MEMORARE
Meditazione nella Basilica di San Petronio
«La tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità … Con la tempesta, è rimasta scoperta, ancora una volta, quella (benedetta) appartenenza comune alla quale non possiamo sottrarci: l’appartenenza come fratelli».
Papa Francesco
“MEMORARE. Meditazione in San Petronio è un progetto che unisce: unisce la città e la Chiesa di Bologna; unisce linguaggi artistici diversi e straordinari, come la musica, la danza e il canto; unisce tutti noi nella Basilica di San Petronio e ci stringe attorno ai più esposti; unisce poi nella carità, per la solidarietà delle offerte, destinate a sostenere le parrocchie che partecipano al “piano freddo” del Comune, per i senza tetto. Il pro-memoria che “MEMORARE. Meditazione in San Petronio” ci invita a fissare è la fraternità.”
Cardinale Matteo Zuppi
7 Novembre | H 21.00
Basilica di San Petronio
Si raccomanda l’ingresso in Basilica alle ore 20.30
CON I DANZATORI
Nicoletta Manni Prima ballerina del Teatro alla Scala
Timofej Andrijashenko Primo ballerino del Teatro alla Scala
Vittoria Valerio Solista del Teatro alla Scala
Mick Zeni Primo ballerino del Teatro alla Scala
Letizia Masini Corpo di ballo del Teatro alla Scala
E I MUSICISTI DEL TCBO
Cinzia Campagnoli arpa
Elena Maury, Alessandra Talamo violini
Florinda Ravagnani viola
Eva Zahn violoncello
Coro della Cappella Musicale di San Petronio
Michele Vannelli direttore
Organi
Michele Vannelli
Francesco Tasini
7 Novembre | ore 21.00
Basilica di San Petronio
Si raccomanda l’ingresso in Basilica alle ore 20.30
BALLERINI DEL TEATRO ALLA SCALA
PROGRAMMA
Toccata Athalanta
Compositore
Aurelio Bonelli
Organisti
Francesco Tasini, Michele Vannelli
Introduzioni
Cardinal Matteo Zuppi
Matteo Lepore Sindaco di Bologna
Fulvio Macciardi Sovrintendente
Intervento sulla natura meditativa dell’evento
don Stefano Culiersi
Os justi
Compositore
Anton Bruckner
Coro
Cappella musicale di S. Petronio
Direttore
Michele Vannelli
La morte del cigno
Coreografia
Michail Fokin
Musica
Camille Saint-Saëns
“Le Cygne” da Le Carnaval des animaux
Costume
Roberta Guidi di Bagno
Interprete
Letizia Masini
Musicisti
Cinzia Campagnoli, Eva Zahn
Maître de ballet
Stefania Ballone
Supervisione
Anna Maria Prina
Méditation de Thaïs
Coreografia
Roland Petit
ripresa da
Luigi Bonino
Musica
Jules Massenet
Intermezzo sinfonico dall’opera Thaïs
Costumi
Roland Petit
Interpreti
Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko
Musicisti
Cinzia Campagnoli, Alessandra Talamo
Warum, Op. 74, N.1
Compositore
Johannes Brahms
Coro
Cappella musicale di S. Petronio
Direttore
Michele Vannelli
La Rose malade
Coreografia
Roland Petit
ripresa da
Luigi Bonino
Libretto
Roland Petit da William Blake
Musica
Gustav Mahler
“Adagietto” dalla Quinta Sinfonia
Costumi
Yves Saint-Laurent
Interpreti
Vittoria Valerio, Mick Zeni
Musicisti
Cinzia Campagnoli, Alessandra Talamo, Elena Maury, Florinda Ravagnani, Eva Zahn
Ave Maria
Coreografia
Stefania Ballone
Musica
Franz Schubert
Costume
Stephan Janson
Interprete
Letizia Masini
Musicisti
Cinzia Campagnoli, Elena Maury
Salve Regina
Compositore
Francis Poulenc
Coro
Cappella musicale di S. Petronio
Direttore
Michele Vannelli
Toccata quinta sopra i pedali per l’organo F3.05
Compositore
Girolamo Frescobaldi
Organista
Francesco Tasini
Da un’idea di
VITTORIA CAPPELLI e VALENTINA BONELLI
con la collaborazione di
ROBERTO GIOVANARDI
Programma a cura di
VALENTINA BONELLI
DON STEFANO CULIERSI
(direttore Ufficio Liturgico di Bologna)
Coreografie di
ROLAND PETIT
riprese da
LUIGI BONINO