IN CONTROLUCE
Percorsi d'Opera, tra Arte e Storia

Stagione Opera 2024

Werther

NELL'INTROSPEZIONE DI UN AMORE

11 novembre | H 20.30

Auditorium Manzoni

ACQUISTA

Costruire un amore giorno per giorno, con piccoli gesti e frammenti di quotidianità condivisa. Il sentimento romantico, irraggiungibile, eccessivo che si fa concreto e tangibile, il sogno che diviene realtà quando si ha il coraggio di rischiare e superare ogni fragilità umana. Il sentimento del sublime dei paesaggi di Friedrich e la passione della pittura romantica, l’impeto dello Sturm und Drang e il preludio delle Avanguardie nelle note al passaggio tra i secoli.

con

Alessandra Necci

Biografa storica, autrice di numerose biografie di successo, che hanno vinto molti premi. Si è dedicata, in particolare, allo studio di Napoleone Bonaparte della sua epopea, nonché alla fase della Rivoluzione francese, del Consolato e dell’Impero. Ancora, ha studiato e scritto di Rinascimento italiano e francese del Seicento francese. Avvocato, si è specializzata a Sciences Po a Parigi ed è professore alla LUISS Guido Carli di Roma. Dal 2024 è direttrice delle Gallerie Estensi e ha la delega per i Musei Nazionali di Ferrara. Scrive una rubrica settimanale dal titolo Le Donne nella Storia e nel Mito sul Messaggero di Roma.

Giovanni C.F. Villa

Giovanni Carlo Federico Villa, docente universitario, è direttore di Palazzo Madama di Torino e presidente dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo. Già componente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e Paesaggistici del Ministero della Cultura (2019-2022), è stato direttore onorario dei Musei Civici di Vicenza (2015-2018) e per le Scuderie del Quirinale di Roma ha curato le mostre Antonello da Messina (2006), Giovanni Bellini (2008), Lorenzo Lotto (2011), Tintoretto (2012) e Tiziano (2013), oltre a numerosi progetti espositivi in Italia e all’estero. È autore di oltre trecento pubblicazioni e importanti monografie. Numerose le sue presenze divulgative relative al patrimonio artistico nazionale sui principali canali radiotelevisivi italiani e stranieri.

11 novembre | H 20.30

Auditorium Manzoni

ACQUISTA
a cura di Barbara Abbondanza
in coproduzione con

sponsor