gli EventiOperaDanzaConcertiAltri eventi
17
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 18:00
19
Aprile
Opera

Un ballo in maschera

Comunale Nouveau
Ore 16:00
24
Aprile
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
27
Aprile
Altri eventi

Domenica in musica

Palazzo Gnudi
Ore 11:00
30
Aprile
Concerti, Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Daniel Oren, direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
04
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Sala Borsa - Auditorium Biagi
Ore 11:00
06
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Frédéric Chaslin direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Palazzo Sassoli de’ Bianchi Vassè Pietramellara
Ore 11:00
15
Maggio
Altri eventi

Parliamo d’opera | Così fan tutte

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
18
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Palazzo di Resistenza della Cassa di Risparmio Bologna - Sala dei cento
Ore 11:00
21
Maggio
Altri eventi

In controluce | Tra giudizio e pregiudizio

Teatro Manzoni
Ore 20:00
25
Maggio
Altri eventi

Domenica in musica

Museo San Colombano - Collezione Tagliavini
Ore 11:00
25
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
27
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Maggio
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 18:00
31
Maggio
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Martijn Dendievel direttore – Josef Špaček violino

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Pieve di Cento
Ore 11:00
01
Giugno
Opera

Così fan tutte

Comunale Nouveau
Ore 16:00
08
Giugno
Altri eventi

Domenica in musica

Circolo Unificato dell'Esercito
Ore 11:00
12
Giugno
Altri eventi

In controluce | Siegfried – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
13
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 18:00
15
Giugno
Opera

Der ring des Nibelungen | Siegfried

Teatro Manzoni
Ore 16:00
20
Giugno
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Marco Angius direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
26
Giugno
Altri eventi

Parliamo d’opera | Candide

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
01
Luglio
Altri eventi

In controluce | Luce per le arti

Teatro Manzoni
Ore 20:00
04
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
05
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
07
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
08
Luglio
Opera

Candide

Comunale Nouveau
Ore 20:00
16
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Giuseppe Mengoli direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
23
Settembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Oedipus Rex

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
23
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
24
Settembre
Danza

Stagione Danza 2025 | Philip Glass – Études

Comunale Nouveau
Ore 20:30
26
Settembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Dendievel – Meeuwsen

Teatro Manzoni
Ore 20:30
01
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Edipo, siamo noi?

Teatro Manzoni
Ore 20:00
07
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
09
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 20:00
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
10
Ottobre
Altri eventi

Jazz on symphony | Vince Mendoza – Jazz on Film

Teatro Manzoni
Ore 20:30
12
Ottobre
Opera

Oedipus Rex

Comunale Nouveau
Ore 16:00
18
Ottobre
Altri eventi, Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 20:30
19
Ottobre
Altri eventi, Danza

Stagione Danza 2025 | Il lago dei cigni

Comunale Nouveau
Ore 16:30
23
Ottobre
Altri eventi

In controluce | Götterdämmerung – L’anello del Nibelungo

Teatro Manzoni
Ore 20:00
24
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 18:00
26
Ottobre
Opera

Der ring des Nibelungen | Gotterdammerung

Teatro Manzoni
Ore 16:00
29
Ottobre
Altri eventi, Danza

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
30
Ottobre
Altri eventi, Danza

Stagione Danza 2025 | Boléro – Ravel

Comunale Nouveau
Ore 20:30
31
Ottobre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | James Conlon direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
09
Novembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Oksana Lyniv direttrice

Teatro Manzoni
Ore 17:30
13
Novembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | La Bohéme

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
18
Novembre
Altri eventi

In controluce | Nella Rivoluzione, una “gelida manina”

Teatro Manzoni
Ore 20:00
23
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
25
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
26
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
27
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 18:00
29
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 20:00
30
Novembre
Opera

La bohème

Comunale Nouveau
Ore 16:00
01
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Roberto Abbado direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
11
Dicembre
Altri eventi

Parliamo d’opera | Il barbiere di Siviglia

Auditorium Biagi - Salaborsa
Ore 18:30
11
Dicembre
Concerti

Stagione Sinfonica 2025 | Lorenzo Passerini direttore

Teatro Manzoni
Ore 20:30
14
Dicembre
Altri eventi

In controluce | La “più bella opera buffa che esista”

Teatro Manzoni
Ore 18:30
19
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
20
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00
21
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
27
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 20:00
28
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 16:00
30
Dicembre
Opera

Il barbiere di Siviglia

Comunale Nouveau
Ore 18:00

dal 24 al 30 Gennaio

COMUNALE NOUVEAU
(Piazza della Costituzione, 4)

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOABBONATI ALLA STAGIONE OPERA 2025
Opera in tre atti
Libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini
dal dramma The girl of the Golden West di David Belasco

Alla fine irrompe sul suo cavallo, salva l’amore della sua vita e insieme partono liberi e felici. Non è il principe azzurro, però: si chiama Minnie e sottrae alla forca il bandito redento Dick Johnson. Vive sola, gestisce un locale frequentato da rudi minatori, custodisce il loro oro e non può essere una fragile donzella indifesa. Per i clienti del saloon è un’amica, una confidente, una madre, una maestra, ma è pure una ragazza che sogna il vero amore. Non sarà quello che si aspettava, ma un ricercato e frequentatore di donne di malaffare, per il quale saprà divenire eroina e addirittura proporsi, in cambio della vita di lui, come posta in gioco in una partita a poker contro lo sceriffo, sconfitto barando.
Minnie, non vittima ma redentrice, è una delle più affascinati e complesse donne di Puccini. Nel 1910, al Metropolitan di New York, debutta quest’opera non meno sfaccettata e fascinosa, la cui azione incalzante cederà solo all’aria dedicata dal condannato all’amata. E lei lo salverà.

Nuova Produzione del Teatro Comunale di Bologna

Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna

MAESTRO DEL CORO
Gea Garatti Ansini

DIRETTORE
Riccardo Frizza

REGIA
Paul Curran

Personaggi e Interpreti principali

MINNIE

24 | 26 | 29 GEN

MINNIE

28 | 30 GEN

DICK JOHNSON

24 | 26 | 29 GEN

DICK JOHNSON

28 | 30 GEN

JACK RANCE

24 | 26 | 29 GEN

JACK RANCE

28 | 30 GEN

JOE

Cristobal Campos Marin

LARKENS

Yuri Guerra

BILLY JACKRABBIT

Zhibin Zhang

JAKE WALLACE

JOSÉ CASTRO

UN POSTIGLIONE

Enrico Picinni Leopardi

UN POSTIGLIONE

Pasquale Conticelli

MINNIE
Carmen Giannattasio / Ann Petersen

DICK JOHNSON (RAMERREZ)
Angelo Villari / Amadi Lagha

JACK RANCE, SCERIFFO
Claudio Sgura / Gustavo Castillo

NICK
Paolo Antognetti

ASHBY
Nicolò Donini

SONORA
Francesco Salvadori

SID
Dario Giorgelè

TRIN
Cristiano Olivieri

BELLO
Paolo Ingrasciotta

HARRY
Orlando Polidoro

JOE
Cristobal Campos Marin

LARKENS
Yuri Guerra 

BILLY JACKRABBIT
Zhibin Zhang 

WOWKLE
Eleonora Filipponi

JAKE WALLACE
Francesco Leone

JOSÉ CASTRO
Kwangsik Park 

UN POSTIGLIONE
Enrico Picinni Leopardi / Pasquale Conticelli

SCENE E COSTUMI
Gary McCann

LUCI
Daniele Naldi

Autore

Giacomo Puccini

(1858-1924) Considerato come l’ultimo esponente della grande tradizione operistica italiana; si impone al grande pubblico grazie all’intuizione dell’editore Giulio Ricordi che vede nel compositore lucchese il genio sul quale investire e al quale affianca i librettisti Giuseppe Giacosa (1847-1906) e Luigi Illica (1857-1919). Da questo “dream team” nascono opere come La bohèmeTosca Madama Butterfly, lavori che consacrano Puccini come l’unico erede di Verdi e che ancora oggi fanno accorrere milioni di persone nei teatri di tutto il mondo.

24 | 26 | 28 | 29 | 30 Gennaio

COMUNALE NOUVEAU

(Piazza della Costituzione, 4)

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTOABBONATI ALLA STAGIONE OPERA 2025

Venerdì 24 | H 19.00 | Prime
Domenica 26 | H 16.00 | Domenica
Martedì 28* | H 18.00 | Pomeriggio 1
Mercoledì 29 | H 20.00 | Sera
Giovedì 30* | H 18.00 | Pomeriggio 2

I Atto: 58 min.
intervallo: 25/30 min.
II Atto: 45 min.
intervallo: 25 min.
III Atto: 26 min.

Dress code suggerito (non obbligatorio) è:
BLACK TIE

CALENDARIO STAGIONE OPERA 2025

Opening Partner

This post is also available in: English (Inglese)